Libri di Alessio Sarais
La cittadinanza vaticana
Alessio Sarais
Libro: Libro in brossura
editore: Libreria Editrice Vaticana
anno edizione: 2012
pagine: 228
Questo volume offre una lettura ragionata dell'istituto della Cittadinanza Vaticana, sia dal punto di vista storico che da quello sistematico e normativo, considerando anche l'aggiornamento entrato in vigore il 1° marzo 2011 con la nuova legge n. CXXXI emanata da Papa Benedetto XVI. Dall'analisi qui condotta emerge in particolare come la cittadinanza dello Stato Vaticano assuma dei connotati del tutto particolari, in virtù del suo legame con lo svolgimento di una funzione a servizio e dello Stato o della Santa Sede. La cittadinanza Vaticana, così come ogni altro istituto o aspetto dello S.C.V., infatti, è uno strumento previsto dal diritto a garanzia delle singole persone che ne godono, oltre che delle esigenze di tutela della Santa Sede e dalla missione della Chiesa nel mondo. Il volume risulta di particolare interesse oltre che per gli studiosi di diritto canonico, anche per gli operatori dei tribunali ecclesiastici.
Le fonti del diritto vaticano
Alessio Sarais
Libro: Libro in brossura
editore: Lateran University Press
anno edizione: 2011
pagine: 240
Il 1° gennaio 2009 è entrata in vigore la nuova legge sulle fonti del diritto dello SCV, n. LXXI, promulgata il 1° ottobre 2008 da Benedetto XVI: una riforma nel segno della continuità che sostituisce la precedente legge del 1929 e definisce l'architettura istituzionale del sistema giuridico vaticano in cui, accanto alle norme emanate dalle autorità dello Stato, trova applicazione diretta il diritto canonico, che è anzi il primo criterio interpretativo dell'intero ordinamento. La presente ricerca prende in considerazione il complessivo sistema delle fonti del diritto oggettivo applicabile, alla luce della riforma operata da Benedetto XVI con la promulgazione della legge n. LXXI del 2008, nell'ambito di un processo di adeguamento sistematico dell'ordinamento giuridico vaticano, cominciato qualche anno prima con l'emanazione della nuova legge fondamentale dello SCV del 26 novembre 2000. Il libro ha quindi l'utilità pratica di presentare in termini aggiornati la definizione di un sistema giuridico assolutamente peculiare, in cui concorrono fonti emanate direttamente dal legislatore vaticano e fonti eteronome che, per volontà sovrana, trovano applicazione nello SCV pur provenendo da altri ordinamenti giuridici.
Nuraminis. Le chiese e le feste
Alessio Sarais
Libro: Copertina morbida
editore: Grafica del Parteolla
anno edizione: 2005
pagine: 120
Concorsi pubblici: le dieci carriere più ambite
Francesco Ioculano, Alessio Sarais
Libro
editore: Maggioli Editore
anno edizione: 2009
pagine: 167
Democrazia e tecnologie. Il voto elettronico
Alessio Sarais
Libro: Libro in brossura
editore: Esculapio
anno edizione: 2008
pagine: 128
Democrazia e tecnologie: il voto elettronico - L'esercizio del diritto di voto è la manifestazione più alta della vita democratica di un Paese: le elezioni sono il cuore della democrazia, in quanto rendono effettivo l'esercizio della sovranità popolare. Prefazione di Vincenzo Cerulli Irelli.