Libri di Alessandro Grazioli
La politica gentile. Aprire i cancelli verso nuovi orizzonti
Alessandro Grazioli
Libro: Libro in brossura
editore: Fioranna
anno edizione: 2024
pagine: 96
"Le persone che praticano la gentilezza sono esseri umani che scelgono di attingere a una straordinaria risorsa della propria umanità". Si può parlare di gentilezza in questo nostro tempo difficile e contraddittorio? Sembra di sì ed è quello che l'autore dimostra in questo saggio dove ripercorre sia la sua esperienza di assessore alla gentilezza nel comune di Torre Boldone che quella di ideatore e fondatore dell'associazione di promozione sociale "Torre Gentile". Praticare la gentilezza in politica, tema trasversale di grande attualità, significa perseguire obiettivi di grande valore sociale - come quelli previsti ad esempio dall'Agenda ONU 2030 - senza generare conflitti, costruendo progettualità efficaci nate dalla ricerca di ciò che accomuna e non di ciò che divide, così come spesso viene richiamato da Papa Francesco in numerosi passaggi dell'Enciclica Fratelli Tutti. La politica gentile implica un passaggio dalla logica dominante del "chi ha ragione" a quella del "come si fa a vivere insieme" e non è, pertanto, un'idea astratta ma un mezzo concreto per creare una nuova modalità relazionale tra i cittadini e le istituzioni in un clima di corresponsabilità e co-progettualità. Per mostrare la profonda efficacia di questa filosofia della politica gentile, l'autore trascina il lettore in un vortice di proposte, iniziative, idee, progetti originali e innovativi, frutto del suo atteggiamento positivo, di chi con entusiasmo vuole guardare dentro le cose e agire di conseguenza.
Ninna nanna incanto. La meraviglia di cantare prima di dormire
Laura Buttafarro
Libro: Libro in brossura
editore: OCD
anno edizione: 2023
pagine: 20
Prefazione di Alessandro Grazioli. Quattro canzoni da cantare prima della nanna! Il pesce rosso, La baleniera, Le stoppie, La carovana. Età di lettura: da 4 anni.
Michelino. Storia di amicizia e di limoni
Alessandro Grazioli
Libro: Libro in brossura
editore: Fioranna
anno edizione: 2023
pagine: 24
C'era una volta un piccolo limone curioso, Michelino, e il suo saggio nonno, una donna con il nome di un fiore, un comandante scrittore, un medico sognatore e un pescatore innamorato… Una storia che insegna il valore dei ricordi perché è nelle piccole cose che è racchiusa l'essenza di quelle grandi. Sarà proprio Michelino che, con amore, porterà avanti questo importante compito: quello di mantenere vivo il legame tra il presente e il passato! Età di lettura: da 5 anni.
Il panettiere di Betlemme. «A volte nella vita devi fare un atto di fiducia per scoprire l'infinito in ogni istante»
Alessandro Grazioli
Libro: Libro in brossura
editore: Velar
anno edizione: 2023
pagine: 48
In questo fantastico racconto, natalizio e pasquale insieme, il protagonista, un panettiere di Betlemme, attraverso un itinerario di incontri e rivelazioni, è condotto gradualmente alla conoscenza di Gesù risorto, il Pane di Vita. L’Autore testimonia, in modo originale, “Dio Amore”, che ci ha amato fino all’eccesso, immolandosi come Agnello innocente per la nostra Redenzione. La storia, infatti, che trasuda di Eucaristia, è un viaggio immaginario alla scoperta di quell’“ingrediente”, capace da 2.000 anni, di trasformare l’acqua, il lievito e la farina in Corpo di Cristo. Quell’ingrediente si chiama Amore. Introduzione di Dario E. Viganò. Prefazione di Laura Fontana. Età di lettura: da 10 anni.
È qui la festa! Sulle tracce di don Giussani attraverso 7 canti
Alessandro Grazioli
Libro: Cartonato
editore: Velar
anno edizione: 2022
pagine: 32
Questo simpatico racconto, impreziosito da fantastiche illustrazioni, è dedicato a don Luigi Giussani nel centenario della sua nascita. L’Autore sceglie un modo originale per onorare la sua memoria, partendo da quelle “tracce di vita” che sono alcuni canti propri della sua esperienza cristiana carismatica, canti che nel libro sono i protagonisti personificati di un viaggio speciale, rivolto ad adulti e bambini per risvegliare il desiderio di scoprire o riscoprire questo grande educatore. Alcuni dei brani presenti nel racconto sono nati da giovani studenti che hanno incontrato don Giussani, e sono rimasti affascinati dalle canzoni e dalle musiche che lui faceva ascoltare a scuola parlando così, in modo assolutamente innovativo, della vita e del senso religioso. Prefazione di Walter Muto. Età di lettura: da 4 anni.
Non è colpa del violino. Alessandro Grazioli, la leucemia nel suo diario e in quello del papà Graziano
Alessandro Grazioli, Graziano Grazioli
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: MediaPer
anno edizione: 2022
pagine: 116
Tutto è cominciato con una pustola dolente e con la messa a soqquadro di una stanza alla ricerca del possibile colpevole: il ragno violino. Purtroppo non era quello il responsabile, bensì un nemico molto più subdolo e soverchiante: la leucemia. Una grave malattia che ha colpito a tradimento il ventiseienne Alessandro Grazioli, un ragazzo in ottima salute, sportivo, pieno di speranze, portandolo alla morte nel giro di appena 140 giorni. La girandola di emozioni, dalla preoccupazione, alla speranza, alle illusioni disattese della guarigione, al dolore del lutto, traspare nella lettura delle “Memorie” di Alessandro dalla stanza di ospedale, e nel “Diario” del papà Graziano, che ha iniziato ad annotare le vicissitudini del figlio, fino a vederlo spegnersi tra le mani. Ma non è un lutto fine a sè stesso. La scomparsa di Ale ha lasciato un grande dono: quello della vicinanza e della solidarietà, attraverso una campagna di adesioni da record all’Admo per la donazione di midollo, affinchè in futuro qualcuno possa beneficiare di ciò che ad Ale è stato precluso.
Il gomitolo della Befana
Alessandro Grazioli
Libro: Libro in brossura
editore: Fioranna
anno edizione: 2021
pagine: 40
Volete conoscere la storia della Befana e del suo fantastico gomitolo luminoso fatto di polvere della stella cometa? Il gomitolo vi racconterà tutte le sue avventure scoprendo di compiere, a ogni Epifania, una missione d'amore verso tutti i bambini del mondo. Età di lettura: da 4 anni.
Il trenino
Alessandro Grazioli
Libro: Libro in brossura
editore: I Nuovi Quindici
anno edizione: 2021
pagine: 24
Il trenino è un libro illustrato per bambini, una favola che tratta il grande valore della gentilezza, soprattutto verso le donne. Il libro nasce dall’esperienza personale dell’autore e vuole essere un messaggio di speranza per tutte quelle persone che si possano trovare a vivere circostanze analoghe a quelle vissute dallo scrittore. Età di lettura: da 3 anni.