Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Alexandros Papadiamantis

L'assassina

L'assassina

Alexandros Papadiamantis

Libro: Libro in brossura

editore: Aiora

anno edizione: 2016

pagine: 176

L'anziana Frangojannù si guadagna da vivere come esperta di pozioni medicamentose nell'isola egea di Skiathos, all'inizio del Novecento. Profonda conoscitrice del destino crudele che attende le donne nella comunità tradizionale della sua isola, non esita a levare un vibrante atto d'accusa contro le convenzioni sociali e contro Dio stesso, per amore della libertà e della dignità individuale. Con una tensione morale che ricorda Dostoevskij, l'autore si confronta con il Male, con l'abisso dell'anima umana, e Frangojannù si imprime nella coscienza del lettore alla pari delle grandi figure femminili della tragedia antica. E come nell'antica tragedia, la catarsi giunge con la morte, da sempre sigillo di dannazione o di sublimazione apposto sulle vite irripetibili di chi ha osato sfidare ogni legge divina e umana.
15,00

L'assassina

L'assassina

Alexandros Papadiamantis

Libro: Libro in brossura

editore: Il Nuovo Melangolo

anno edizione: 2014

pagine: 126

"Non era la prima volta che sentiva nella sua anima echeggiare come una voce oscura, abissale, il pianto funebre della piccola. Credeva che avrebbe evitato il pericolo e la disgrazia, ma portava con sé la ferita e il male. Immaginava di fuggire dal seminterrato e dalla prigione; invece la prigione e l'inferno si erano annidati dentro la sua anima."
14,00

L'assassina

L'assassina

Alexandros Papadiamantis

Libro: Libro in brossura

editore: Elliot

anno edizione: 2015

pagine: 142

Chadula, contadina e vedova, si procura da vivere usando erbe e intrugli per guarire gli abitanti del suo paesino, situato su un'isola tutta pietre e cespugli. Intorno a lei c'è solo miseria. Molti dei suoi figli sono scappati all'estero, mentre le figlie sono rimaste - e con esse il fardello del loro mantenimento. Sull'isola, il destino delle donne è un destino di sofferenze e privazioni, e chi ha figlie femmine deve rassegnarsi al disastro economico quando, per maritarle, dovrà dar loro una dote, o quando, rimaste zitelle, dovrà continuare a mantenerle. Chadula, guidata da un folle istinto e convinta di agire per mano di Dio, proverà a porre fine alle sofferenze dei suoi compaesani. Considerato in patria il "santo" della letteratura greca moderna, Alexandros Papadiamantis concentrò nel suo capolavoro una storia di delitto e castigo ambientata nella terra povera e aspra che ben conosceva. Magistrale per penetrazione psicologica e tensione narrativa, Papadiamantis fa dell'isola il secondo protagonista del romanzo, con descrizioni di una natura di valli, pianure, montagne e mare, secondo una lunga tradizione greca che ha avuto nell'ekphrasis la sua più tipica manifestazione retorica.
16,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.