Libri di Alessandro Mengozzi
L'invenzione del dialogo
Libro: Libro in brossura
editore: Paideia
anno edizione: 2020
pagine: 256
“L’invenzione del dialogo” raccoglie una serie di testi letterari cristiani in lingua siriaca, di un genere in cui questa letteratura si distinse ed eccelse: l’innografia e la poesia piegate a esporre temi e motivi teologici, esegetici e sapienziali. Gli scritti debitamente introdotti e commentati mostrano la varietà di forme e contenuti che questi conobbero: dalla riflessione filosofica e teologica di Efrem, al ricamo narrativo ed esegetico di dialoghi immaginari tra personaggi della Bibbia o dell’agiografia, da Caino e Abele o Giuseppe e la moglie di Potifar, a Giuseppe e Maria o la peccatrice e Satana, fino ai contraddittori che in età cristiana riprendono e reinventano un genere mesopotamico antico: quello della disputa, ad esempio tra anima e corpo, tra i mesi, tra l’oro e il grano.
Other worlds and the narrative construction of otherness
Libro: Libro in brossura
editore: Mimesis International
anno edizione: 2017
pagine: 207
Studi afroasiatici. XI incontro italiano di linguistica camitosemitica
Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2005
pagine: 432
Gli Incontri Italiani di Linguistica Camitosemitica offrono ormai da più di un ventennio l'opportunità di fare periodicamente il punto sulla ricerca linguistica descrittiva e comparata, in una vasta area tra Africa occidentale e Mesopotamia e in un arco temporale che si estende dal III millennio a.C. ai nostri giorni. Questo volume raccoglie i contributi presentati all'XI Incontro, tenutosi a Bergamo nel giugno del 2003.