Libri di Alfonso Maria de' Liguori (sant')
Le glorie di Maria. Volume 2
Alfonso Maria de' Liguori (sant')
Libro: Copertina morbida
editore: Editrice Ancilla
anno edizione: 2021
pagine: 384
In questa seconda parte di "Le glorie di Maria", Sant'Alfonso ripercorre con i più grandi scrittori e dottori della Chiesa le vicende umane di Maria. Le bellissime riflessioni sulle sette feste principali della Madonna ci fanno gustare e vivere queste festività in comunione più intima e più profonda con l'Immacolata Vergine Madre. Il Santo ci presenta poi i sette dolori che afflissero la Regina dei martiri e che l'accompagnarono per tutta la vita. Non furono sofferenze fisiche di torture subìte tramite il ferro o il fuoco, ma dolori atroci nell'anima, che raggiunsero il culmine quando Lei stessa si unì al sacrificio del Figlio. Nell'opera troviamo anche le pratiche di devozione e alcune preghiere alla Santissima Vergine.
Le glorie di Maria. Volume 1
Alfonso Maria de' Liguori (sant')
Libro: Copertina morbida
editore: Editrice Ancilla
anno edizione: 2021
pagine: 320
Questo libro, intriso di fiducia e amore senza limiti verso la bellissima Sposa dello Spirito Santo, infonde sentimenti di gioia, di speranza e di profonda devozione in chiunque lo legga, sia credente o ateo, peccatore o santo. In questo primo volume, prendendo spunto dalla preghiera Salve Regina, il Santo esamina le virtù di Maria arricchendole di esperienze di Santi, manifestazioni mariane ecc.
La fedeltà de' vassalli
Alfonso Maria de' Liguori (sant')
Libro: Copertina morbida
editore: Sellerio Editore Palermo
anno edizione: 2003
pagine: 85
"Col promuoversi i buoni costumi si promuove anche la pace comune de' cittadini e per conseguenza il bene di tutto lo stato. Questa è una verità così evidente che si prova da per tutto colla sperienza: quei sudditi che sono ubbidienti a' precètti di Dio sono necessariamente ancora ubbidienti alle leggi de' principi. La stessa fedeltà che conservano i vassalli verso Dio li rende fedeli ai loro sovrani. La ragione è chiara: quando i sudditi sono ubbidienti ai divini comandamenti, cessano le insolenze, i furti, le frodi, gli adulteri, gli omicidi. E così fiorisce lo stato, si conserva la sommessione al sovrano e la pace tra le famiglie."
Le glorie di Maria. Volume 1
Alfonso Maria de' Liguori (sant')
Libro
editore: Editrice Ancilla
anno edizione: 2001
pagine: 320
Le glorie di Maria. Volume 2
Alfonso Maria de' Liguori (sant')
Libro
editore: Editrice Ancilla
anno edizione: 1995
pagine: 384
Meditazioni sulla passione di Gesù Cristo
Alfonso Maria de' Liguori (sant')
Libro
editore: Fede & Cultura
anno edizione: 2015
pagine: 64
Da chi mai i santi hanno preso animo e fortezza per sopportare le persecuzioni, i tormenti e la morte, scrive sant'Alfonso in quest'opera, se non dalle pene di Gesù crocifisso? Cosa fare per amare perfettamente Dio? Il Signore rivelò a s. Alfonso che per giungere al perfetto amore non c'è esercizio più adatto che meditare spesso sulla sua Passione. Quest'opera preziosa aiuterà sulla via della santità chiunque la legga con attenzione e amore.
Meditazioni sulla passione di Gesù Cristo
Alfonso Maria de' Liguori (sant')
Libro: Copertina morbida
editore: Fede & Cultura
anno edizione: 2008
pagine: 48
"Da chi mai i Santi hanno preso animo e fortezza a sopportare le persecuzioni, i tormenti e le morti, - scrive S. Alfonso in quest'operetta - se non dalle pene di Gesù crocifisso? Chi poi potrà non amare Gesù, vedendolo morire fra tanti dolori e disprezzi, al fine di ottenere il nostro amore? Un devoto solitario pregava Dio di insegnargli che cosa potesse fare per amarlo perfettamente. Gli rivelò il Signore, che per giungere al suo perfetto amore non vi fosse esercizio più adatto che meditare spesso la sua Passione. Se mediteremo spesso la crocifissione di Gesù, resteremo ammaestrati a temere il peccato ed infiammati ad amare un Dio così amante, vedendo in quelle piaghe la malizia del peccato che ha ridotto un Dio a soffrire una morte così amara per soddisfare alla divina giustizia e l'amore che ci ha palesato il Salvatore nel voler tanto patire per farci capire quanto egli ci amava". Questa riedizione in italiano corrente di un'opera preziosa aiuterà sulla via della santità chiunque la legga con attenzione ed amore.
Visite al santissimo sacramento e a Maria santissima
Alfonso Maria de' Liguori (sant')
Libro
editore: Città Nuova
anno edizione: 2005
pagine: 148
La vita e la spiritualità di Alfonso Maria de Liguori sono intessute della devozione a Gesù Eucaristia e della pietà mariana. Ad esse il santo dedica un piccolo libro: "Visite al Santissimo Sacramento e a Maria Santissima". Senza alcun "appesantimento" dottrinale o catechetico, ma scritto con l'intento di offrire una guida ai fedeli per vivere più intensamente l'incontro quotidiano con Gesù sacramentato, l'opera propone trentuno "visite" - scandite da pensieri, meditazioni e preghiere - per ciascun giorno del mese. Un inno, caldo e intenso, di fede, di ringraziamento e di amore verso l'Eucaristia che, in occasione dell'Anno eucaristico 2004-2005, si ripropone in uno stile più vicino alla sensibilità moderna.
Meditazioni per i laici e persone consacrate. Volume 1
Alfonso Maria de' Liguori (sant')
Libro: Copertina morbida
editore: Libreria Editrice Vaticana
anno edizione: 2003
pagine: 384
Tu scendi dalle stelle
Alfonso Maria de' Liguori (sant')
Libro: Copertina morbida
editore: Sellerio Editore Palermo
anno edizione: 2002
pagine: 59
Alfonso de Liguori, napoletano, santo e dottore della Chiesa, fu avvocato e fondatore della congregazione dei Padri Redentoristi, scrisse di teologia con linguaggio originale e attuale. Compose inoltre queste poesie natalizie, alcune delle quali in dialetto napoletano, di profonda e intensa spiritualità. Esse nascono dalla riduzione della contemplazione mistica all'affettuosità patetica del "core" e alla pratica ordinaria dell'"amore". Tra le altre la conosciutissima "Tu scendi dalle stelle" e "Quanno nascette Ninno a Bettalemme", forse una delle poesie natalizie più toccanti.