Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Il desiderio nel Medioevo

Il desiderio nel Medioevo
Titolo Il desiderio nel Medioevo
Curatore
Argomento Scienze umane Filosofia
Collana Temi e testi, 132
Editore Edizioni di Storia e Letteratura
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 288
Pubblicazione 01/2015
ISBN 9788863727098
 
25,00

 
0 copie in libreria
Il desiderio nel pensiero medievale, colto nella varietà delle sue manifestazioni, è l'oggetto del volume. Già ad un primo sguardo, esso presenta una struttura asistematica e un approccio multidisciplinare: entrambe le caratteristiche rispecchiano l'ampia gamma di significati del termine "desiderio" nella cultura medievale, un concetto difficilmente riconducibile ad una definizione univoca. I saggi che compongono il volume affrontano la questione da molteplici punti di vista, si muovono all'interno di diversi ambiti disciplinari, adottano vari approcci metodologici, si confrontano con autori e periodi differenti. Dalla somma di questi saggi scaturisce una vera e propria semantica del desiderio, che include, sì, dottrine tradizionali (desiderio di Dio e meccanismi psico-fisiologici del desiderio), ma si apre ad ambiti originali o poco frequentati (desiderio in ambito fisico, desiderio del mago, desideri mondani di gloria e di dominio, desiderio di sapere, desiderio in ambito logico, desiderio degli animali, ecc.).
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.