Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Alessandra Giardini

Gregari si nasce. Un mestiere nobile e difficile, raccontato dai mille aneddoti di Massimo Codol

Gregari si nasce. Un mestiere nobile e difficile, raccontato dai mille aneddoti di Massimo Codol

Franco Esposito

Libro: Libro in brossura

editore: Absolutely Free

anno edizione: 2023

pagine: 256

Gregari in bicicletta. Ciclisti e campioni di professionalità, fuoriclasse della dedizione, fenomeni di fedeltà. Non solo portaborracce ma consiglieri preziosi, aiutanti strateghi, sottili psicologi nella riconosciuta e riconoscibile smisurata loro semplicità. Autentici protagonisti e meravigliosi provocatori di un punto di domanda: perché lo fanno? Sulle vittorie dei primattori è spesso reperibile la griffe del gregario, mai esibita o reclamizzata. Parole e opere, gesti entrati con dolce prepotenza nella storia del ciclismo. Figure qua e là mitiche i gregari, autentiche icone: Andrea Carrera, Giovannino Corrieri, Ettore Milano, Van den Bossche, e molti altri. La cronaca ne è piena. Qui la racconta Massimo Codol, lombardo-toscano, nobile interprete del ruolo al servizio di sei capitani – Pantani, Bugno, Simoni, Camenzind, Garzelli, Petacchi – in dodici Giri d’Italia, tre Vuelte di Spagna, e innumerevoli classiche-monumento. Un fuoriclasse della materia, depositario di segreti e aneddoti. Impeccabile guida in un viaggio favoloso. Servitori per libera scelta celebrati e sublimati dal canto di meravigliosi cantori maestri di scrittura e di giornalismo: Alfonso Gatto, Vasco Pratolini, Bruno Roghi, Gianni Brera, Sergio Zavoli, Mario Fattori, Orio Vergani, Ennio Mantella, Mario Fossati, Mario e Claudio Ferretti, Nando Martellini, Adone Carapezzi, Adriano Dezan, Bruno Raschi, Sergio Neri, Giacomo Santini. Presenti anch’essi in quest’avventura da leggere tutta di un fiato. Prefazione di Alessandra Giardini.
18,00

Dicevano che si sarebbe alzato il vento. Storie e visioni dal Tour de France 2017

Dicevano che si sarebbe alzato il vento. Storie e visioni dal Tour de France 2017

Libro: Libro in brossura

editore: StreetLib

anno edizione: 2017

Il Tour de France, questo buffo diversivo d'ogni estate. Il Tour di tutte le France, di tutti i francesi e di chiunque lo segua per passione, pera more o per gioco. La redazione di "Bidon. Ciclismo allo stato liquido" per il terzo anno consecutivo lo ha guardato e raccontato dall'inizio alla fine, tappa per tappa. Dalla maglia gialla alla lanterna rossa, da Chris Froome a Luke Rowe, una serie di 21 mini-racconti più uno, vivaci e colorati, più tre pezzi di approfondimento sui temi più significativi della 104a edizione della Grande Boucle. Prefazione di Alessandra Giardini.
12,49

120 anni di passione. 1898-2018 Federazione Italiana Giuoco Calcio
40,00

Non è mai finita

Non è mai finita

Matteo Boniciolli, Giorgio Burreddu, Alessandra Giardini

Libro: Libro in brossura

editore: Absolutely Free

anno edizione: 2017

pagine: 364

Nato ai bordi dell'Italia ma in mezzo all'Europa, da Trieste Matteo Boniciolli intraprende un lungo viaggio che lo porta al centro della pallacanestro. L'esperienza giovanile, gli anni della Stefanel, la Nazionale, i primi successi a Udine, l'inaspettato trionfo ad Avellino. Ma anche le stagioni di Roma, Teramo, Messina. Il ritorno a Trieste. E poi il palcoscenico di Bologna, negli anni d'oro di Basket City. «Tutta la mia vita è stata decisa dal fatto che sono alto». I grandi americani, le riflessioni, i talenti italiani, le amicizie, i maestri, le rivalità. I derby fra Fortitudo e Virtus, vissuti da entrambe le panchine, con un rumore in sottofondo, «il rumore della battaglia, l'unica cosa che ci mancherà quando saremo vecchi e dimenticati». L'avventura all'estero: prima in Belgio, poi in Kazakistan, dove diventa anche et e viene premiato come migliore allenatore di Russia. E da lì la scelta sorprendente di tornare alla Fortitudo, in quarta serie, per riportarla al suo posto. Quella di Boniciolli è una vita tutta in direzione ostinata e contraria. Da quando Nicoletta, che sarebbe diventata sua moglie, lo convinse a non andare a vendere estintori, «perché tu sei nato per fare l'allenatore di pallacanestro».
18,00

Vuoto a vincere. Cabrini, Panatta, Chechi e altri campioni dello sport raccontano la paura dopo il successo

Vuoto a vincere. Cabrini, Panatta, Chechi e altri campioni dello sport raccontano la paura dopo il successo

Giorgio Burreddu, Fabio Cola, Alessandra Giardini

Libro: Libro in brossura

editore: Absolutely Free

anno edizione: 2015

pagine: 166

"Se le immagini non fossero prese da dietro vedreste la mia espressione che cambia. Una frazione di secondo, forse meno. Ero dieci metri dopo il traguardo, avevo raggiunto il successo più alto che un atleta possa ottenere, ma la mia faccia diceva un'altra cosa. Mi chiedevo: adesso, e adesso che cosa faccio?". Così Gabriella Dorio, medaglia d'oro nei 1.500 metri piani a Los Angeles 1984. Al termine di un lungo percorso c'è sempre un punto di rottura, un attimo in cui la nostra coscienza fa i conti con tutto ciò che ci siamo lasciati alle spalle, con tutto quello che negli anni abbiamo messo da parte in nome di un unico traguardo. Ecco perché nel momento in cui puoi toccare la gloria non è strano avvertire un senso di malinconia, una specie di vuoto. Lo sport, che è vita amplificata e accelerata, ci aiuta a comprendere meglio questo momento di fragilità assoluta. Gli autori entrano nelle pieghe di questo universo. Un'indagine con dieci simboli dello sport italiano: Gabriella Dorio, Antonio Rossi, Jury Chechi, Andrea Lucchetta, Antonio Cabrini, Nino Benvenuti, Alessandra Sensini, Giovanna Trillini, Domenico Fioravanti e Adriano Panatta. In questo libro troverete alcuni tra i più grandi campioni dello sport azzurro e i loro demoni. I loro vuoti. Quelli che, senza saperlo, li hanno condotti al successo.
13,00

Vedrai che uno arriverà. Il ciclismo fra inferni e paradisi

Vedrai che uno arriverà. Il ciclismo fra inferni e paradisi

Giorgio Burreddu, Alessandra Giardini

Libro: Libro in brossura

editore: Absolutely Free

anno edizione: 2014

pagine: 135

Mancavano quattro giorni alla Roubaix. "Le strade su al Nord sono un disastro. Se il brutto tempo continua, sarà dura. Potrebbe non arrivare neanche un corridore". "Ma no, vedrai che uno arriverà". Il ciclismo raccontato attraverso i luoghi resi immortali dai campioni e dalle loro imprese: dalla foresta di Arenberg alle pietre di luna del Ventoux, dal Puy-de-Dôme con i suoi misteri al Gavia che ti cambia la vita; e poi il vento di sale del Poggio, la leggenda del Grammont, i tornanti dell'Alpe d'Huez; ma anche il Sestriere di Napoleone, di Giulio Cesare e di Chiappucci e il Mortirolo, la salita che fa paura soltanto a evocarla. Luoghi che sono entrati nel mito, portandosi dietro i loro campioni: da Merckx a Bugno, da Poulidor a Gimondi, da Massignan a Pantani.
13,00

Maledetti sudamericani. Storie e leggende della pelota
16,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.