Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Alessandro Paci

Non ci resta che ridere. Tutte le barzellette del Paci

Non ci resta che ridere. Tutte le barzellette del Paci

Alessandro Paci

Libro: Libro in brossura

editore: Fair Play

anno edizione: 2019

pagine: 96

10,00

Storie africane

Storie africane

Albert Schweitzer

Libro: Libro in brossura

editore: Medusa Edizioni

anno edizione: 2017

pagine: 147

"Oggi che della sorte dell'Africa si occupa piuttosto la finanza sottoponendo alla sua invadenza la rara politica intenzionata al meglio, e che le difficoltà cui vanno incontro i gruppi e le organizzazioni locali e le ong più avvertite e rigorose con iniziative talora economiche e più spesso educative e formative si fanno assai grandi paese per paese, e implicano un'arte della diplomazia e del compromesso, e sono perlopiù soffocate dall'invadenza dei progetti di sfruttamento e di corruzione o loro supine; oggi che l'Africa è più che mai, con forme inedite e massicce di neocolonialismo, terra di rapina per i potenti dell'economia e della politica spinti o manovrati da Stati come gli Usa e la Cina; oggi che intere zone sono minacciate come mai in passato dalle mutazioni climatiche e appaiono condannate alla desertificazione; oggi che la fame, la guerra, le dittature, il clima spingono intere popolazioni alla fuga, perendo nel percorso o trovando in Europa cinismo e razzismo; oggi che un recente premio Nobel è stato assegnato a un blando e tranquillo scrittore inglese di origine giapponese preferito al possente nigeriano Ngugi - quali sono i modi di intervenire che Schweitzer avrebbe praticato e proposto? La domanda è superflua, perché Schweitzer, il dottor Schweitzer, aveva un suo preciso campo d'azione nella cura dei corpi prima ancora che nell'assistenza alle anime, e non farebbe che adattare quei modelli al presente, insistendo semmai sull'educazione, come tanti dei più onesti missionari dopo di lui, aiutando gli altri perché si aiutino da soli." (Goffredo Fofi)
14,50

L'uomo che gioca

L'uomo che gioca

Hugo Rahner

Libro: Libro in brossura

editore: Medusa Edizioni

anno edizione: 2017

pagine: 130

“Il poeta tedesco Schiller nel trattato 'Sull'educazione estetica dell'uomo' non esitava a scrivere che 'l'uomo gioca soltanto quando è uomo nel significato più pieno del termine ed egli è interamente uomo solo quando gioca'. In questa luce si riesce a capire perché la cosiddetta ‘analogia ludica’ sia diventata nella teologia, non solo recente, un modello per parlare di Dio (pensiamo alla Festa dei folli di Harvey Cox o all’Homo ludens di Hugo Rahner). La stessa Bibbia non ha imbarazzo nel raffigurare la Sapienza divina creatrice come una fanciulla che sta danzando divertendosi nell'orizzonte di quel mondo che sta fiorendo dalle sue mani (Pro 8, 30-31). Il creare, quindi, come divertirsi: ne sanno qualcosa gli artisti. Anzi, persino Gesù si lascia catturare incuriosito dal divertimento, sia pure fallito, di un gruppo di ragazzi che giocano sulla piazza di un villaggio e che non s'accordano sul tipo di gioco da adottare: alcuni vorrebbero mimare una festa di nozze ballando al suono del flauto, altri desidererebbero invece imitare un funerale piangendo e lamentandosi. Dopotutto già nell'Antico Testamento l'era messianica era vista anche attraverso il bambino che si diverte con gli animali e che, travolto dalla curiosità che accompagna il gioco, infila la manina nella buca della vipera (Is 11,8). Oppure si sognava una Gerusalemme le cui piazze ‘formicolavano di ragazzi e di ragazzi che giocavano divertendosi’ (Zac 8, 5). La stessa rappresentazione escatologica nell'immaginario di secoli e secoli di arte ha sognato sempre un ‘paradiso’ di festa, di musica, di danze.” (Gianfranco Ravasi)
14,00

Al di là della collina fiorita

Al di là della collina fiorita

Alessandro Paci

Libro: Copertina rigida

editore: La Zisa

anno edizione: 2014

pagine: 64

Marco, un ragazzo alla ricerca della felicità e della serenità interiore, crede di risolvere i suoi problemi scappando da tutto e da tutti. In una giornata assolata, al culmine di una crisi esistenziale, la sua voce interiore gli sussurrerà la via da percorrere. Lungo il cammino ritroverà l'amore, incontrerà un singolare filosofo che gli parlerà della sua visione dell'esistenza e di come la vita cambia in base all'angolazione da cui la si guarda. Tra i due si svilupperà un dialogo intenso sul senso della vita, sulla politica, la spiritualità; l'anziano filosofo che rappresenta lo specchio del giovane, dopo aver assorbito le sue inquietudini, gli suggerirà le risposte ai suoi tumulti interiori. Il suo viaggio non è solamente un'esperienza fisica ma soprattutto interiore. Alla fine del cammino, nell'ultima tappa, incontrerà un altro anziano, forse suo nonno. Lo sguardo di quest'ultimo, i suoi occhi penetranti permetteranno al giovane di assaporare la partenza per capirla nella sua profondità di senso.
6,90

Frank Jabroni. Nemico pubblico n.9

Frank Jabroni. Nemico pubblico n.9

Alessandro Paci, Alessio Nonfanti

Libro: Libro in brossura

editore: Wizard Productions

anno edizione: 2012

pagine: 150

Franco Giabroni è un modesto filmmaker italiano con un'idea fissa: dirigere un film americano. Proprio nel periodo peggiore della sua carriera professionale, riceve dall'America un'eredità dallo zio Jack, descritto sempre dai compianti genitori come grande produttore cinematografico ma in realtà boss della mafia italoamericana. Le ultime volontà dello zio Jack sono le seguenti: gli eredi potranno dividersi il suo ingente patrimonio solo se riusciranno a "redimere" l'unico Jabroni onesto, il cugino Franco, il quale dovrà entrare nella lista dei 10 uomini più ricercati dalla polizia di Providence. Giunto negli States Franco convinto di coronare il sogno di una vita, si ritrova non a dirigere una casa di produzione, bensì a capo di una famigerata famiglia mafiosa.
9,90

Ridi sul vaso. Le barzellette di Alessandro Paci

Ridi sul vaso. Le barzellette di Alessandro Paci

Alessandro Paci

Libro: Copertina morbida

editore: La Nuova Lito

anno edizione: 2011

pagine: 96

8,90

Frank Jabroni. Nemico pubblico n.9
14,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.