Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Alessandro Traversi

Eccezioni e questioni preliminari nel processo penale

Eccezioni e questioni preliminari nel processo penale

Alessandro Traversi

Libro: Libro in brossura

editore: Giuffrè

anno edizione: 2025

pagine: XXXIV-783

L'accoglimento di un'eccezione è spesso determinante per l'esito di un processo. Basti pensare al caso di procedimento basato su intercettazioni telefoniche e/o ambientali (anche mediante captatore informatico) i cui risultati siano dichiarati inutilizzabili per violazione di taluna delle norme che le disciplinano. Questa nuova edizione dell'opera – aggiornata con le ultime riforme legislative e integrata con la più recente giurisprudenza – contiene un catalogo completo delle eccezioni e questioni procedurali proponibili nella fase degli atti preliminari al dibattimento. In particolare, vengono esaminate le eccezioni di nullità, inutilizzabilità e inammissibilità di atti. Per ciascun istituto preso in esame vengono richiamate le norme che lo regolano e illustrati termini e modalità di formulazione delle relative questioni ed eccezioni, con il corredo di un'ampia e variegata casistica giurisprudenziale. Negli ultimi due capitoli si fa poi riferimento alle tipologie di domande alle quali la difesa dell'imputato può opporsi nel corso dell'esame dei testimoni.
85,00

Guida all'esame scritto di diritto penale. Schemi operativi. Modelli di atti. Suggerimenti per superare l'esame

Guida all'esame scritto di diritto penale. Schemi operativi. Modelli di atti. Suggerimenti per superare l'esame

Alessandro Traversi

Libro

editore: CEDAM

anno edizione: 2006

pagine: VIII-94

Questo non è un libro di temi svolti. È il frutto dell'esperienza di insegnamento nei corsi di preparazione all'esame di avvocato organizzati dall'AIGA. Un compendio, cioè, di regole e suggerimenti utili soprattutto ad evitare che, nella redazione del compito scritto, il candidato possa incorrere in quegli errori di forma, di metodo, ma a volte anche di sostanza che, rifluendo sulla struttura generale del compito, spesso sono all'origine dei giudizi negativi. D'altronde, neppure i candidati più preparati teoricamente possono contare sul fatto di aver compiuto un'effettiva pratica nella materia o di avere acquisito un'esperienza di trasposizione di un ragionamento giuridico in un elaborato. Al fine di ovviare a questa lacuna, i primi capitoli sono stati dedicati all'illustrazione delle fondamentali regole, anche linguistiche, da seguire nella predisposizione di un compito e, in particolare, di un testo argomentativo giuridico scritto. Nei successivi capitoli sono stati invece delineati i criteri logico-giuridici e gli schemi operativi da utilizzare per la redazione di un parere motivato o di un atto giudiziario in materia penale. Infine sono stati inseriti alcuni schemi riepilogativi e un modello di parere, di atto di appello e di richiesta di riesame di ordinanza applicativa di misura cautelare sia personale che reale, nonché l'elenco delle tracce di pareri e atti giudiziari di diritto penale assegnati all'esame di avvocato negli ultimi quindici anni.
15,00

Il sindaco di società

Il sindaco di società

Bruno Dei, P. Roberto Sorignani, Alessandro Traversi

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Ipsoa

anno edizione: 2000

pagine: 656

113,62

Codice della legislazione penale tributaria

Codice della legislazione penale tributaria

Sara Gennai, Alessandro Traversi

Libro

editore: Ipsoa

anno edizione: 2000

pagine: 1152

61,97

Diritto penale dello sport

Diritto penale dello sport

Alessandro Traversi

Libro

editore: Giuffrè

anno edizione: 2001

pagine: XIII-266

Il volume contiene una trattazione unitaria dei molteplici problemi di rilevanza penale che investono attualmente il mondo dello sport. Vengono affrontati i temi della violenza sportiva, della frode in competizioni sportive e del doping, con l'esame delle singole fattispecie criminose ed un'analisi dei profili di responsabilità penale di atleti, tecnici, medici sportivi, spettatori, gestori di impianti sportivi e amministratori di società sportive. Un capitolo è dedicato alla nuova disciplina antidoping introdotta dalla legge 14 dicembre 2000, n. 376.
18,08

I delitti tributari. Profili sostanziali e processuali

I delitti tributari. Profili sostanziali e processuali

Sara Gennai, Alessandro Traversi

Libro: Libro in brossura

editore: Giuffrè

anno edizione: 2011

pagine: XV-260

Il volume contiene un approfondito esame del sistema penale tributario di cui al D.Lgs. 10 marzo 2000, n. 74, e successive modifiche e integrazioni. La prima parte, corredata di numerosi e recenti riferimenti giurisprudenziali, analizza nel dettaglio le singole fattispecie di reati tributari. La seconda, invece, ha ad oggetto l'accertamento di tali reati, gli aspetti processuali e i rapporti tra procedimento penale e processo tributario.
24,00

Una passione color Isabella

Una passione color Isabella

Alessandro Traversi

Libro: Libro in brossura

editore: Giuffrè

anno edizione: 2024

pagine: VIII-153

Nel corso di un incontro a cena con un giornalista, che intervista l'Autore, avvocatopenalista, su un noto caso giudiziario, il discorso – casualmente – viene a caderesul treno, abitualmente utilizzato dall'avvocato per le sue trasferte di lavoro. Da quinasce una serie di brevi racconti nei quali si intrecciano esperienze professionali conepisodi legati a viaggi in treno e incontri con personaggi particolari. Al susseguirsidelle domande dell'intervistatore, che fanno emergere anche lontani ricordi, si arrivaa scoprire quali siano le radici della singolare passione dell'Autore per i treni. Unapassione definita “Color Isabella”, che è la particolare tonalità di marrone dei vecchilocomotori. Parlando di treni e ferrovie, si va dal leggendario Orient Express finoall'Alta Velocità di oggi, senza dimenticare i treni storici che la Fondazione FS utilizzaper itinerari turistici attraverso paesaggi di incomparabile bellezza. Alessandro Traversi, Avvocato penalista in Firenze. Autore di numerose pubblicazioniin materia di diritto penale d'impresa, diritto penale tributario e intelligenza artificiale applicataal processo penale. Per Giuffrè Francis Lefebvre, ha curato il testo di Dante colpevoleo innocente? La “revisione” del processo 700 anni dopo ed ha pubblicato La difesa scritta,Eccezioni e questioni preliminari, La difesa nel processo per reati tributari nonché, recentemente,la settima edizione del volume Tecniche argomentative e oratorie (tradotto anchein francese e spagnolo).
23,00

Guida all'esame scritto di diritto penale. Schemi operativi. Modelli di atti. Suggerimenti per superare l'esame

Guida all'esame scritto di diritto penale. Schemi operativi. Modelli di atti. Suggerimenti per superare l'esame

Alessandro Traversi

Libro: Libro in brossura

editore: Amon

anno edizione: 2012

pagine: 160

Il volume illustra le fondamentali regole, logico-giuridiche e linguistiche, per la compilazione di un tema scritto di argomento giuridico, segnatamente di diritto penale. Contiene altresì alcuni schemi operativi e modelli di atti, che possono essere utilizzati non soltanto nella prospettiva dell'esame di avvocato, ma anche successivamente nella professione per la redazione di pareri motivati e atti giudiziari in materia penale.
15,00

La difesa del contribuente nel processo penale tributario

La difesa del contribuente nel processo penale tributario

Alessandro Traversi

Libro: Libro rilegato

editore: Giuffrè

anno edizione: 2014

pagine: XXII-428

L'opera affronta in modo analitico ed esaustivo i criteri e le tecniche utilizzabili a difesa del contribuente nel processo per reati tributari previsti dal D. Lgs. 10 marzo 2000, n.74, dall'inizio della verifica fiscale fino alla base del dibattimento, con particolare attenzione anche al procedimento cautelare in caso di sequestro preventivo per equivalente. In particolare, vengono analizzate le varie opzioni esperibili dal contribuente all'esito del processo verbale di constatazione e della notifica dell'avviso di accertamento, analizzando partitamente i singoli istituti conciliativi e i loro effetti in sede penale. Passando poi alla fase processuale, vengono esaminate le singole fattispecie di reato e quindi, in relazione a ciascuna tipologia, individuate le eccezioni preliminari proponibili e le più idonee linee di difesa in sede sia cautelare che dibattimentale, con il corredo di un'ampia e aggiornata casistica giurisprudenziale.
55,00

La difesa penale. Tecniche argomentative e oratorie

La difesa penale. Tecniche argomentative e oratorie

Alessandro Traversi

Libro: Libro rilegato

editore: Giuffrè

anno edizione: 2014

pagine: XXII-340

È meglio scrivere nei dettagli l'arringa finale o prepararsi solo una scaletta di massima? Oppure nemmeno quella, dal momento che in tribunale è meglio dare "l'impressione che quello che diciamo non l'abbiamo portato via da casa ma sia nato dall'ispirazione del momento (...), perché il giudice dimostra una maggiore ammirazione ed una minore diffidenza per quegli argomenti che non ritiene premeditati contro di lui". Quando non si tratta solo di "comunicare" ma soprattutto di "persuadere" un uditorio della fondatezza delle proprie tesi, allora il discorso richiede necessariamente una certa tecnica sia nella preparazione che nell'esposizione. L'opera offre pertanto un esame approfondito delle metodologie argomentative e delle regole fondamentali dell'elocuzione applicate al processo penale. In questa nuova edizione sono state integralmente rielaborate le due parti in cui è suddiviso il volume "Tecnica dell'argomentazione" e "Arte della persuasione" - e sono stati aggiunti due nuovi capitoli - "La parola alla parte civile" e "La parola alla difesa" - nei quali sono commentati i più significativi stralci di arringhe relative a recenti celebri processi.
48,00

Diritto penale commerciale

Diritto penale commerciale

Alessandro Traversi, Sara Gennai

Libro: Libro in brossura

editore: CEDAM

anno edizione: 2017

pagine: 406

Il volume costituisce un compendio esauriente per lo studio della materia ed è anche un utile strumento per tutti coloro che, professionalmente, si confrontano con la problematica dei rischi penali connessi all'esercizio dell'attività d'impresa.
27,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.