Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Domenico Milletti

Il libro completo della prima prova per la nuova maturità. Temi svolti guidati con mappe concettuali

Il libro completo della prima prova per la nuova maturità. Temi svolti guidati con mappe concettuali

Luca Breda, Domenico Milletti, Alessia Desiato

Libro: Libro in brossura

editore: Vestigium

anno edizione: 2024

pagine: 256

Il presente volume, aggiornato sotto ogni aspetto, è articolato in tre sezioni, ognuna delle quali dedicata a una tipologia diversa; ciascuna di queste è introdotta da un testo guida esemplificativo, all'interno del quale sono inserite indicazioni utili e consigli pratici per il corretto svolgimento della prova. L'attuale prima prova scritta di maturità si basa su tre differenti tipologie testuali tra cui gli studenti possono scegliere la prova da svolgere: A. Analisi e interpretazione di un testo letterario B. Analisi e produzione di un testo argomentativo C. Riflessione critica di carattere espositivo-argomentativo su tematiche di attualità. Le prime due sono di tipo strutturato, "si compongono di una prima parte di analisi e comprensione del testo e una seconda parte di produzione libera (riflessione e commento) a partire dalle tematiche sollevate nel testo proposto". La terza prevede invece la realizzazione di un tema dalla struttura molto simile a quanto tradizionalmente previsto nel compito di italiano dell'esame di maturità. Le tracce fornite saranno in tutto sette: due per la tipologia A, tre per la B, due per la C. Gli obiettivi sono molteplici: valutare la capacità di "padroneggiare il patrimonio lessicale ed espressivo della lingua italiana secondo le esigenze comunicative nei vari contesti"; comprendere il testo dato nella sua interezza; saper costruire un testo coeso e coerente.
16,90

Il libro completo per la prova nazionale INVALSI per la 5ª elementare

Il libro completo per la prova nazionale INVALSI per la 5ª elementare

Luca Breda, Domenico Milletti

Libro: Libro in brossura

editore: Vestigium

anno edizione: 2013

pagine: 192

13,90

Scrivere di attualità. Temi svolti guidati con mappe concettuali. Per la Scuola media

Scrivere di attualità. Temi svolti guidati con mappe concettuali. Per la Scuola media

Domenico Milletti

Libro: Libro in brossura

editore: Vestigium

anno edizione: 2016

pagine: 256

Gli argomenti trattati riguardano tematiche di natura ambientale, sociale e politica oltre alle problematiche tipiche dei giorni nostri, come il rapporto dell'uomo con le nuove tecnologie. Ogni argomento è preceduto da una scaletta che rappresenta lo schema su cui l'elaborato viene sviluppato, così da suggerire come impostare e organizzare un tema di attualità. "Scrivere di attualità per la scuola media" è il testo adatto per imparare a scrivere e comprendere le principali tematiche del mondo attuale, che è uno dei principali obiettivi del percorso formativo nelle scuole secondarie di primo grado. Attraverso una ricca scelta di temi svolti si insegna a raccogliere e organizzare le informazioni oltre che a maturare una propria opinione personale. Ogni argomento è preceduto da una mappa concettuale che riepiloga i punti essenziali trattati nello svolgimento. Tra i più di 80 temi svolti ricordiamo il terrorismo, la globalizzazione, lo smaltimento dei rifiuti e la disoccupazione.
14,90

Obiettivo esame di terza media. Temi svolti, tesine multidisciplinari, prove INVALSI con risposte commentate
14,90

Creo e scrivo. Per la Scuola media

Creo e scrivo. Per la Scuola media

Margherita Paolini, Chiara Pica, Domenico Milletti

Libro: Libro in brossura

editore: Vestigium

anno edizione: 2013

pagine: 256

14,90

Letteratura italiana '800 e '900 per lo scritto e l'orale

Letteratura italiana '800 e '900 per lo scritto e l'orale

Domenico Milletti

Libro: Libro in brossura

editore: Vestigium

anno edizione: 2010

pagine: 288

15,90

Il salvadanaio delle idee. Per la Scuola elementare

Il salvadanaio delle idee. Per la Scuola elementare

Domenico Milletti

Libro: Libro in brossura

editore: Vestigium

anno edizione: 2010

pagine: 256

13,90

Il libro completo della nuova prova INVALSI per la scuola elementare. 5ª elementare. Italiano, matematica e inglese

Il libro completo della nuova prova INVALSI per la scuola elementare. 5ª elementare. Italiano, matematica e inglese

Luca Breda, Domenico Milletti, Antonietta Caterina Zazzara

Libro: Libro in brossura

editore: Vestigium

anno edizione: 2024

pagine: 160

Il presente manuale, giunto alla quinta edizione, rappresenta la proposta più completa e aggiornata per affrontare al meglio la prova Invalsi della 5^ primaria. Sono presenti 4 prove a quiz di italiano, matematica e inglese strutturate rigorosamente secondo le indicazioni ministeriali. Attraverso le risposte commentate l'alunno potrà verificare il livello delle competenze raggiunte e ripassare le regole principali del programma scolastico.
14,90

Il tema di italiano per l'esame di terza media. Temi svolti con mappe concettuali e schede di guida alla scrittura

Il tema di italiano per l'esame di terza media. Temi svolti con mappe concettuali e schede di guida alla scrittura

Regina Sorrentino, Domenico Milletti, Alessia Desiato

Libro: Libro in brossura

editore: Vestigium

anno edizione: 2023

pagine: 200

La scelta degli argomenti per i temi svolti contenuti nel presente manuale si presenta piuttosto ampia, con un occhio di riguardo nei confronti degli argomenti fondamentali del panorama attuale. Ogni tema è corredato da una mappa concettuale e da una scaletta dei contenuti, utili per favorire una migliore comprensione dell’elaborato. All’inizio di ogni sezione è presente una guida rapida schematizzata alla produzione scritta nell’ambito della relativa tipologia testuale. Chiude il manuale una sezione composta da utilissime schede di guida alla scrittura, di pratica consultazione, suddivise in tre gruppi: 1) Le tecniche di scrittura 2) Occhio all’errore! 3) La checklist Il testo, aggiornato in ogni suo aspetto, trae spunto dal “Documento di orientamento per la redazione della prova d’italiano nell’esame di stato conclusivo del primo ciclo” prodotto dal MIUR per fornire agli insegnanti le linee guida sulle nuove tipologie di prova scritta d’italiano. L’attuale Tema di italiano dell’esame di terza media è strutturato in tre tipologie: A) Il testo narrativo e il testo descrittivo B) Il testo argomentativo C) La comprensione e la sintesi di un testo. Citando una circolare del MIUR va comunque specificato che “la Commissione d’esame può liberamente scegliere quali tipologie di prove proporre nell’ambito di quelle previste dalla normativa e può definire le tracce tenendo conto sia delle indicazioni nazionali, che delle situazioni specifiche dei singoli istituti scolastici”. La Commissione d’esame può inoltre proporre una prova strutturata in più parti, riferibile alle tipologie A, B e C. In questo tipo di prova lo studente dovrà dimostrare le proprie competenze globali nella gestione dei testi: “lettura e comprensione, individuazione di gerarchie nelle informazioni contenute, analisi della lingua e del lessico, abilità nel riformulare un testo e nel realizzare una produzione scritta autonoma in relazione a un genere testuale, una situazione, un argomento e uno scopo”. Questa eventuale prova “mista” potrà avere “come punto di partenza un testo letterario o non letterario e si comporrà di più sezioni: presentazione del testo, domande per verificarne la comprensione, riscrittura del testo o di sue parti, produzione autonoma di tipo narrativo, descrittivo o argomentativo a partire da argomenti presenti nel testo”.
15,90

Il libro completo dei temi per la scuola media. Con mappe concettuali, consigli pratici, focus lessicali, checklist

Il libro completo dei temi per la scuola media. Con mappe concettuali, consigli pratici, focus lessicali, checklist

Domenico Milletti, Alessia Desiato

Libro: Libro in brossura

editore: Vestigium

anno edizione: 2023

pagine: 256

Il presente manuale è stato realizzato per aiutare gli alunni della scuola secondaria di primo grado lungo il delicato percorso di apprendimento dell'italiano scritto, nell'intento di renderli indipendenti e a proprio agio nella stesura dei testi di interesse scolastico. I temi svolti abbracciano un ampio ventaglio di argomenti, selezionati in relazione all'evolversi della società e dei programmi didattici. La suddivisione scelta rimarca quella prevista dai nuovi ordinamenti didattici del Miur per la scuola media. Il volume è quindi diviso in quattro sezioni, dedicate rispettivamente al testo descrittivo, narrativo, argomentativo e al riassunto. Ognuna delle quattro parti è introdotta da una breve ma esaustiva guida, nella quale vengono chiarite le caratteristiche principali della tipologia testuale affrontata, seguita da semplici ed efficaci schemi, utili per organizzare in modo autonomo i propri elaborati e procedere con metodiche rigorosamente logiche e ordinate. Ogni categoria testuale beneficia poi dei consigli pratici utili per tenere sempre a mente gli aspetti essenziali che non devono mai essere trascurati. Ciascun tema svolto è preceduto da una mappa concettuale che mostra i collegamenti logici tra le sequenze testuali, seguita da una scaletta dei contenuti in cui viene invece riportato l'ordine esatto di esposizione degli argomenti trattati. Attraverso la consultazione della mappa concettuale e dello schema guida lo studente acquisirà gli strumenti necessari per ordinare i propri pensieri ed esporli in modo consapevole all'interno di un tema scritto. All'interno di ogni testo è inoltre presente un focus lessicale, utile per favorire un apprendimento contestualizzato di vocaboli chiave che ciascuno deve conoscere. La parte dedicata al riassunto, tipologia testuale sempre più centrale in ambito scolastico, è stata implementata per favorire l'apprendimento delle tecniche fondamentali di sintesi di un testo scritto.
15,90

Il libro completo della prima prova per la nuova maturità. Temi svolti guidati con mappe concettuali

Il libro completo della prima prova per la nuova maturità. Temi svolti guidati con mappe concettuali

Luca Breda, Domenico Milletti, Alessia Desiato

Libro: Libro in brossura

editore: Vestigium

anno edizione: 2023

pagine: 256

Il presente volume, aggiornato sotto ogni aspetto, è articolato in tre sezioni, ognuna delle quali dedicata a una tipologia diversa; ciascuna di queste è introdotta da un testo guida esemplificativo, all'interno del quale sono inserite indicazioni utili e consigli pratici per il corretto svolgimento della prova. L'attuale prima prova scritta di maturità si basa su tre differenti tipologie testuali tra cui gli studenti possono scegliere la prova da svolgere: A. Analisi e interpretazione di un testo letterario B. Analisi e produzione di un testo argomentativo C. Riflessione critica di carattere espositivo-argomentativo su tematiche di attualità. Le prime due sono di tipo strutturato, "si compongono di una prima parte di analisi e comprensione del testo e una seconda parte di produzione libera (riflessione e commento) a partire dalle tematiche sollevate nel testo proposto". La terza prevede invece la realizzazione di un tema dalla struttura molto simile a quanto tradizionalmente previsto nel compito di italiano dell'esame di maturità. Le tracce fornite saranno in tutto sette: due per la tipologia A, tre per la B, due per la C. Gli obiettivi sono molteplici: valutare la capacità di "padroneggiare il patrimonio lessicale ed espressivo della lingua italiana secondo le esigenze comunicative nei vari contesti"; comprendere il testo dato nella sua interezza; saper costruire un testo coeso e coerente.
16,90

Il grande libro dei temi di attualità. Nuovissima raccolta di temi svolti. Scuole superiori, maturità, concorsi

Il grande libro dei temi di attualità. Nuovissima raccolta di temi svolti. Scuole superiori, maturità, concorsi

Luca Breda, Domenico Milletti

Libro: Libro in brossura

editore: Vestigium

anno edizione: 2023

pagine: 256

Viviamo in un'epoca particolarmente complessa dal punto di vista sociale, economico e politico, in cui prima la pandemia da Covid-19 e poi lo scoppio della guerra in Ucraina hanno drasticamente modificato i nostri equilibri. "Il grande libro dei temi di attualità", si presenta con questa ottava edizione sempre aggiornatissimo, proponendosi quale agile strumento per semplificare la comprensione degli avvenimenti e delle dinamiche che caratterizzano questa stagione. Indirizzato principalmente a coloro che si trovano a scrivere di attualità, sia a scuola che ad un esame o a un concorso pubblico, questo libro può costituire anche una lettura per quanti desiderino un confronto di opinione sulle principali problematiche attuali.
16,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.