Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Aldo Di Mauro

In penombra. Storie essenziali di persone comuni

In penombra. Storie essenziali di persone comuni

Aldo Di Mauro

Libro: Libro in brossura

editore: Giannini Editore

anno edizione: 2024

pagine: 92

"Amare è guardarsi negli occhi e leggere le parole non dette. Amare è avvertire la sua presenza anche durante una sua assenza. Amare è cogliere nel tempo che passa la bellezza che mai sfiorisce. Amare è sfogliare ogni ruga e ritrovare un momento vissuto insieme". Racconti di vita quotidiana in cui vengono delineati momenti topici nella loro nuda realtà, senza l'uso di maschere e senza ipocrisia. Tredici storie da esplorare come le pagine di un'esistenza, in cui si modifica la trama, cambiano gli attori, ma l'unico protagonista assoluto rimane l'amore. Aprire questo libro equivale ad alzare il sipario sul palcoscenico della vita, dove prendono forma storie singolari di individui ordinari. Aldo Di Mauro con il suo lavoro In penombra, mette a disposizione del lettore una sorta di teatro da sfogliare. Tredici brevi racconti che puntano i riflettori su vicende comuni, su sentimenti contrastanti, in un intimo colloquio con le preoccupazioni, per l'ottenimento di una pace psicologica, sinonimo di equilibrio e filosofica pacatezza. Le sue storie parlano dei temi più vari: dal soliloquio di un amante abbandonato, delirante e giudicante, alla commovente vicenda di una donazione di organi, dalla perdita della persona amata alla narrazione di un femminicidio. Una scrittura semplice e teatrale, capace di immergere il lettore in vicende vicine e lontane, apparentemente In penombra rispetto agli interessi e vicissitudini centrali delle nostre vite.
15,00

Quando a parlare è il cuore

Quando a parlare è il cuore

Aldo Di Mauro

Libro: Libro in brossura

editore: Homo Scrivens

anno edizione: 2021

pagine: 192

Una raccolta di poesie in cui la brevità caratterizza una scrittura profondamente emozionale fatta di carne, di sensazioni, di suggestioni cinestetiche, di immagini, dove il lettore viene invitato a immergersi, a toccare, ad assaporare, a sentire sussurrare la bellezza, forse confortare il pianto. Prefazione di Chiara Tortorelli.
14,00

La signorina. Storia di una pianista d'altri tempi

La signorina. Storia di una pianista d'altri tempi

Aldo Di Mauro

Libro: Libro in brossura

editore: Valtrend

anno edizione: 2019

pagine: 110

La Signorina è una pianista d’altri tempi, con sentimenti carichi di pudore, ma nel contempo è una donna misteriosa tutta da scoprire. La sua casa era un grande palcoscenico proprio come la sua città, Napoli, da sempre teatro a cielo aperto, arena di naturale e genetica teatralità che si esprime nel guizzo vivace degli occhi della sua gente, nelle voci cantilenanti e urlate, nella facile e veloce ironia, nelle facce da presepe, nei cori popolari e nelle rime improvvisate, nella sua paradossale asincronicità. Ersilia Corelli vive in un mondo ovattato fatto di pudore, di rispetto, di musica, di sacralità e ha scelto di dedicarsi ad un tranquillo tran tran quotidiano scandito dalle lezioni di Pianoforte che tiene al Conservatorio. Ma la sua memoria all’improvviso verrà squarciata dalla lama di un segreto che sconvolgerà la sua tranquilla esistenza per trasportarla in un mondo sconosciuto e inaspettato. Alla fine scoprirà che per alleggerire la propria anima liberandola dall'angoscia, dai sensi di colpa, dai rimorsi, dagli incubi, dalla tristezza, c'è un'unica arma vincente: il perdono!
12,00

I segreti di Matilde

I segreti di Matilde

Aldo Di Mauro

Libro: Copertina morbida

editore: Homo Scrivens

anno edizione: 2018

pagine: 164

Matilde, governante della famiglia De Blasis, è considerata da tutti un punto di riferimento cui poter confidare i propri momenti di fragilità e dolore. Matilde conosce il segreto di ciascun membro della famiglia, sconosciuto agli altri, e questi segreti sono il suo patrimonio esistenziale, ma le procurano sofferenza, amplificata dalla solitudine. Suicidio, tradimento, violenza, perfino un omicidio, ma anche tanto amore, sono gli ingredienti dei romanzo, su temi sempre più ricorrenti nella nostra quotidianità. Prefazione di Pasquale Giustiniani, saggio breve di Paola Villani.
14,00

Un assaggio di Napoli

Un assaggio di Napoli

Aldo Di Mauro

Libro

editore: Graus Edizioni

anno edizione: 2014

pagine: 152

"Un assaggio di Napoli" di Aldo di Mauro contiene assaggi di Napoli nella musica, la poesia, l'arte, la storia, la cultura, la gastronomia, la medicina, la religione. Il libro oltre alle informazioni sulle eccellenze napoletane nei vari campi, contiene testi di canzoni e poesie, proverbi e modi di dire napoletani, ricette originali della cucina napoletana... tanto materiale per divertirsi pure con gli amici.
13,50

Da quel diario segreto. Quando l'amore ti avvolge, coinvolge, sconvolge!
10,00

Tuffi nell'anima

Tuffi nell'anima

Aldo Di Mauro

Libro: Libro rilegato

editore: Graus Edizioni

anno edizione: 2010

pagine: 120

10,00

Terapia d'amore

Terapia d'amore

Aldo Di Mauro

Libro: Libro in brossura

editore: Graus Edizioni

anno edizione: 2009

pagine: 136

13,50

Il dolore. Perché?

Il dolore. Perché?

Aldo Di Mauro

Libro

editore: Graus Edizioni

anno edizione: 2008

pagine: 96

Un saggio sul dolore, che affronta il tema attraverso punti di vista e riferimenti culturali multidisciplinari diversi (antropologici, medici, filosofici, teologici, psicologici) e stabilisce connessioni transdisciplinari. La sua lettura evoca una serie di pensieri e pone domande cui non è possibile dare risposte definitive, ma l'autore delinea il senso di una apparente inconciliabilità tra il concetto di Dio quale sommo bene, somma potenza e somma bontà con il dolore e il male del mondo. Il saggio tenta di approfondire e dare al lettore una possibile interpretazione del dolore, che se non lo aiuterà a rintracciarne la ragione, possa almeno aiutarlo a farsene una ragione. Il testo è arricchito da una lettera del prof. Mario Coltorti.
5,00

Ma tu chi sei

Ma tu chi sei

Aldo Di Mauro

Libro

editore: Graus Edizioni

anno edizione: 2007

pagine: 124

13,50

Occhi negli occhi

Occhi negli occhi

Aldo Di Mauro

Libro

editore: Graus Edizioni

anno edizione: 2006

pagine: 88

Occhi negli occhi, perché quando le cose si dicono guardandosi negli occhi, non c'è trucco e non c'è inganno. Parlare guardandosi negli occhi è anche una metafora per dire pane al pane e vino al vino, togliendosi la maschera, anche se invisibile, per potersi leggere dentro reciprocamente. E se le poesie sono esemplificazioni di un percorso esistenziale, i monologhi e i dialoghi rappresentano il momento della verità dei quattro protagonisti: Fabio, Enrico, Marta e Sergio che con i loro deliri, i loro tormenti, le loro gioie, compiono una feroce analisi dei propri sentimenti.
10,00

Ma che vogliono questi poeti

Ma che vogliono questi poeti

Aldo Di Mauro

Libro: Copertina morbida

editore: Galassia Arte

anno edizione: 2013

pagine: 98

16,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.