Libri di Alfredo Antonini
Dalla responsabilità illimitata del debitore alle limitazioni della responsabilità e del debito. Il ruolo trainante del diritto commerciale e del diritto della navigazione
Libro: Libro in brossura
editore: Pacini Giuridica
anno edizione: 2024
pagine: 496
Corso di diritto dei trasporti
Alfredo Antonini
Libro: Libro in brossura
editore: Giuffrè
anno edizione: 2015
pagine: XVI-360
Nella linea della continuità con le edizioni precedenti, il "Corso di diritto dei trasporti" è un manuale destinato agli studenti e, contemporaneamente, utile per gli studiosi, gli operatori e i professionisti del foro. Sulla base di una solida impostazione sistematica, esso affronta gli argomenti fondamentali del diritto privato dei trasporti, con particolare riguardo alla rilevanza concreta degli istituti. Prende in esame i principali contratti, tipici e atipici, diffusi nella prassi internazionale e ne espone la natura e la disciplina. Considera in maniera unitaria la materia del trasporto, tentando il superamento delle differenze normativa fra i singoli tipi e le singole modalità di trasporto. Approfondisce il tema della responsabilità del vettore e dei diritti dei passeggeri, sia nei lineamenti generali e comuni, che negli aspetti normativi specifici di ciascuna modalità di trasporto, tenendo conto di tutte le importanti novità introdotte soprattutto dalla nuova normativa internazionale uniforme e da quella dell'Unione europea.
Trattato breve di diritto marittimo. Volume Vol. 4
Libro: Libro in brossura
editore: Giuffrè
anno edizione: 2013
pagine: XVI-458
L'opera costituisce una trattazione completa dei temi tradizionali e nuovi del diritto marittimo, con attenzione sia agli aspetti tecnico-sistematici, che a quelli pratico-operativi. Opera unica nel suo genere dopo la codificazione del 1942, coglie ed esamina la nuova realtà della materia alla luce del diritto comunitario, delle convenzioni internazionali uniformi, della logistica spaziale, nella normativa contrattuale uniforme invalsa nella prassi operativa a livello mondiale. Quanto ai singoli istituti, ne delinea il profilo istituzionale, evidenziandone l'apporto giurisprudenziale e i principali lineamenti dottrinali. In particolare il presente IV volume contiene una analisi approfondita sia della navigazione da diporto, con riferimento soprattutto alle infrastrutture, ai contratti e alle responsabilità, che degli istituti processuali, fra cui le inchieste marittime, il sequestro e le procedure esecutive.
Trattato breve di diritto marittimo. Volume Vol. 3
Libro
editore: Giuffrè
anno edizione: 2010
pagine: VI-488
Trattato breve di diritto marittimo. Volume Vol. 1
Libro: Libro in brossura
editore: Giuffrè
anno edizione: 2007
pagine: XVII-598
L'opera costituisce una trattazione completa dei temi tradizionali e nuovi del diritto marittimo, con attenzione sia agli aspetti tecnico-sistematici, che a quelli pratico-operativi. Opera unica nel suo genere dopo la codificazione del 1942, coglie ed esamina la nuova realtà della materia alla luce del diritto comunitario, delle convenzioni internazionali uniformi, della logistica spaziale, nella normativa contrattuale uniforme invalsa nella prassi operativa a livello mondiale. Quanto ai singoli istituti, ne delinea il profilo istituzionale, evidenziandone l'apporto giurisprudenziale e i principali lineamenti dottrinali.