Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Alessandra Libardo

More train less pain. Un sistema integrato di modelli per l'ottimizzazione degli impianti ferroviari

More train less pain. Un sistema integrato di modelli per l'ottimizzazione degli impianti ferroviari

Alessandra Libardo

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2012

pagine: 144

Gli elementi che, nella maggior parte dei casi, definiscono il limite inferiore di capacità in un sistema di trasporto sono rappresentati dai nodi. Nel settore ferroviario questi luoghi possono essere le stazioni, gli scali merci, i posti di movimento e in generale i cosiddetti impianti ferroviari. La determinazione della capacità di un impianto è contingente a numerosi fattori quali il livello tecnologico del sistema di gestione e controllo, la rete in cui è inserito l'impianto ferroviario, l'esercizio richiesto (valori di domanda, tipologia e caratteristiche del materiale rotabile); la capacità dipende però soprattutto dalla disponibilità dei binari e degli itinerari di accesso ed uscita cioè dal layout. Il volume sintetizza i risultati della ricerca svolta nella tesi di dottorato dell'autrice, svolta nel triennio 2008-2011 presso l'Università di Roma La Sapienza. Il lavoro ha affrontato questo tema con il fine di definire una metodologia che, dato un programma di esercizio, consenta di valutare il consumo di capacità di un impianto ed il suo dimensionamento ideale.
19,50

Interporti, scali merci, centri logistici e sviluppo competitivo
42,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.