Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Aldo Boninsegna

Medicina di laboratorio

Medicina di laboratorio

Aldo Boninsegna, Sergio M. Varotto

Libro

editore: CLEUP

anno edizione: 2009

pagine: 120

12,00

Argomenti di patologia clinica

Argomenti di patologia clinica

Sergio M. Varotto, Franco Lumachi, Aldo Boninsegna

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2006

pagine: 120

8,00

Elementi di farmacologia generale

Elementi di farmacologia generale

Aldo Boninsegna

Libro

editore: CLEUP

anno edizione: 1991

pagine: 116

10,33

Chimica e biochimica medica

Chimica e biochimica medica

Aldo Boninsegna

Libro

editore: CLEUP

anno edizione: 1990

pagine: 226

14,46

Introduzione alla nutrizione umana moderna

Introduzione alla nutrizione umana moderna

Aldo Boninsegna, Giovanni Preciso

Libro

editore: CLEUP

anno edizione: 1989

pagine: 102

7,23

Attività culturale di ricerca e didattica 1979-2010

Attività culturale di ricerca e didattica 1979-2010

Aldo Boninsegna, Aldina Martini

Libro

editore: CLEUP

anno edizione: 2011

pagine: 144

La produzione culturale del Centro Promozionale Vallarsa e del Centro Studi Museo Etnografico Vallarsa è un apporto essenziale al patrimonio di conoscenza circa la Vallarsa. La ricerca ha contribuito a reperire documenti ed iconografia per costruire la identità storica della Vallarsa attraverso gli eventi della storia e la sua costituzione in comunità, con la propria amministrazione, la propria chiesa, il proprio simbolo, la propria cultura, i propri usi e costumi. Lo studio degli aspetti della civiltà e del contesto socioeconomico della valle è stato propedeutico alla attività museale. Esso ha documentato la dissolvenza tra la civiltà contadina e la civiltà industriale e tecnologica, ed ha assurto a reperti preziosi le immagini e gli oggetti appartenuti alla civiltà contadina. E per questo, le mostre allestite sin dal 1984 sono divenute permanenti. L' attività didattica è conseguente e complementare a quelle di ricerca e di studio, in quanto essa dispone delle conoscenze e del materiale in ostensione presso le due sedi del Museo della Civiltà Contadina, come pure delle ricostruzioni degli aspetti della vita e delle attività della società contadina curate dal Centro Studi con il materiale d'archivio custodito dal Museo.
20,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.