Libri di Alessandra Farro
Blue
Alessandra Farro
Libro: Libro in brossura
editore: Ultra
anno edizione: 2016
pagine: 257
Se la matrice dell'universo conosciuto fosse il jazz, e ogni pianeta fosse mosso da una particolare melodia, la Terra danzerebbe sulle note di "Kind of Blue" di Miles Davis, poiché è la malinconia il sentimento preponderante tra i suoi abitanti, sempre in cerca di qualcosa, ossessionati da un ricordo, un odore, un suono. Sulla base di questa originale cosmogonia, in una Napoli underground, ricca di suggestioni e sollecitazioni rivoluzionarie, si dipanano le storie di Nora e dei suoi amici, a metà strada tra l'adolescenza e l'età adulta, alle prese con quel labirinto di pensieri, emozioni e dubbi che costituisce l'esistenza umana. Un romanzo di formazione corale che ritrae una generazione di sognatori e ribelli, appassionati e fragili al tempo stesso. "Blue" ha il ritmo del rock e il pathos del soul; i protagonisti si cercano, si tradiscono, si lasciano per ritrovarsi infine sulla strada che, inevitabilmente, conduce all'Amore.
Il bianco, il nero e il jazz
Alessandra Farro
Libro: Libro in brossura
editore: Tullio Pironti
anno edizione: 2012
pagine: 343
Vita e morte di una band di giovani scapestrati, The Pleasure. I sacrifici per la costituzione del gruppo e una passione condivisa e da condividere, fino all'agognato debutto in città. Il pubblico sembra apprezzare, le speranze farsi più chiare all'orizzonte, eppure qualcosa non va per il verso giusto. Quando l'amore si mette di mezzo, ogni altra aspirazione, illusione o sogno non può che farsi da parte. Un appartamento a scandire le tappe del sempre tormentato passaggio dall'adolescenza all'età adulta, un mondo popolato di allegri e bizzarri personaggi, situazioni al limite del surreale e una lievissima vena malinconica e romantica a nascondersi dietro la dura maschera few indie rock. C'è Say, giovanissima voce del gruppo, e c'è Jacques, bassista francese e bohémien; e poi Deb e il suo eterno fidanzato, atterrito all'idea del matrimonio, ed Elli, chitarrista della band, eccentrica e fuori dagli schemi, figlia di un hippie fuori tempo. Ci sono gli immancabili muffin a riempire ansie e dolori, ci sono i vestiti sgargianti, le stelle osservate dal terrazzo, il tè verde bevuto in cucina, tra cuscini e candele; c'è il bianco e nero di una dolce vita in musica, sotto il segno delle note di Miles Davis o dei Beatles, a scandire anni e respiri. Una dolce apologia dell'amore, in cui paure, errori, abbagli, ritmi e tempi sfuggono alla partitura scritta e al dominio delle regole universali.