Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Alessandro Pacciani

Aree rurali e configurazioni turistiche. Differenziazione e sentieri di sviluppo in Toscana

Aree rurali e configurazioni turistiche. Differenziazione e sentieri di sviluppo in Toscana

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2012

pagine: 272

Il turismo rurale viene spesso indicato come uno dei principali motori di sviluppo per le aree rurali, in special modo quelle soggette a fenomeni di marginalizzazione, in virtù della sua capacità di generare benefici sia di tipo economico sia di tipo sociale. Sempre più spesso vengono però evidenziati anche gli effetti negativi che il turismo può determinare sui delicati equilibri socio-ambientali di questi territori. Peraltro il turismo rurale si presenta come fenomeno complesso e fortemente differenziato, i cui effetti dipendono dalle caratteristiche dei singoli territori e dalle modalità con cui gli attori privati e pubblici in essi operanti configurano le relazioni tra prodotto turistico e risorse rurali locali. Questo volume presenta i risultati della ricerca "Aree rurali e configurazioni turistiche: opportunità e buone prassi", finanziata dalla Regione Toscana e a cui hanno preso parte studiosi della Facoltà di Economia di Firenze e della Facoltà di Agraria di Pisa. Il turismo rurale in Toscana, che ha avuto negli ultimi anni una grande diffusione, è stato analizzato attraverso l'integrazione di approcci quantitativi e metodologie di tipo partecipato al fine di coglierne la differenziazione territoriale e l'articolazione tipologica interna. L'analisi di tre casi di studio ha consentito di trarre indicazioni utili alla elaborazione di strategie e politiche territoriali.
29,00

Le nuove frontiere dello sviluppo rurale. L'agricoltura grossetana tra filiere e territorio

Le nuove frontiere dello sviluppo rurale. L'agricoltura grossetana tra filiere e territorio

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2010

pagine: 608

L'attività di ricerca presentata in questo volume si colloca in un momento in cui la Politica Agricola Comune e le Politiche strutturali europee sono sottoposte ad un'approfondita riflessione in vista della loro riforma dopo il 2013. In questa fase di crisi economica, il dibattito si è fatto più serrato e si concentra attorno all'esigenza di meglio integrare e coordinare le politiche, ricercando soluzioni di governance locale idonee allo scopo. Alla luce delle prospettive di riforma delle politiche comunitarie, la provincia di Grosseto rappresenta una di quelle aree in cui è in atto da tempo un percorso di sviluppo rurale alla ricerca di un modello innovativo di governance locale individuato nel Distretto Rurale. Dal lavoro di ricerca sulle trasformazioni del sistema produttivo, economico e sociale della Maremma Grossetana, emerge la capacità di questo territorio di reagire prontamente alla costante evoluzione delle politiche e di offrire indicazioni e ipotesi utili per il futuro dei territori rurali italiani ed europei.
42,50

Economia e politica dell'agricoltura e dell'ambiente
32,54

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.