Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Alfredo Macchi

War landscapes-Paesaggi di guerra

War landscapes-Paesaggi di guerra

Alfredo Macchi

Libro: Libro rilegato

editore: Tempesta Editore

anno edizione: 2015

pagine: 120

L'umanità non ha ancora rinunciato alla guerra che viene presentata come l'unica opzione possibile, anche se disumana e inutile, per mettere fine a un conflitto. Alfredo Macchi, giornalista e fotografo, con questo libro, ci porta dentro quest'atrocità, immagine dopo immagine. Le foto, scattate negli ultimi quindici anni, pur appartenendo a diversi paesi tormentati da conflitti estenuanti e sanguinosi, sembrano provenire dallo stesso luogo, perché il dramma che si consuma è uguale ovunque. Così poco importano i confini; per questo motivo, all'interno del libro, sono state raccolte per temi. Le sue foto testimoniano l'orrore muto e irreparabile della guerra.
30,00

I TG nel futuro. L'informazione televisiva nell'era digitale
23,50

Rivoluzioni s.p.a. Chi c'è dietro la Primavera Araba

Rivoluzioni s.p.a. Chi c'è dietro la Primavera Araba

Alfredo Macchi

Libro: Copertina morbida

editore: Alpine Studio

anno edizione: 2012

pagine: 301

Milioni di persone sono scese in piazza nel mondo arabo per chiedere democrazia e libertà. Mossi da sincera voglia di cambiamento giovani e anziani, donne e uomini hanno rischiato la vita sfidando regimi autoritari intoccabili per decenni. Le rivoluzioni però non nascono da sole. Dietro c'è l'impegno di pochi coraggiosi attivisti e, come sempre, di chi li ha finanziati, addestrati e indirizzati nel tentativo di spingere le proteste verso esiti a volte ben diversi da quelli che sognava chi vi ha partecipato. Che cosa ci fa uno dei gruppi protagonisti della rivoluzione egiziana all'interno di un'associazione voluta dal Dipartimento di Stato Americano e sponsorizzata dalle maggiori aziende statunitensi? Che ruolo ha svolto una scuola di Belgrado che tiene corsi su come rovesciare i dittatori? Perché Washington ha addestrato blogger tunisini, egiziani, libici, yemeniti e siriani e fornisce loro software contro la censura? E perché milioni di dollari mandati dalle monarchie del Golfo attraverso organizzazioni caritatevoli sono finiti ai ribelli? Quale peso infine hanno avuto agenti segreti, addestratori militari e forze speciali? Dietro alla Primavera Araba emergono scenari inquietanti. Questo libro, attraverso un rigoroso lavoro d'inchiesta e un viaggio nelle rivolte del Nord Africa e del Medio Oriente, cerca di fare luce sui retroscena svelando storie e intrighi davvero sorprendenti.
14,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.