Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Alessia Desiato

Enigmistica in giallo. Il furto dell'intelligenza artificiale

Enigmistica in giallo. Il furto dell'intelligenza artificiale

Alessia Desiato

Libro: Libro in brossura

editore: Primo Volo

anno edizione: 2025

pagine: 64

Al centro di ricerche è il giorno della presentazione di una nuova potentissima Intelligenza artificiale in grado di esaudire qualsiasi desiderio, ma qualcosa non va… È stata rubata! Da Chi? Quali sono gli indizi? I giovani lettori dovranno seguire con attenzione la storia e contemporaneamente risolvere una serie di divertenti giochi di enigmistica per aiutare i detective assegnati al caso a individuare il colpevole. Età di lettura: da 7 anni.
10,90

Il mio primo libro dell'enigmistica. Cruciverba, giochi matematici, logica e passatempi, puzzle, differenze e intrusi, giochi di parole

Il mio primo libro dell'enigmistica. Cruciverba, giochi matematici, logica e passatempi, puzzle, differenze e intrusi, giochi di parole

Alessia Desiato, Giulia Alfieri

Libro: Libro in brossura

editore: Primo Volo

anno edizione: 2019

pagine: 48

L’ortografia, i numeri e i pregrafismi sono spesso considerati argomenti noiosi dai bambini. Inseriti invece nel contesto dell’enigmistica, diventano magicamente divertenti, nonostante l’impegno necessario per risolvere i giochi non sia affatto minore rispetto a quello richiesto dai normali compiti di scuola. Cruciverba, giochi con i numeri, labirinti e tante altre attività serviranno dunque a migliorare la logica e il bagaglio didattico, ma anche a rendere più piacevole una giornata al mare o un noioso pomeriggio di pioggia. Età di lettura: da 7 anni.
7,90

Giochi e passatempi intelligenti. Attività per sviluppare logica, intuito e attenzione

Giochi e passatempi intelligenti. Attività per sviluppare logica, intuito e attenzione

Giulia Alfieri, Alessia Desiato

Libro: Libro in brossura

editore: Primo Volo

anno edizione: 2020

pagine: 48

"Giochi e passatempi intelligenti" nasce dalla volontà di realizzare un libro di attività per i bambini dai 5 anni in poi che sia divertente e al contempo aiuti a sviluppare logica, intuito e attenzione insieme alle capacità grafomotorie. Giochi di enigmistica, labirinti, "cerca e trova", "unisci i puntini" e "indovina chi" sono solo alcune delle tante attività che calamiteranno l'attenzione dei bambini, i quali, anche grazie alle magnifiche illustrazioni, si alleneranno divertendosi con parole, numeri ed esercizi di logica. Età di lettura: da 5 anni.
7,90

Il nuovo scrivere da 10. Nuovissimi temi svolti con mappe concettuali. Per la Scuola media

Il nuovo scrivere da 10. Nuovissimi temi svolti con mappe concettuali. Per la Scuola media

Alessia Desiato, Franco Ermis

Libro: Libro in brossura

editore: Vestigium

anno edizione: 2020

pagine: 192

Migliora la tua scrittura, usa la checklist, correggi i tuoi temi e apprendi il metodo per imparare dagli errori. Il nuovo Scrivere da 10 nasce da una domanda: qual è la strada giusta per imparare a scrivere correttamente e in maniera efficace? La risposta non prevede un colpo di bacchetta magica. Bisogna invece intraprendere un percorso equilibrato, costituito da varie tappe e relativi step di crescita, del quale lo studente deve essere attivamente protagonista. Egli deve diventare cosciente delle azioni necessarie per acquisire nuovi strumenti, capire come lavorare per colmare le proprie lacune e avere consapevolezza dei progressi raggiunti e dei passi ulteriori da compiere. Fatta questa premessa abbiamo cercato di realizzare uno strumento basato su principi chiari, ben definiti, con l'idea di favorire l'apprendimento senza generare confusione, preferendo la semplicità, evitando di essere scostanti e di indulgere nei tecnicismi, mantenendo le scelte lessicali su un piano il più possibile vicino alla realtà quotidiana. Tuttavia abbiamo voluto applicare alcune idee innovative sviluppate in trent'anni di esperienza didattica, nelle quali crediamo fortemente per la loro vicinanza alle esigenze dello studente. Nella prima parte del libro vengono esposti consigli di base per migliorare nell'espressione scritta. Segue una ricca selezione di temi già svolti i cui argomenti sono stati selezionati tra quelli più frequentemente assegnati nella scuola secondaria di primo grado, allo scopo di fornire modelli di scrittura adeguati al percorso scolastico. I temi svolti sono tutti preceduti da una mappa concettuale e da una scaletta riassuntiva dei contenuti. La seconda parte si concentra sugli errori più ricorrenti, suggerendo come catalogarli in una tabella personalizzata. In questo modo sarà poi possibile riconoscerli ed esercitarsi ad eliminarli. Allo scopo di mostrare nella pratica come correggere i propri elaborati, viene infine proposto un originale metodo basato sulla contestualizzazione delle regole: all'interno di una serie di temi svolti, sono stati inseriti appositamente errori di ogni genere, ortografici, lessicali e sintattici, che vengono poi corretti e spiegati accuratamente nella colonna di fianco, come avviene con l'insegnante a scuola. Al termine del percorso di esercitazioni lo studente avrà familiarizzato con gli errori più comuni e avrà risolto, forse definitivamente, alcuni dubbi linguistici che lo assillavano. Ma avrà, probabilmente, anche migliorato la propria capacità di effettuare scelte lessicali corrette e di strutturare le frasi in modo chiaro e scorrevole, il che si rifletterà in maniera positiva sia sul linguaggio scritto che orale.
15,90

Il libro completo delle versioni latine con traduzione. Per il primo biennio delle scuole superiori

Il libro completo delle versioni latine con traduzione. Per il primo biennio delle scuole superiori

Lucio Vestino, Alessia Desiato

Libro: Libro in brossura

editore: Vestigium

anno edizione: 2020

pagine: 320

Il presente manuale viene incontro alle esigenze degli studenti del primo biennio superiore, ma anche di tutti coloro che si approcciano per la prima volta allo studio e alla traduzione del latino. Per favorire un graduale e solido miglioramento, oltre che una più cosciente comprensione dei meccanismi di traduzione, è presente un'ampia sezione di schede grammaticali con numerosi e puntuali esempi, intercalate da esercizi svolti. La seconda parte del libro, attraverso una vasta serie di passi ordinati per autore, fornisce un valido strumento di verifica delle capacità interpretative, grazie all'ampia scelta di scrittori e opere. Sono così presenti versioni tratte dagli scritti del mitografo Igino, dell'epitomatore Eutropio e del biografo Cornelio Nepote, dai capolavori di Cesare, dai contenuti aneddotici, talvolta romanzeschi, regalatici dagli storici di età giulio-claudia (Curzio Rufo, Valerio Massimo, Velleio Patercolo), ma anche dal retore ed epitomatore Giustino e dalla Historia Augusta. Si passa poi ad autori più impegnativi per quanto riguarda la difficoltà di traduzione, come Cicerone, Sallustio, Livio, Seneca, Quintiliano, Tacito, Apuleio, i due Plinii e Svetonio. Di tutti gli autori riportati è stato tracciato un breve profilo biobibliografico. Per quanto riguarda il dibattuto problema della traduzione, sulla scorta di una esperienza ormai più che trentennale, possiamo affermare che ogni questione sul tipo migliore di traduzione, letterale o libera, si rivela del tutto sterile. Una traduzione, pur sempre scolastica, di un testo antico non può certo ridursi ad una meccanica trasposizione di termini e di costrutti, nell'intento di raggiungere impossibili coincidenze fra lingue diverse. D'altra parte, nulla può giustificare stravolgimenti sul piano sintattico e stilistico, al fine di evitare la deprecata banalità della traduzione. Questa deve mirare anzitutto ad una esatta interpretazione del testo, ma anche ad una forma - la più corretta possibile - capace soprattutto di attenuare le differenze fra il sistema linguistico-culturale latino e quello italiano, che da esso deriva. I passi contenuti nella raccolta sono riportati quasi sempre integralmente dalle opere dei vari autori proposti. Sono presenti, infine, alcune schede culturali con note di vita romana, utili per favorire una piena e corretta interpretazione del testo latino.
16,90

Il libro completo per la prova orale della nuova Maturità. Per i Licei classici e scientifici. Con mappe concettuali. Con elementi di cittadinanza e costituzione

Il libro completo per la prova orale della nuova Maturità. Per i Licei classici e scientifici. Con mappe concettuali. Con elementi di cittadinanza e costituzione

Luca Breda, Alessia Desiato, Domenico Milletti

Libro: Libro in brossura

editore: Vestigium

anno edizione: 2020

pagine: 256

Con la riforma dell’esame orale di maturità, viene valutata non solo la conoscenza dei singoli argomenti materia per materia, ma soprattutto la capacità di collegarli tra di loro. Proprio per questo il libro completo dell’esame orale propone un ripasso che parte da un argomento centrale, come ad esempio la Seconda Guerra Mondiale, per poi collegare attraverso una mappa concettuale la letteratura italiana, la matematica, la fisica, la filosofia, il latino e la storia dell’Arte. Un testo innovativo progettato specificamente per gli studenti del liceo classico e scientifico che devono prepararsi per l’orale di maturità.
15,90

La prova scritta di latino e greco per il nuovo esame di Stato. Per il Liceo classico

La prova scritta di latino e greco per il nuovo esame di Stato. Per il Liceo classico

Alessia Desiato, Lucio Vestino

Libro: Libro in brossura

editore: Vestigium

anno edizione: 2020

pagine: 256

Dal 2019 la seconda prova scritta dei licei classici si è profondamente modificata diventando un esame misto, sia di greco che di latino. Vengono infatti assegnate all'esame una versione di latino e una di greco riguardanti uno stesso argomento in modo che, oltre alla traduzione di uno dei due brani, lo studente possa operare un confronto tra i relativi contenuti e lo stile degli autori. Se prima era dunque sufficiente esercitarsi sulla traduzione dal latino o dal greco, con questa nuova tipologia di prova è indispensabile anche il ripasso della letteratura, focalizzandosi in particolare su analogie e differenze fra i diversi autori. Allo scopo quindi di creare un percorso di preparazione efficace in vista dell'esame, il presente libro è stato strutturato in sei parti: nella prima parte vengono presentati dei confronti tra versioni latine e versioni greche accomunate da uno stesso argomento, ognuna delle quali è preceduta da una breve introduzione; nella seconda parte sono ugualmente presenti i confronti, ma in questo caso la versione iniziale è di greco; nella terza parte sono riportati i profili biobibliografici dei principali autori latini; nella quarta parte sono presenti i profili degli autori greci; nella quinta parte troviamo una raccolta di versioni dal latino, divise per autore con traduzione italiana; nella sesta parte, infine, è presente una selezione di versioni dal greco con traduzione italiana.
15,90

Allena l'intelligenza per la scuola primaria. Giochi ed esercizi per sviluppare i prerequisiti di logica, attenzione, calcolo, linguaggio, orientamento spazio-temporale

Allena l'intelligenza per la scuola primaria. Giochi ed esercizi per sviluppare i prerequisiti di logica, attenzione, calcolo, linguaggio, orientamento spazio-temporale

Alessia Desiato, Giulia Alfieri

Libro: Libro in brossura

editore: Primo Volo

anno edizione: 2019

pagine: 48

Allena l’intelligenza per la scuola primaria è un libro dedicato ai bambini che frequentano la scuola dell’infanzia, per aiutarli ad allenare l’attenzione, le capacità grafomotorie e metafonologiche, oltre alla consapevolezza dello spazio e del tempo. Coloro che seguiranno questo tipo di percorso eviteranno di andare incontro ai tipici disturbi dell’attenzione e affronteranno la scuola primaria con maggiore facilità. Età di lettura: da 4 anni.
7,90

Il grande libro dei temi per la Scuola media. Nuovissimi temi svolti con pagine di guida alla scrittura

Il grande libro dei temi per la Scuola media. Nuovissimi temi svolti con pagine di guida alla scrittura

Alessia Desiato, Regina Sorrentino

Libro: Libro in brossura

editore: Vestigium

anno edizione: 2019

pagine: 256

Il presente manuale è studiato per aiutare gli alunni della scuola secondaria di primo grado lungo il difficile percorso di apprendimento dell'italiano scritto. Gli argomenti affrontati abbracciano un ampio ventaglio e la suddivisione scelta rimarca quella prevista dai nuovi ordinamenti didattici del Miur per la scuola media. Il volume è quindi diviso in tre sezioni, dedicate rispettivamente al testo descrittivo, narrativo e argomentativo. Ognuna delle tre parti comprende una breve spiegazione in cui vengono chiarite le caratteristiche principali della tipologia testuale affrontata, seguita da semplici ed efficaci schemi, utili per organizzare in modo autonomo il proprio elaborato e procedere quindi in maniera logica e ordinata. Ciascun tema svolto è preceduto da una mappa concettuale che mostra i collegamenti logici tra le sequenze testuali, e da una scaletta dei contenuti che riporta invece l'ordine esatto con cui sono esposti gli argomenti trattati. Attraverso la consultazione della mappa concettuale e dello schema-guida lo studente acquisirà gli strumenti necessari per ordinare i propri pensieri ed esporli poi in modo consapevole all'interno di un tema scritto.
15,90

Imparo a scrivere testi. Per la scuola primaria 3-4-5. Dalla teoria alla pratica. Progetta e scrivi con il metodo «passo dopo passo» in 5 fasi

Imparo a scrivere testi. Per la scuola primaria 3-4-5. Dalla teoria alla pratica. Progetta e scrivi con il metodo «passo dopo passo» in 5 fasi

Alessia Desiato, Luca Breda

Libro: Libro in brossura

editore: Vestigium

anno edizione: 2021

pagine: 128

Imparo a scrivere testi è stato studiato per favorire, negli alunni della scuola primaria, uno sviluppo rapido e consapevole delle abilità espressive con particolare riguardo all'italiano scritto. Il metodo di apprendimento, del tutto innovativo, si basa su una didattica "passo dopo passo" di facile approccio sia per gli alunni sia per gli adulti che si trovino ad affiancarli nel ruolo di insegnanti o tutor. Tuttavia è bene specificare che il libro può essere tranquillamente utilizzato anche in modo indipendente dagli alunni, i quali troveranno una guida chiara ed efficace per accompagnarli nell'apprendimento dell'italiano scritto. Per aderire alle impostazioni didattiche più attuali, il libro si presenta suddiviso in quattro parti, ognuna dedicata a una specifica tipologia testuale: Testo descrittivo. Testo narrativo. Testo argomentativo. Riassunto. A differenza di quanto avviene normalmente, le tecniche di scrittura e le particolarità di ciascuna tipologia di testo vengono spiegate all'alunno ricorrendo a temi esemplificativi interamente svolti e commentati "passo dopo passo" attraverso 5 fasi ben precise: brainstorming, mappa concettuale, scaletta dei contenuti, svolgimento, revisione. Per ciascuna fase vengono inoltre proposti esercizi di produzione guidata sempre diversi e fantasiosi, al fine di suscitare un maggiore coinvolgimento. Il volume è ulteriormente impreziosito da un'ampia serie di temi svolti del tutto nuovi, strutturati secondo canoni attualissimi. Non mancano, infine, frequenti finestre di approfondimento su alcuni dei temi di maggior interesse nell'ambito della composizione scritta. Gli approfondimenti sono a loro volta corredati di esercizi capaci di stimolare la creatività e l'apprendimento.
15,90

Il libro completo per la prova nazionale INVALSI. Maturità, 5ª classe Scuole superiori. Italiano, matematica e inglese

Il libro completo per la prova nazionale INVALSI. Maturità, 5ª classe Scuole superiori. Italiano, matematica e inglese

Alessia Desiato, Nicola D'Antonio, Antonietta Caterina Zazzara

Libro: Libro in brossura

editore: Vestigium

anno edizione: 2019

pagine: 224

Dal 2019 viene introdotta per la prima volta dal Miur la prova Invalsi nell’ultimo anno della scuola superiore che riguarda l’italiano, la matematica e l’inglese. Il libro completo della prova Invalsi per la nuova Maturità, propone dunque una serie di test basati sulle linee guida del ministero, che costituiscono una simulazione della prova che affronteranno gli studenti. Il libro è completato da risposte ampiamente commentate in modo da fornire uno strumento di autoverifica oltre che l’occasione per ripassare regole e comprendere i corretti metodi risolutivi.
14,90

L'ortografia facile facile. Giochi ed esercizi per non commettere più errori!

L'ortografia facile facile. Giochi ed esercizi per non commettere più errori!

Alessia Desiato

Libro: Libro in brossura

editore: Primo Volo

anno edizione: 2018

pagine: 48

Con "L'ortografia facile facile" i bambini impareranno ad evitare gli errori di ortografia più ricorrenti attraverso consigli pratici ed esercizi specifici. Alcuni degli argomenti affrontati sono i gruppi gl/li, gn/ni, qu/cu, l'accento, l'apostrofo, i plurali, la divisione in sillabe, le lettere maiuscole e l'uso dell'H. Divertenti giochi didattici e bellissime illustrazioni renderanno lo studio dell'ortografia piacevole ed efficace! Età di lettura: da 6 anni.
7,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.