Libri di Alessandra Mantovani
Il credo di Cristiano
Carlo Cibien Ferraris
Libro: Libro in brossura
editore: Paoline Editoriale Libri
anno edizione: 2015
Questo libro spiega ai bambini la preghiera del Credo. Usa un linguaggio semplice, diretto e affettuoso, ricco di metafore poetiche, vicine al mondo dell'infanzia. Divide la preghiera del Credo in 12 enunciati e mette a confronto le due versioni, quella del simbolo degli apostoli e quella del Credo niceno-costantinopolitano. Età di lettura: da 7 anni.
Il prossimo. Le parole di papa Francesco sulla cura del fratello
Barbara Baffetti
Libro: Libro in brossura
editore: Il Sicomoro
anno edizione: 2017
pagine: 48
«Chi è il mio prossimo?». Dalla domanda che un dottore della legge rivolge a Gesù, prende avvio questo testo che propone la spiegazione della parabola del Buon Samaritano e le parole di papa Francesco sulla custodia del fratello. Bambini e ragazzi saranno condotti dalla simpatica guida di don Pino alla scoperta del significato di prossimità. Attraverso le riflessioni, le attività, gli approfondimenti e i brani tratti dai discorsi del Pontefice, i lettori saranno aiutati a prendere piena consapevolezza della vocazione alla fratellanza a cui i figli di Dio sono chiamati. Età di lettura: da 7 anni.
Gesù e il tesoro nascosto del Regno dei cieli
Francesca Fabris
Libro: Libro in brossura
editore: Il Sicomoro
anno edizione: 2017
pagine: 48
Il Vangelo contiene tante parabole. Si tratta di racconti, storie, esempi. Alcuni sono brevissimi, altri un po' più lunghi e articolati. Gesù se ne è servito per spiegare ai suoi discepoli che cos'è il regno dei cieli. E dove si trova. E chi ci entrerà. E cosa bisogna fare perché cresca fino a raggiungere gli estremi confini della terra e oltre. Ecco un libro che propone giochi, attività e indizi per andare alla scoperta del regno dei cieli e del suo tesoro. Età di lettura: da 7 anni.
Raccontami tutto di Maria
Andrea Oldoni
Libro: Libro in brossura
editore: Paoline Editoriale Libri
anno edizione: 2017
pagine: 80
La storia di Maria, la madre di Gesù, è raccontata a un gruppo di bambini dei nostri giorni da Nella, una rondinella testimone oculare di tutto ciò che accadde a Maria di Nazaret dall’incontro con l’angelo – l’annunciazione – alla Pentecoste. Nella, raccontando la storia e rispondendo alle domande dei bambini, li aiuterà indirettamente a conoscere anche la storia di Gesù, seppur osservata e scoperta con gli occhi e il cuore di Maria, sua madre. La proposta di Andrea Oldoni è finalizzata a far entrare i bambini – fascia d’età 7/9 anni – nella storia evangelica di Maria, imparando a scoprirla e pregarla come mamma. I capitoletti che compongono il testo, inoltre, potrebbero servire per costruire un percorso di lettura-preghiera nel mese di maggio.
La gioia. Le parole di papa Francesco sulla chiamata a essere cristiani
Barbara Baffetti
Libro
editore: Il Sicomoro
anno edizione: 2017
pagine: 48
La gioia è il filo rosso che lega i vari aspetti del pontificato di papa Francesco, dai documenti ufficiali ai gesti quotidiani che compie in mezzo alla gente. Frate Serafino sarà la guida speciale che accompagnerà bambini e ragazzi alla scoperta di cosa sia la vera gioia, non quella effimera e di breve durata, bensì quella che porta con sé la solidità dell'amore e della pace. I lettori diventeranno così dei piccoli custodi della gioia. A completare il testo, un simpatico inserto da staccare e appendere, con uno speciale "alfabeto gioioso".
Giustizia e pace. Le parole di papa Francesco sulla custodia dell'uomo
Barbara Baffetti, Alessandra Mantovani
Libro: Libro in brossura
editore: Il Sicomoro
anno edizione: 2017
pagine: 48
Due simpatici personaggi accompagneranno bambini e ragazzi alla scoperta delle parole di papa Francesco su giustizia e pace. Tra le pagine, i lettori troveranno passi e riflessioni che li condurranno a scoprire l'intreccio impegnativo e fondamentale che esiste tra le due. Gli approfondimenti biblici e le iniziative proposte aiuteranno a capire che la pace e l'armonia tra i popoli comincia nel cuore di ciascun uomo e si concretizza in gesti quotidiani di misericordia e tenerezza. Età di lettura: da 6 anni.
La comunione e il tesoro nascosto nel corpo di Cristo
Francesca Fabris
Libro
editore: Il Sicomoro
anno edizione: 2016
pagine: 48
Gesù ha voluto rimanere fra noi per sempre, nascosto in un pezzo di pane e in un sorso di vino, così che lo potessimo incontrare in ogni angolo della terra. Nella Comunione è proprio Gesù che viene in noi e ci trasforma in lui: nutrirci del suo pane di vita significa entrare in una nuova vita d'amore, per imparare da lui e assomigliargli sempre di più. Ecco un libro che propone giochi, attività e indizi per scoprire quel grande tesoro nascosto nella Comunione, per imparare ad amare la Messa e non rinunciarci mai più. Età di lettura: da 7 anni.
La famiglia. Le parole di papa Francesco sulla custodia dell'amore
Barbara Baffetti
Libro
editore: Il Sicomoro
anno edizione: 2016
pagine: 48
Due guide speciali accompagneranno bambini e ragazzi alla scoperta delle catechesi di papa Francesco sulla famiglia. I piccoli lettori troveranno le riflessioni del pontefice, ma anche approfondimenti biblici e attività, attraverso i quali scoprire il sogno di Dio sul matrimonio. Il testo offre sguardi di speranza e spazi in cui ogni bambino potrà trovare una parola buona sulla sua famiglia, un incoraggiamento per quelle che vivono momenti difficili e soprattutto la certezza che tutte le famiglie sono da sempre nel cuore di Dio. Età di lettura: da 7 anni.
Raccontami tutto di Gesù
Luigi Ferraresso
Libro
editore: Paoline Editoriale Libri
anno edizione: 2016
pagine: 48
Arriva in libreria la versione con copertina rigida del libro per bambini in cui Luigi Ferraresso ha selezionato gli episodi più importanti dei Vangeli (dall'Annunciazione all'Ascensione), le parabole e i miracoli più conosciuti, rinarrandoli con linguaggio semplice e comunicativo. Età di lettura: da 4 anni.
La confessione e il tesoro del perdono!
Francesca Fabris
Libro
editore: Il Sicomoro
anno edizione: 2016
pagine: 48
Un libro pensato come una vera e propria caccia al tesoro nascosto in una delle tappe fondamentali che i bambini affrontano al catechismo: la preparazione al sacramento della confessione. I giovani lettori troveranno informazioni e spiegazioni chiare ma allo stesso tempo andranno a caccia di indizi e messaggi segreti che permetteranno loro di trovare alla fine dell'itinerario un grande tesoro, il significato profondo della Riconciliazione, e scoprire così la notizia straordinaria che li riguarda da vicino: Dio è un padre che perdona e il suo amore ci rinnova ogni giorno! Età di lettura: da 7 anni.
Raccontami tutto di Gesù
Luigi Ferraresso
Libro: Libro in brossura
editore: Paoline Editoriale Libri
anno edizione: 2015
pagine: 48
Questo libro racconta ai bambini la vita di Gesù. L'autore ha selezionato tutti gli episodi più importanti dei Vangeli, dall'Annunciazione all'Ascensione, e li ha rinarrati con linguaggio semplice e tenero. Età di lettura: da 4 anni.
La fede. Le parole di papa Francesco sul dono di Dio
Barbara Baffetti
Libro
editore: Il Sicomoro
anno edizione: 2017
pagine: 48
«La fede è l'incontro con una persona e quella persona è Gesù», così ha detto più volte papa Francesco. Il testo si propone, attraverso le riflessioni del Pontefice, di raccontare a bambini e ragazzi dove e come incontrare Gesù. Sarà il piccolo Abram, un simpatico personaggio, ad accompagnare i lettori alla scoperta del dono della fede e, tra approfondimenti biblici e interessanti attività, li aiuterà a interiorizzare l'annuncio della Buona Notizia, nella consapevolezza che si tratta di un regalo che il Signore fa a ciascuno di noi e, in quanto dono, richiede di essere curato e custodito con gioia. Età di lettura: da 7 anni.