Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Alfredo Pierotti

Puglianella. Tra passato e presente

Puglianella. Tra passato e presente

Alfredo Pierotti

Libro: Libro in brossura

editore: C&P Adver Effigi

anno edizione: 2018

pagine: 88

Puglianella è un piccolo paese dell'alta Garfagnana con meno di cento abitanti stabili. Eppure nel passato... In questo libro si traccia, a grandi linee, la storia del paese oscillando tra passato e presente, proprio per ravvisare se e come tracce del passato permangano ancora nel presente. È interessante scoprire, nei fasti del passato, una serie di notizie e di personaggi importanti, di eccellenze che si ritrovano, forse, nella fierezza degli abitanti di oggi... Unica spia del passato.
10,00

Il libro del Franchino

Il libro del Franchino

Alfredo Pierotti

Libro: Copertina morbida

editore: Essedi

anno edizione: 2016

pagine: 96

È la storia della cultura paesana e montanara di un tempo attraverso i racconti di un ottantenne al secolo Francesco Farina detto "Il Franchino".
12,00

I sistemi relazionali nella classe. Gestire le interazioni secondo l'approccio psicologico di Palo Alto

I sistemi relazionali nella classe. Gestire le interazioni secondo l'approccio psicologico di Palo Alto

Alfredo Pierotti, Elena Falaschi, Luisa Arcicasa

Libro: Libro in brossura

editore: Erickson

anno edizione: 2013

pagine: 177

Il volume, rivolto agli insegnanti degli ultimi anni della scuola primaria, affronta problematiche concrete, quali le difficoltà relazionali e di integrazione nella classe, alla luce dei principi psicologici della scuola americana di Palo Alto, con l'obiettivo di modificare il consueto modo di rappresentarsi il pianeta scuola e di vivere la classe, attivando dei circoli "virtuosi" di prevenzione del disagio e di arricchimento delle risorse individuali di ciascun alunno. Le attività proposte, suddivise in quattro sezioni, sono presentate sotto forma di schede operative e di riflessione metacognitiva, grazie alle quali gli alunni avranno la possibilità di esprimere valutazioni, suggerimenti e giudizi sul lavoro svolto.
19,50

L'umorismo nella didattica. Schede operative per insegnare e imparare divertendosi

L'umorismo nella didattica. Schede operative per insegnare e imparare divertendosi

Elena Falaschi, Alfredo Pierotti

Libro: Libro in brossura

editore: Erickson

anno edizione: 2011

pagine: 189

"Nelle nostre scuole si ride troppo poco" diceva Gianni Rodari, cogliendo un aspetto molto importante: l'umorismo nella didattica ha una grande valenza pedagogica e formativa, perché favorisce lo sviluppo della personalità, incrementa l'intelligenza e rende i bambini più creativi e originali. Lavorare con l'umorismo infatti sollecita la motivazione e l'interesse, abbassando i livelli di ansia, tensione e disagio emotivo e stimolando i processi cognitivi. Dopo un'analisi dell'umorismo e dell'ironia e un'indagine che ha coinvolto 149 partecipanti (studenti e altri soggetti), il volume presenta un progetto didattico rivolto ad alunni dalla classe prima della scuola primaria alla prima della scuola secondaria di primo grado. Partendo dalla lettura di una storia divertente, ognuno dei tre percorsi illustrati si articola in proposte e attività umoristiche relative al corpo, al linguaggio e alle situazioni. L'ultima sezione raccoglie infine materiali umoristici su cui lavorare per stimolare la riflessione metacognitiva. Pensato per insegnanti della scuola primaria e secondaria di primo grado, insegnanti di sostegno e studenti di Scienze della formazione e dell'educazione, il libro è un utile strumento che consente di sperimentare metodologie di insegnamento divertenti ed efficaci.
18,00

Il mago pedalone

Il mago pedalone

Alfredo Pierotti, Cecco Mariniello

Libro

editore: Giunti Editore

anno edizione: 2002

pagine: 32

7,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.