Libri di Alessandro Emiliano Vento
Manuale pratico per il trattamento dei disturbi psichici da uso di sostanze
Alessandro Emiliano Vento, Giuseppe Ducci
Libro
editore: Giovanni Fioriti Editore
anno edizione: 2022
pagine: 454
Questo manuale è al passo con lo scenario in continua evoluzione degli aspetti psichiatrici delle dipendenze e si offre come punto di riferimento per quanto riguarda le possibilità di trattamento. Le dipendenze da sostanze costituiscono uno dei principali problemi che la medicina odierna è chiamata ad affrontare e fonti autorevoli non esitano a metterla in relazione con l'inversione dell'aspettativa di vita che fa capolino dopo tanti anni di aumento nelle società occidentali.
Manuale di psichiatria a fumetti
Alessandro Emiliano Vento, Antonio Vento
Libro: Copertina morbida
editore: Alpes Italia
anno edizione: 2022
pagine: 88
Un libro a fumetti non è rivolto solo a bambini e adolescenti, ma, come si diceva un tempo, a grandi e piccini. Raggiungere una platea così ampia è importante per almeno due motivi. Primo, oggi sappiamo con certezza che tanti disturbi mentali gravi cominciano a manifestarsi già a 12-13 anni e talora anche prima; al tempo stesso abbiamo scoperto che esistono fattori ambientali di rischio e di protezione che incidono sullo sviluppo dei disturbi in modo decisivo. Conoscere queste realtà può aiutarci a modificarle. Secondo, un libro così contribuisce a demolire quel muro di separazione, rifiuto, paura che separa le persone affette da disturbi mentali dal resto della popolazione; questo libro rende più semplice, accettabile, vicina, la realtà della malattia mentale e contribuisce ad eliminare lo stigma che isola e segrega le persone sofferenti e, al tempo stesso, impedisce e ritarda interventi preventivi e precoci. Questi due motivi sono già ampiamente sufficienti per giustificare l'intervento di Pre-SaM nella promozione e nel sostegno di questa iniziativa editoriale. PreSam, Prevenzione e Salute Mentale associazione ONLUS, è un'associazione nazionale che raduna professionisti della salute mentale, quali psichiatri e neuropsichiatri dell'età evolutiva, psicologi, assistenti sociali, infermieri, educatori ed altri, ma anche utenti dei dipartimenti di salute mentale, familiari, insegnanti e cittadini. Età di lettura: da 10 anni.
Manuale pratico per il trattamento dei disturbi psichici da uso di sostanze
Alessandro Emiliano Vento, Giuseppe Ducci
Libro
editore: Giovanni Fioriti Editore
anno edizione: 2018
pagine: 412
Questo manuale è rivolto agli operatori dell’area della salute mentale e delle dipendenze e rappresenta uno strumento di aggiornamento utile a tutte le figure che hanno un ruolo in ambito sociosanitario e forense. Dedica ampio spazio alla descrizione delle nuove sostanze psicoattive categorizzate secondo la classificazione vigente. Contiene numerosi casi clinici con suggerimenti pratici per una gestione basata su modelli psicobiologici di riferimento, con una metodologia sequenziale e coerente. Inoltre, l’impegno degli autori è stato quello di definire i criteri psicopatologici di diagnosi differenziale tra i disturbi psichici indotti da sostanze e quelli senza implicazioni tossicologica. Un manuale che stimola buone pratiche cliniche di salute mentale e per corsi di formazione innovativi del personale sociosanitario.
Manuale di psichiatria a fumetti
Antonio Vento, Alessandro Emiliano Vento
Libro
editore: Alpes Italia
anno edizione: 2013
Un libro a fumetti non è rivolto solo a bambini e adolescenti, ma, come si diceva un tempo, a grandi e piccini. Raggiungere una platea così ampia è importante per almeno due motivi. Primo, oggi sappiamo con certezza che tanti disturbi mentali gravi cominciano a manifestarsi già a 12-13 anni e talora anche prima; al tempo stesso abbiamo scoperto che esistono fattori ambientali di rischio e di protezione che incidono sullo sviluppo dei disturbi in modo decisivo. Conoscere queste realtà può aiutarci a modificarle. Secondo, un libro così contribuisce a demolire quel muro di separazione, rifiuto, paura che separa le persone affette da disturbi mentali dal resto della popolazione; questo libro rende più semplice, accettabile, vicina, la realtà della malattia mentale e contribuisce ad eliminare lo stigma che isola e segrega le persone sofferenti e, al tempo stesso, impedisce e ritarda interventi preventivi e precoci. Questi due motivi sono già ampiamente sufficienti per giustificare l'intervento di Pre-SaM nella promozione e nel sostegno di questa iniziativa editoriale. PreSam, Prevenzione e Salute Mentale associazione ONLUS, è un'associazione nazionale che raduna professionisti della salute mentale, quali psichiatri e neuropsichiatri dell'età evolutiva, psicologi, assistenti sociali, infermieri, educatori ed altri, ma anche utenti dei dipartimenti di salute mentale, familiari, insegnanti e cittadini. Età di lettura: daa 10 anni.