Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Aldo Tei

Il profumo della solitudine

Il profumo della solitudine

Aldo Tei

Libro: Copertina morbida

editore: Gruppo Albatros Il Filo

anno edizione: 2020

pagine: 76

«Leggendo questa nuova raccolta di Aldo Tei, abbiamo provato un immediato senso di conforto, ci è venuto quasi istintivo portarci una mano al petto, perché lo abbiamo sentito battere un po' più forte, ricordandoci che è vivo, anche quando ci sembra battere in sordina. Le parole di Aldo Tei, infatti, hanno la capacità di prendere vita, animarsi nella loro mesta ma poetica armonia; sono delicate, intuitive, tuttavia potenti nel significato che portano e che echeggia nel nostro animo al loro scorrere nella nostra mente.» (dalla Prefazione)
9,90

Speranze interrotte

Speranze interrotte

Aldo Tei

Libro

editore: Giovane Holden Edizioni

anno edizione: 2014

pagine: 56

La poesia non può prescindere dall'esperienza del vissuto: ciò che è stato diventa ciò che è perché nel momento che lo afferra lo porge presente, palpitante, perlaceo come un ritrovamento antropologico, dopo che è stato ben ripulito. Le liriche di Aldo Tei sono caratterizzate da un'essenzialità dove nessuna parola è in eccesso e nessuna manca, semplici e pure, senza inutili complicazioni verbali o sfoggi di erudizione. Finalmente una parola chiara, esatta, di una cristallina compostezza ma infinitamente suggestiva nel giusto accostamento di parole e aggettivi che creano componimenti efficaci sul piano emozionale. Una leggera sfumatura melanconica attraversa la silloge, come una nostalgia inestinguibile che tutto accoglie, che tutti dipinge, una sorta di epifania in cui brevi spiragli di luce ricompongono un labirinto di ombre e dubbi. La visione è nitida, il ricordo è suggello, il paesaggio è come prosciugato e il poeta tesse un fitto dialogo con l'essere qui, ora, l'avere visto, la sicurezza dell'oltre, la certezza della sua imperfezione al cospetto di un Dio che si spera misericordioso.
12,00

Il linguaggio delle pietre

Il linguaggio delle pietre

Aldo Tei

Libro

editore: Aletti editore

anno edizione: 2018

pagine: 44

La silloge diventa eco di situazione profonde dell’anima dettate ora da uno spunto squisitamente intimo, ora da urgenze sociali e civili. Prendono corpo in questi versi visioni interiori ed evocative alternate a immagini lucide e spietate, in uno scenario vario e vibrante che è il tessuto stesso dell’esperienza umana dell’autore. Una sfumatura di malinconia attraversa la silloge, ma non mancano spiragli di luce che, se pur brevi, illuminano un’ansia di futuro al cospetto di un mondo che spesso lascia poco spazio alla speranza.
12,00

Il coraggio della malinconia

Il coraggio della malinconia

Aldo Tei

Libro: Copertina morbida

editore: Gruppo Albatros Il Filo

anno edizione: 2011

pagine: 49

"Aldo Tei è capace di convogliare nei suoi componimenti la sua esperienza di vita, ma quello che più conta è ciò che dal profondo emerge sprigionato dall'essenza della vita, dalla capacità di abbandonarsi ai sentimenti pur senza lasciarsi travolgere da quest'ultimi. La necessità di rendere partecipe il lettore si fa chiara con un verso semplice, ma ben articolato, in cui l'espressività è lasciata al giusto accostamento di parole e aggettivi nel creare componimenti efficaci, emozionali e quasi timidamente rassicuranti nell'identificazione che il lettore prova. Per parlare di sé non sono necessarie tante parole, quasi che la comprensione avvenga in momenti fulminei, brevi spiragli di luce nelle ombre della sofferenza, della non comprensione e della profonda difficoltà di capire, ma soprattutto comprenderci all'interno dell'insieme umano." (dalla prefazione)
11,50

Spigoli d'infinito

Spigoli d'infinito

Aldo Tei

Libro: Copertina morbida

editore: Gruppo Albatros Il Filo

anno edizione: 2007

pagine: 81

12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.