Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Alessandro Nardin

Debussy il mago. Musica e mistero tra simbolo e imago

Debussy il mago. Musica e mistero tra simbolo e imago

Alessandro Nardin

Libro: Libro in brossura

editore: Editoriale Jouvence

anno edizione: 2024

pagine: 306

Il libro porta a compimento gli studi iniziati con "Debussy l'esoterista", spostando l'indagine su un piano più "operativo", termine chiave che si colloca a cavallo delle assonanze terminologiche: ago-mago-imago. Il punto d'approdo è infatti l'immaginazione, la facoltà sulla quale Debussy ha costruito la propria poetica. Come il simbolismo, però, anche l'immaginazione non è una pratica meramente artistico-espressiva, ma un elemento costitutivo dell'agire magico. Rimettendo ordine nelle fonti, che dimostrano come il compositore non fosse per nulla estraneo al coevo movimento di rinascita dell'alta magia, ma soprattutto indagando in profondità il suo pensiero critico, il saggio proverà a dimostrare come tutti i principali elementi costitutivi della poetica debussyana affondino le loro radici in una dimensione esoterica, e offrano agli ascoltatori, allora come oggi, un prezioso supporto al cammino di ricerca, interiore e superiore, di chi intenda percorrere incessantemente la Via Iniziatica.
24,00

Musica e alchimia del Natale

Musica e alchimia del Natale

Chemyst

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni IlViandante

anno edizione: 2023

pagine: 100

Il libro è una raccolta di digressioni su musica, alchimia e Natale. I singoli capitoli sono tratti, con i necessari adattamenti ed integrazioni, da altrettanti 'post' pubblicati negli anni su 'Chemyst's Blog'. È arricchito da una 'Nota Liminare' di Marwan, il cui pseudonimo cela un'alchimista operativa con vaste conoscenze storico-archeologiche, e da una 'Prefazione' di Alessandro Nardin, musicologo studioso dei rapporti fra musica ed esoterismo.
14,00

Musiche e ritualità massonica. In grado di apprendista

Musiche e ritualità massonica. In grado di apprendista

Alessandro Nardin

Libro: Libro in brossura

editore: Editoriale Jouvence

anno edizione: 2021

pagine: 177

Musica ed esoterismo sono intrecciati indissolubilmente da una lunga tradizione. Se immediato e immancabile è l’accostamento alla figura di Mozart, compositore e iniziato che ha scritto appositamente musica ispirata alla Libera Muratoria, è pur vero che moltissimi altri musicisti sono stati vicini a influssi massonici o più ampiamente esoterici. L’opera che qui viene presentata da una parte si pone l’obiettivo di allargare ulteriormente l’orizzonte, andando oltre una semplice antologia di musiche massoniche, dall’altra, vuole fornire indicazioni per reperire brani musicali che possano accompagnare operativamente i momenti rituali dei Lavori di Loggia. Un libro in linea con “Gli Strumenti del Libero Muratore”, collana ufficiale del Grande Oriente di Italia, volta a fare istruzione e a far conoscere chi sono e cosa fanno i massoni, e che si rivolge non solo a chi è strettamente interessato alla ritualità massonica, ma anche a chi è sensibile ai temi della spiritualità e della meditazione.
15,00

Pelleas et Mélisande tra Maeterlinck e Debussy. Il simbolo oltre il simbolismo
18,00

Giuseppe Sammartini e il concerto per organo nella Londra musicale e massonica

Giuseppe Sammartini e il concerto per organo nella Londra musicale e massonica

Alessandro Nardin

Libro: Libro in brossura

editore: Editoriale Jouvence

anno edizione: 2019

pagine: 290

Seguire le orme del grande oboista e compositore Giuseppe Sammartini, milanese espatriato nella Londra handeliana, significa ricostruire i frammenti di una vita ingiustamente nascosta dal passare del tempo, e nel contempo addentrarsi in altri ambiti che la musicologia ha solitamente trascurato. Giuseppe non fu il fratello meno noto di Giovanni Battista, e finché visse era vero il contrario. Londra, capitale musicale sacrificata ai fasti di Parigi o Vienna, fu in realtà la culla della moderna concezione della fruizione musicale. Il concerto per organo inglese non fu solo un capriccio di Händel, ma il ponte verso il nuovo universo della musica da camera. Su tutto questo vegliò la neonata massoneria moderna, autentico motore di diffusione di nuovi modi e contenuti musicali. La vita e le opere di Giuseppe Sammartini si incrociano con tutto questo, e con altre vite e opere di tanti protagonisti del XVIII secolo, noti e meno noti, di cui il saggio si occupa con rispetto e passione. Un percorso fra misteri e curiosità della storia della musica, alla scoperta di un genio troppo a lungo dimenticato. Prefazione di Cesare Fertoniani.
20,00

Debussy l'esoterista. Sulle tracce del mistero

Debussy l'esoterista. Sulle tracce del mistero

Alessandro Nardin

Libro: Libro in brossura

editore: Editoriale Jouvence

anno edizione: 2016

pagine: 253

Il rapporto fra Claude Debussy e l'esoterismo è un fatto certo. Sottovalutato dalla critica ufficiale, quasi come una moda inevitabile per ogni artista fin de siecle, gonfiato ad arte dagli appassionati di codici segreti, che lo vollero capo di fantomatiche società, non è mai stato affrontato con il giusto equilibrio e scientificità. In questo libro, per la prima volta, viene effettuata un'indagine sistematica del rapporto fra Debussy e il mondo della cultura esoterica. In primo luogo dal punto di vista biografico, ricostruendo i rapporti documentabili con i protagonisti della rinascita occultista francese di fine Ottocento, dall'amico di sempre Satie ai pittori simbolisti e al mondo della Rosacroce parigina in generale. Soprattutto viene approfonditamente analizzato il pensiero del compositore: gli scritti di Debussy, ai quali egli affidava la propria estetica, vengono messi a confronto con i fondamenti del pensiero esoterico e alchemico, individuandone una sostanziale affinità di fondo. Da questo stesso punto di vista sono avvicinate le sue più importanti ed enigmatiche composizioni, esiti eccelsi ed inevitabili di una mente autenticamente esoterica. E infine una scoperta inedita: un codice numerico segreto potrebbe davvero esistere, nascosto fra gli equilibri aurei che regolano la struttura del Preludio "La cathédrale engloutie", che rimanderebbe al cuore di un fondamentale testo alchemico del Seicento.
22,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.