Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Alessia Canfarini

Fullgevity. La pienezza è la nuova longevità. Un percorso in 4 tappe per ridisegnare vita e lavoro

Fullgevity. La pienezza è la nuova longevità. Un percorso in 4 tappe per ridisegnare vita e lavoro

Alessia Canfarini

Libro: Copertina morbida

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2023

pagine: 166

Riprogettare, riconnettere, ripensare, rileggere: questo libro parla di una successione di seconde opportunità, per scrivere un'altra sceneggiatura della vita, all'insegna della realizzazione e della fluidità. "Fullgevity" è il termine ideato dall'autrice per indicare proprio quella vita piena - di senso, di relazioni, di attenzione per l'ambiente, gli ambienti e la società - che è possibile conseguire anche grazie a una maggiore consapevolezza del lavoro, dei contesti organizzativi e dei modelli di business. La pienezza che delinea questo libro pone al centro il fattore umano e ha a che fare con il sentirsi radicati, ma anche liberi di cambiare nel tempo, seguendo esigenze di vita mutevoli, come quelle dei tempi ibridi che stiamo attraversando. Un libro, dunque, che rifonda il concetto di life design, passando dalle formulazioni teoriche alle esperienze concrete, anche attraverso le testimonianze di chi ha saputo generare impatto per gli altri e pienezza per sé.
20,00

Human capital 4.0. I cinque paradigmi per l'organizzazione che si trasforma

Human capital 4.0. I cinque paradigmi per l'organizzazione che si trasforma

Alessandro Giaume, Alessia Canfarini

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2021

Non esiste Business 4.0 senza Human Capital 4.0. A partire da questa ferma convinzione il volume presenta “i cinque paradigmi” del lavoro che si trasforma, ovvero cinque concetti chiave che ridefiniscono il modo di evolvere delle persone nelle organizzazioni. Un testo ricco di riflessioni e di proposte operative, case history ed esempi che sarà un utile strumento di pensiero e di lavoro per tutti coloro che si occupano di progetti HR con percorsi innovativi. “La sfida di trovare talenti e modi di fare è al centro dell’agenda di alcuni carismatici leader delle più grandi aziende italiane e vorrebbe esserlo in quella di tanti altri che non riescono a uscire dal loop ‘trasformo, cambio, stabilizzo, cemento, provo a cambiare… e rimango nel cemento’”. Dalla Prefazione di Fabio Troiani, CEO Italy & Global digital services Bip Non esiste Business 4.0 senza Human Capital 4.0. È a partire da questa ferma convinzione che gli autori presentano, in questo volume, “i cinque paradigmi” del lavoro che si trasforma, ovvero cinque concetti chiave che ridefiniscono il modo di evolvere delle persone nelle organizzazioni: trasformatività, adattività, apprenditività, innovabilità, ripensabilità. Imparare a trasformarsi, continuamente e inclusivamente, mettendo in campo le migliori strategie per farlo è, infatti, l’unica vera strada che le organizzazioni hanno per generare cambiamenti di senso, di impatto, di sistemi. E in questo flusso tutti sono chiamati a partecipare: agire nella complessità attraverso nuove attitudini e nuove abilità, adattando le proprie competenze con percorsi di reskilling, upskilling e transkilling; apprendere nell’ottica del flourishing e del job crafting per promuovere la resilienza organizzativa; favorire la transizione dei modelli di business verso una prospettiva tanto di profitto quanto di purpose e una leadership che ripensi profondamente se stessa, prima di ripensare il mondo.
23,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.