Libri di Alessandro Palazzo
Geomancy and other forms of divination
Libro: Libro in brossura
editore: Sismel
anno edizione: 2018
pagine: 602
Per studium et doctrinam. Fonti e testi di filosofia medievale dal XII al XIV secolo
Libro: Libro in brossura
editore: Aracne
anno edizione: 2018
pagine: 256
I saggi raccolti nel volume, che guardano a un arco temporale di tre secoli, sono accomunati da una medesima prospettiva di ricerca incentrata sulle potenzialità dell'uomo e da una condivisa esigenza metodologica basata sullo studio delle fonti e sull'analisi dei testi. I contributi, pur nella varietà degli stili e degli interessi tematici, si ispirano tutti al magistero di Loris Sturlese, che nei suoi molteplici studi ha tratteggiato nuovi percorsi interpretativi per lo studio del pensiero medievale, originali ipotesi di lavoro e fecondi approcci metodologici. Onorarne lo studium e la doctrina vorrebbe essere l'omaggio che, in occasione del suo settantesimo compleanno, i suoi allievi, con gratitudine, gli offrono.
Il desiderio nel Medioevo
Libro
editore: Edizioni di Storia e Letteratura
anno edizione: 2015
pagine: 288
Il desiderio nel pensiero medievale, colto nella varietà delle sue manifestazioni, è l'oggetto del volume. Già ad un primo sguardo, esso presenta una struttura asistematica e un approccio multidisciplinare: entrambe le caratteristiche rispecchiano l'ampia gamma di significati del termine "desiderio" nella cultura medievale, un concetto difficilmente riconducibile ad una definizione univoca. I saggi che compongono il volume affrontano la questione da molteplici punti di vista, si muovono all'interno di diversi ambiti disciplinari, adottano vari approcci metodologici, si confrontano con autori e periodi differenti. Dalla somma di questi saggi scaturisce una vera e propria semantica del desiderio, che include, sì, dottrine tradizionali (desiderio di Dio e meccanismi psico-fisiologici del desiderio), ma si apre ad ambiti originali o poco frequentati (desiderio in ambito fisico, desiderio del mago, desideri mondani di gloria e di dominio, desiderio di sapere, desiderio in ambito logico, desiderio degli animali, ecc.).