Libri di Allan C. Weisbecker
Cosmic bandidos
Allan C. Weisbecker
Libro: Libro in brossura
editore: Marcos y Marcos
anno edizione: 2019
pagine: 285
Mister Quark è ricercato da tutte le polizie del pianeta: risse esplosive ad altissimo tasso alcolico, orge, spaccio di droga su larga scala e fughe demenziali, a volo radente e in barca a vela. Gli tocca starsene nascosto nella giungla, con il suo cane High Pockets, un serpente dispettoso e il suo complice José, un burbero bandito che rapina a destra e a manca per mantenere la bizzarra famiglia. Tutto cambia quando Josè, all'aeroporto, ruba le valigie di un professore di Berkeley e famiglia: contengono manuali di meccanica quantistica e le lettere d'amore di Tina, la figlia del professore, evidentemente ninfomane e fedigrafa. Rapito dalle teorie quantistiche, che trova notevolmente stupefacenti, e scandalizzato dal cinismo di Tina, mister Quark raduna un'accozzaglia di sbandati e guida una spedizione alla volta di Berkeley. L'avanzata è un delirio spazio-temporale, le allucinazioni caotiche e devastanti, ma l'obiettivo è ben preciso: stanare il professore di fisica e chiarire, una buona volta, i misteri centrali dell'universo.
Cosmic bandidos
Allan C. Weisbecker
Libro: Copertina morbida
editore: Meridiano Zero
anno edizione: 2006
pagine: 189
Si può insegnare la meccanica quantistica a una massa di pistoleros ubriachi e armati fino ai denti nel cuore della giungla sudamericana? Sì, se chi la insegna è più pazzo e più ubriaco di loro. Sfuggito al naufragio del leggendario Don Juan, dove viveva circondato di tequila, montagne di dollari e il più eccezionale carico di marijuana della storia, un desperado americano trova rifugio in Colombia, nella Sierra Nevada di Santa Marta. I suoi unici compagni sono un cane e un serpente - i quali peraltro si detestano cordialmente e litigano ogni mercoledì - oltre a un libro di meccanica quantistica rinvenuto casualmente. L'habitat vagamente allucinatene della foresta e l'incontro con un vecchio saggio indigeno addobbato di piume e in grado di inghiottire le banane intere senza neppure sbucciarle, gli fanno venire un'idea: spiegare il principio di indeterminazione di Heisenberg a un gruppo di bandidos anarcoidi che vivono nella zona, dediti alle attività criminali più improbabili. Nell'intento di diffondere la buona novella dei quark per il continente decide di intraprendere un viaggio folle e delirante, con l'ardito obiettivo finale di scovare un ignaro professore di Fisica dell'università di Berkeley. Ma a complicare la situazione, interviene una particolare variazione alla famosa Legge di Murphy, detta la Legge del Don Juan: tutto quello che può andare male ora, lo ha appena fatto e continuerà all'infinito...