Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Alessandro Florio

La vicina greca

La vicina greca

Alessandro Florio

Libro: Libro in brossura

editore: Rossini Editore

anno edizione: 2024

pagine: 194

Il fascicolo sulla morte di Cataldo Rizzo, popolare comico salentino, finisce sulla scrivania di un pubblico ministero barese. Diego De Luca si trova coinvolto nell'indagine. Amici sin dai tempi dell'infanzia, per diversi anni i due comici si erano esibiti insieme. Diego il mattatore, Cataldo la sua spalla. Il comico superstite della celebrata coppia dovrà cercare di districarsi tra le maglie sempre più stringenti di un'indagine complessa, trovandosi a indossare nel giro di poche settimane prima la veste del testimone per fatti di droga nei salotti buoni della città, poi quella dell'indagato per la morte dell'amico di una vita. Deciderà allora di affidare la sua difesa all'avvocato Federico Donnaroma. L'incontro tra i due diventerà per l'avvocato occasione per rievocare una vicenda personale del passato. Un fatto grave avvenuto in terra salentina che lo ha segnato al punto da spingerlo a intraprendere la professione legale. Nel barcamenarsi tra gli sviluppi dell'indagine e i fantasmi del passato, l'avvocato Donnaroma si troverà anche a vestire i panni di allenatore di una squadra di calcio impegnata in un torneo di quartiere. Tra accorgimenti tattici più o meno improvvisati e intemperanze sul campo dei giovani calciatori affidati alle sue cure inesperte, cercherà di traghettare la squadra fino ad arrivare in fondo alla competizione. Sua prima tifosa e consigliera Margherita, discreta e insostituibile compagna a distanza. Sullo sfondo luoghi e strade della città di Bari, oltre alle suggestioni della costa salentina e di un'antica porta arroccata sull'isola di Naxos con vista privilegiata sul mar Egeo.
14,99

La trappola del pilota automatico. Scopri perché devi leggere subito un libro sulle pulizie

La trappola del pilota automatico. Scopri perché devi leggere subito un libro sulle pulizie

Alessandro Florio, Marco Florio

Libro: Libro in brossura

editore: Ultra

anno edizione: 2020

pagine: 160

Pulizia: l’emergenza del coronavirus ha dato un nuovo senso e una diversa profondità alla parola, imponendo di ripensare il concetto stesso di igiene e la sua valutazione. Fare le pulizie è una pratica quotidiana, ma grazie a questo libro diventa anche uno spunto per rileggere se stessi e il proprio stile di vita. Esperti da anni impiegati nel settore, i fratelli Alessandro e Marco Florio indagano le pulizie da più punti di vista, per capire come mai la stragrande maggioranza delle persone odi farle e perché vengano considerate una pratica umiliante, da evitare per quanto possibile. Il “pilota automatico”, ossia l’abitudine a fare le cose senza porsi domande solo perché ci è stato insegnato così da bambini, è un errore – e può essere un rischio – in ogni pratica, anche in quella (peraltro vitale) di tenere pulito l’ambiente in cui viviamo. Il primo passo per approcciare in modo nuovo il tema dell’igiene è comprendere il significato degli atti che si compiono per raggiungerla e mantenerla, le profonde ragioni di ogni azione, il senso della pratica. Ecco quindi un libro che non è un semplice manuale per imparare a trovare divertente fare le pulizie – non è richiesto saperle fare, tanto meno iniziarle dopo la lettura – ma un modo per rileggere i propri movimenti quotidiani, tra necessità e gesti comuni. Di più, è il racconto di un viaggio, che ci porta a capire quanto siamo stati ingenui a credere di poterci disinteressare del pulito senza subirne le conseguenze.
16,00

Delitto vista mare

Delitto vista mare

Alessandro Florio

Libro: Copertina morbida

editore: Marlin (Cava de' Tirreni)

anno edizione: 2019

pagine: 133

Anche in una città di mare come Bari, il freddo può essere tagliente in un mattino di dicembre. Nel vecchio rimessaggio di barche di San Girolamo è stato ritrovato il corpo senza vita del giovane Salvatore. La difesa dell'unico indagato, un pescatore molto vicino alla vittima, viene affidata all'avvocato Donnaroma, mentre gli inquirenti annunciano di aver già assicurato il colpevole alla giustizia. La ricerca della prova dell'innocenza del proprio assistito dovrà allora passare attraverso un'indagine privata del difensore. Tra vicoli ciechi e false piste, l'avvocato andrà alla ricerca di un diverso colpevole. La vicenda giudiziaria rievocherà storie e relazioni tra i personaggi, rimestandole da un passato mai del tutto dimenticato. Sullo sfondo, una Bari insolita, sferzata dal vento di maestrale, e il mare, filo conduttore dell'intero romanzo, su cui aleggia la presenza discreta del personaggio femminile, Margherita, compagna a distanza dell'avvocato Donnaroma.
12,90

Nazariantz

Nazariantz

Alessandro Florio

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni Epsil

anno edizione: 2016

pagine: 130

Federico - avvocato penalista - decide di assumere la difesa di Mario, imputato per l'omicidio della fidanzata Bianca. Scavando nella vita della vittima, andrà alla ricerca delle prove per dimostrare l'innocenza del suo cliente. È Mario l'assassino di Bianca o esiste un'altra pista investigativa che gli inquirenti non hanno battuto? Attorno alla vicenda giudiziaria gravitano ulteriori vicissitudini professionali del protagonista, sovente rappresentate in chiave ironica. Sullo sfondo la chiesa russa, il palazzo di giustizia e le strade della città di Bari fotografate dallo sguardo riflessivo e malinconico di Federico. Dietro le quinte la presenza discreta del personaggio femminile del romanzo - Margherita - principale artefice dell'evoluzione personale del protagonista. Proprio il processo rappresenterà per Federico l'occasione per esorcizzare le paure di tutta una vita.
10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.