Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Alessandra Talamo

Lo yoga e l'arte della performance

Lo yoga e l'arte della performance

Alessandra Talamo

Libro: Libro in brossura

editore: LIM

anno edizione: 2025

pagine: 17-238

Un viaggio tra corpo, mente e arte, per scoprire che la performance ottimale nasce dalla consapevolezza e dall’armonia interiore. "Lo yoga e l’arte della performance" è una guida pratica e ispirazionale per imparare a gestire ansia e autocritica trasformandole in energia creativa. Alessandra Talamo, violinista e insegnante di Ashtanga Vinyasa Yoga, mette a disposizione il frutto di una ricerca trentennale, offrendo strumenti concreti per affrontare il palcoscenico – o qualunque momento ad alta intensità – rendendo al massimo, liberi dagli effetti negativi dell’ansia da prestazione. Partendo dagli insegnamenti millenari dello yoga – dagli otto passi di Patanjali alle tecniche di respirazione, meditazione e percezione corporea – l’autrice propone un percorso pratico capace di trasformare la mente da disordinata a concentrata, da boicottante a collaborante, e di condurre il lettore verso il flow, quello stato di grazia in cui la performance diventa libera, fluida ed efficace. Il libro include video e audio accessibili tramite QR code, per sperimentare direttamente le pratiche descritte e fare esperienza di un metodo che ha già cambiato il rapporto con il palcoscenico di numerosi musicisti e performer. Uno stile coinvolgente, che intreccia riflessioni, racconti autobiografici e testimonianze, rende questo libro uno strumento prezioso non solo per artisti e musicisti, ma per chiunque desideri rendere al meglio in ogni sfida: da una gara sportiva a un discorso in pubblico, da una recita teatrale a un intervento chirurgico. Un testo da leggere e da vivere, che insegna a trasformare la performance in un momento di libertà, gioia e pura bellezza.
20,00

Inter@zioni. Gruppi e tecnologie

Inter@zioni. Gruppi e tecnologie

Cristina Zucchermaglio, Alessandra Talamo

Libro: Copertina morbida

editore: Carocci

anno edizione: 2003

pagine: 155

Le tecnologie sono oggetti tecnici o artefatti culturali? È realistico pensare al nostro rapporto con le tecnologie solo in termini individuali? O, piuttosto, l'uso delle tecnologie della comunicazione è analizzabile soltanto considerando le pratiche sociali e interattive che producono e sostengono all'interno di gruppi sociali specifici? Il volume cerca di rispondere a tali quesiti, inquadrandoli in un'ottica di ergonomia sociale e di psicologia culturale dei gruppi, secondo le quali il funzionamento psicologico va interpretato considerando sempre le pratiche di interazione sociale in cui ogni individuo è continuamente coinvolto.
20,80

Cooperare a scuola. Osservare e gestire l'interazione sociale

Cooperare a scuola. Osservare e gestire l'interazione sociale

Alessandra Talamo

Libro

editore: Carocci

anno edizione: 2003

pagine: 208

Per quanto la cooperazione educativa non sia una proposta nuova, essa appare ancora poco diffusa nella pratica didattica quotidiana. Quali sono i vantaggi dell'organizzare una situazione didattica basata sulla cooperazione educativa? Come si possono strutturare gli ambienti della scuola per sviluppare la cooperazione? E come organizzare la giornata educativa? Il volume, frutto di esperienze condotte all'interno di classi cooperative, ne illustra le pratiche più diffuse, ponendole a confronto con modelli didattici più tradizionali, con lo scopo di favorire quell'interazione sociale che spesso risulta uno degli aspetti più problematici della gestione della classe.
19,60

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.