Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Alessandra Baretter

Short-Va.Bi.A.. Valutazione del Bisogno dell’Anziano. Breve test sulle abilità comunicative
34,00

7 giorni con Riccio

7 giorni con Riccio

Alessandra Baretter

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Erickson

anno edizione: 2019

pagine: 32

Un richiamo sveglia Riccio. Chi sarà? Riccio alza gli occhi e vede l'amico Gufo appoggiato sul ramo di un albero: «Che succede?», domanda... assieme a mamma e papà per imparare: ad ascoltare, comprendere e memorizzare; a mantenere l'attenzione e la concentrazione; a pianificare sequenze di azioni; ad affinare l'orientamento spaziale; a incrementare le competenze logiche e inferenziali. 7 giorni, 7 episodi, 60 figurine da ritagliare e incollare per costruire. Età di lettura: da 3-5 anni.
12,50

Il mio quaderno della voce. Disfonia e educazione vocale in età infantile

Il mio quaderno della voce. Disfonia e educazione vocale in età infantile

Alessandra Baretter, Fabiola Gaio

Libro: Libro in brossura

editore: Erickson

anno edizione: 2015

pagine: 184

Negli ultimi anni si registra la tendenza all'insorgere, in età sempre più precoce, di problemi vocali, dovuti a un eccessivo uso e abuso della propria voce o a un'incorretta impostazione. Problemi che, se trascurati, rischiano di sfociare in una vera e propria patologia dell'organo fonatorio. Il presente lavoro intende essere un sussidio alla terapia della voce, individuale o di gruppo, e può precedere o essere parte integrante di ogni attività musicale, di canto, di recita. Può essere indirizzato a tutti i bambini che necessitano di una stimolazione della percezione uditiva e propriocettiva. Attraverso un espediente narrativo, la storia del folletto Fadò che sotto l'incantesimo della strega Urlastrilla perde la sua voce, viene proposto un percorso articolato e graduato, a livello di impegno vocale, che inizia dalla conoscenza del proprio organo fonoarticolatorio e da semplici norme di igiene vocale, per proseguire con vocalizzi a difficoltà crescente. Le schede operative, precedute da utili indicazioni e suggerimenti per il logopedista, affrontano in modo stimolante e divertente diversi aspetti, quali le prassie bucco-facciali, respirazione, altezza tonale, intensità, ecc., e si pongono l'obiettivo di: sensibilizzare il bambino e la sua famiglia ad attuare semplici norme di igiene vocale; rendere consapevole il bambino dello schema corporeo relativo all' apparato pneumo-fono-articolatorio; abituarlo all'ascolto attivo di stimoli uditivi.
21,00

Valutazione dei bisogni dell'anziano. Test sulle abilità cognitive e comunità

Valutazione dei bisogni dell'anziano. Test sulle abilità cognitive e comunità

Alessandra Baretter, Fabiola Gaio

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni del Cerro

anno edizione: 2003

pagine: 132

Il Va.Bi.A è un test standardizzato, pensato per i logopedisti e per i professionisti che operano con le persone anziane sia negli Istituti che a domicilio. Gli obiettivi del Va.Bi.A. sono: valutare le capacità comunicativo-cognitive dell'anziano in relazione ad abilità quotidiane, quantificare le potenzialità residue ed elaborare un piano d'intervento adeguato alla persona in un'ottica multidisciplinare. Il test indaga capacità "quotidiane" frutto dell'esperienza che un individuo adulto normalmente possiede; procede dalla normalità verso la devianza per risparmiare all'anziano l'affaticamento di prove lunghe e monotone; è strutturato sotto forma di dialogo per renderlo stimolante e suscitare risposte spontanee.
38,00

Il mio quaderno della voce. Terapia e educazione della voce
22,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.