Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Marcos y Marcos

Cosmic latte

Azzurra D'Agostino

Libro: Libro in brossura

editore: Marcos y Marcos

anno edizione: 2025

pagine: 168

La prima cosa che colpisce e affascina, nella poesia di Azzurra D’Agostino, è la voce: mite e ferma, tersa e capace di accogliere l’eco del mondo, quello privato e quello collettivo, tra spazi boschivi, contraddizioni del sociale, memorie e stupori improvvisi. Nessuna ingenuità, nessun canto spiegato; ma, anche, nessuna resa, nessun cedimento. La parola poetica può attraversare i tempi, passando dalle stratificate foreste dell’Appennino alle profondità delle acque, dall’ombra degli antenati alle figure del presente, dai morti sul lavoro all’elegia di un paesaggio, nella coscienza che “siamo / quello che siamo, siamo / quelli che passiamo”. Nel “bianco / colore invisibile dell’universo” (ecco il senso del titolo audace), scorrono figure colte con poche pennellate, eppure lì, davanti a noi, nella loro presenza e nella loro precarietà, entrambe mirabili: “sulla soglia terribile dello splendore”, davanti alla quale ciò che crediamo di sapere è insufficiente. Qualcosa tintinna in questo libro. È il tintinnìo di una poesia che non rinuncia a sé stessa e che cerca nuove strade: “E io che pensavo che scrivere fosse un giardino / metto un piede nel vuoto e con l’altro cerco un gradino”. Anche la lingua conosce diverse modalità: dall’italiano potentemente affettivo al dialetto perduto e ritrovato. Perché una cosa è chiara: “Che possiamo chiedere aiuto. / Che possiamo dire no a quello che ci fa male. / Che siamo capaci di fare un presidio anche sotto al temporale”.
18,00

Formiche

Boris Vian

Libro: Libro in brossura

editore: Marcos y Marcos

anno edizione: 2025

pagine: 240

L’amore, la musica, la guerra. Cosa c’è di più sconvolgente, meraviglioso, tremendo? Ci sono questi racconti di Boris Vian. Sconvolgenti come una notte trascorsa a covare mine dopo una cena con zuppa di mostrine, come una discussione chiusa su accordi di quinta aumentata, come biglietti falsi del treno, che valgono più di quelli veri. Meravigliosi come il mondo girato in lungo e in largo dal Maggiore, che tutto ha visto, amato, ma inesorabilmente distrutto, e ora sbuca in ogni racconto con le sue follie; meravigliosi come le ragazze di Tahiti, i loro canti e i loro seni scoperti, gli amplessi in camere volanti con vista su ogni luogo... e certamente tremendi: come la guerra appunto, come una vita piena di edifici del Partito conformista, idraulici malvagi, fornai a caccia di sudore della fronte con cui condire il pane. I racconti delle Formiche sono come la vita di Boris Vian: brulicanti di personaggi teneri e folli, di situazioni che lui stesso avrebbe definito “totalmente reali, perché me le sono inventate da capo a piedi”.
17,00

Signora Beethoven

Signora Beethoven

Rita Charbonnier

Libro: Libro in brossura

editore: Marcos y Marcos

anno edizione: 2025

pagine: 352

Ogni volta che entra in un luogo pubblico, su di lei si posano sguardi pieni di diffidenza, commiserazione, per non parlare dei colpetti di tosse e mormorii che si sollevano nelle sale da concerto. E per vedere il proprio figlio Carl, giunge perfino a travestirsi da uomo. Eppure, Johanna non è una criminale. È la cognata di Ludwig van Beethoven. Certo, da giovane ha commesso più di un pasticcio. Tutti la considerano una mezza ladruncola, una donna facile, ma non è proprio così. Beethoven ne approfitta, e fa di tutto per strappare a Johanna il figlio. Desidera un erede? Desidera fare di lui un grande musicista? Vuole forse ricattare la cognata per motivi non chiari? Johanna tenta di guadagnarsi con le unghie – a volte, forse, maldestramente – un poco di spazio e di rispetto. Di potersi almeno occupare ufficialmente, e non da semiclandestina, di suo figlio. Sullo sfondo, un Beethoven fragile, scorbutico, profondamente ingiusto ed egoista ma anche il racconto della creazione musicale, in tutta la sua maestosa, energica bellezza e necessità.
18,00

Fiumi nefrite vortici

Fiumi nefrite vortici

Fabio Pusterla

Libro: Libro in brossura

editore: Marcos y Marcos

anno edizione: 2025

pagine: 144

Il dramma dell’invecchiamento; il progressivo imbarbarimento della società civile occidentale; l’avanzata delle destre populiste e sovraniste in tutta Europa; lo scoppio della guerra in Ucraina e in Medio Oriente; l’incombente catastrofe ambientale; le figure allegre dei nipotini, Lucio, Tullio e Gemma. Come sempre, la poesia di Fabio Pusterla tocca temi che riguardano la sfera dell’impegno politico e civile, un occhio rivolto al mondo, un occhio alla realtà più prossima e personale.
17,00

L'abisso di San Sebastiano

L'abisso di San Sebastiano

Mark Haber

Libro: Libro in brossura

editore: Marcos y Marcos

anno edizione: 2025

pagine: 184

La riscoperta dell’Abisso di San Sebastiano – capolavoro del Rinascimento pittorico olandese – e gli strepitosi saggi scritti da due amici per la pelle – Schmidt e l’io narrante – fanno di entrambi delle mezze rockstar. Ma il lungo periodo di trionfi e sconfinata amicizia finisce nel nulla, complici incomprensioni, odi delle mogli del narratore, soprattutto ‘quella cosa terribile’. Letta un’email “tutto sommato breve” di sole nove pagine, dopo tredici anni di glaciale rottura il narratore trasvola l’oceano alla volta di Berlino per incontrare Schmidt ormai morente, riavvolge il nastro e medita sulle cose ultime della vita, dell’amicizia, dell’arte. L’umorismo sottile e punzecchiante, la scrittura densa e accurata degna di Ennio Flaiano, Achille Campanile o Roberto Bolaño regalano tre ore di sorrisi, divertimento e riflessioni d’alto bordo.
17,00

Sonetti

Sonetti

William Shakespeare

Libro: Libro in brossura

editore: Marcos y Marcos

anno edizione: 2025

pagine: 176

Perché una nuova traduzione di questo capolavoro? Molti nomi nobili si sono cimentati in questa sfida difficile e meravigliosa: basti ricordare Giuseppe Ungaretti ed Eugenio Montale sul versante delle traduzioni d’autore, Lucia Folena, Nemi d’Agostino, Sergio Perosa sul versante accademico. Shakespeare era un genio popolare, e da genio popolare si rivolgeva a tutti. La sfida di Massimiliano Palmese è proprio questa: offrire una traduzione ‘pop’; musicale, immediata, ‘da strada’; una traduzione ‘di oggi’, fresca, agilmente comprensibile: poetica, certo, ma anche estremamente naturale. Introduzione di Edoardo Zuccato.
16,00

L'altra metà della cura

L'altra metà della cura

Luciana Murru

Libro: Libro in brossura

editore: Marcos y Marcos

anno edizione: 2025

pagine: 384

Una ragazza lascia giovanissima la Sardegna, approda a Milano e partecipa a un corso professionale per infermiere solamente perché vengono offerti vitto e alloggio. Il corso è organizzato dall’Istituto dei tumori: vi lavorerà per più di quarant’anni, prima come infermiera, poi come psicologa. Luciana Murru si dedica con passione crescente all’aspetto umano della malattia. Aiuta migliaia di persone a prenderla per il verso giusto, individuare ciò che più conta nella propria vita, averne quanta più cura possibile: affetti, comunità, bellezza, consapevolezza. Il contatto diretto e brutale con il limite aiuta a vivere con maggiore pienezza, certamente. Ma affrontarlo da soli è difficile: per questo è decisivo che le cure non siano solo fisiche. Ospedali, istituzioni e società civile debbono offrire solidarietà, accoglienza, occasioni di crescita individuale. Grazie al suo sguardo luminoso e a una testimonianza esemplare, "L’altra metà della cura" di Luciana Murru racconta la nascita della psiconcologia in Italia e offre uno strumento molto prezioso a tutti noi.
22,00

Controvento

Controvento

Ángeles Caso

Libro: Libro in brossura

editore: Marcos y Marcos

anno edizione: 2025

pagine: 256

São viene da un villaggio di Capo Verde. Sogna di studiare medicina, emigrare in Europa, riscattarsi dalla miseria. Approda a Lisbona, che le sembra un luogo di salvezza. Convinta che nulla la possa fermare, cerca casa, lavoro, dignità. Ma dal terreno insidioso dell’amore giunge una minaccia. Insidia la sua integrità di donna e di madre, la sottopone a prove tremende, la costringe a battersi contro la violenza e la vigliaccheria di un uomo per difendere se stessa e il suo piccolo André. "Controvento" è la storia di São, ma anche di Natercia, Benvinda, Liliana. Una catena di donne, con le loro fatiche, i piaceri, soprattutto il coraggio. Le loro strade si incrociano con quella di una ricca signora di Madrid: colta, benestante, a sua volta preda della paura; e che proprio per paura ha perso l’uomo che amava. Ma scopre, finalmente, il mondo quando lo guarda con gli occhi e con il cuore di São: fra tutte le persone che ha conosciuto, è quella che ammira di più. Una storia di amicizie, lotte, alleanze; un romanzo d’amore e d’avventura.
19,00

L'isola tra le selve

L'isola tra le selve

Umberto Piersanti

Libro: Libro in brossura

editore: Marcos y Marcos

anno edizione: 2025

pagine: 240

"L’isola tra le selve" è una serie di vicende, situazioni e percorsi che si snodano dagli anni Quaranta fino ai nostri giorni. Nel corso del tempo il vissuto personale del poeta si incontra con le grandi vicende della storia e con i profondi rivolgimenti della società. Il mondo contadino che termina con l’infanzia dell’autore, la guerra, il ’68 entrano in questi versi non in una prospettiva di tipo culturale e, magari, ideologico, ma come forme brucianti dell’esperienza. Alcuni temi percorrono tutto l’arco di questa antologia. Il tempo differente, tempo dell’amore e della contemplazione lontano da un quotidiano spesso banale e ripetitivo. I luoghi persi, quelli delle radure appartate dei boschi o presenti nella memoria di un’infanzia antica e mitica. Jacopo, il figlio afflitto da una grave forma di autismo, che obbliga il padre a un duro e costante confronto con il reale. Nella durezza, talora quasi insopportabile, dell’esistenza, resta costante un amore totale per la natura e un desiderio di vita intenso e struggente. Prefazione di Massimo Raffaeli.
19,00

Non già ieri, non ancora domani

Non già ieri, non ancora domani

Antonio Tricomi

Libro: Libro in brossura

editore: Marcos y Marcos

anno edizione: 2024

pagine: 256

"Non già ieri, non ancora domani" somiglia a un prosimetro che s’incarica, lacerto dopo lacerto, di sviluppare o, al contrario, di far implodere un’esile traccia narrativa, modulata su una non troppo attendibile partitura autobiografica. Vuole essere uno spregiudicato corpo a corpo con una pluralità di forme letterarie, ognuna deliberatamente trasgredita da un’ossessione lirica mai però incline a farsi pura maniera, sempre viceversa attenta a convertirsi in disinibita coscienza critica. Uno sguardo attonito, a tratti sarcastico, su un tempo, il nostro, tragicamente sospeso tra un abbrutimento che non sembriamo capaci di lasciarci alle spalle e qua e là affioranti, ma comunque malcerti desideri di un nuovo sentire.
19,00

Manuale di sopravvivenza al primo amore

Manuale di sopravvivenza al primo amore

Sarah Spinazzola

Libro: Libro in brossura

editore: Marcos y Marcos

anno edizione: 2024

pagine: 184

Uscirà mai più dalla propria camera, Oliva Riva? Fuggirà di casa? Si dedicherà a stermini e vendette? Sprofonderà nella più profonda delle depressioni? Qui, non possiamo rivelarlo. Di una cosa siamo certi: con la sua cronaca irresistibile, i suoi rimedi e le sue piccole follie, il "Manuale di sopravvivenza al primo amore" riserverà un sacco di sorprese e sarà utile, molto utile, a milioni di ragazze come lei. Età di lettura: da 11 anni.
13,00

Kukum

Kukum

Michel Jean

Libro: Libro in brossura

editore: Marcos y Marcos

anno edizione: 2024

pagine: 224

Almanda ha solo 15 anni quando si innamora di Thomas. Orfana, di origine irlandese, lascia zia e zio adottivi per tuffarsi assieme a lui in una vita nomade. Impara a cacciare e pescare, amare, sopravvivere. Spezza le catene imposte alle donne aborigene, diventa una lettrice vorace. Attraversare il lago Pekuakami, risalire il fiume Peribonka, essere tutt’uno con la natura circostante sono fonte di felicità. Ma sempre più coloni reclamano la terra per sé. Le segherie distruggono le foreste, il rafting intasa i fiumi, gli innu sono costretti a entrare in un mondo che di loro non vuol sapere nulla. Un romanzo lungo un secolo, lirico e drammatico, che racconta la scomparsa di un popolo autoctono, e il disperato tentativo di una donna coraggiosa di difenderne la dignità.
18,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.