Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Almeida Faria

Lusitania

Lusitania

Almeida Faria

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni dell'Urogallo

anno edizione: 2021

pagine: 174

13,00

Il conquistatore

Il conquistatore

Almeida Faría

Libro: Libro in brossura

editore: Besa muci

anno edizione: 2021

pagine: 124

Un misterioso intreccio di congiunzioni astrali, burrascosi fenomeni climatici e particolari somiglianze fisiche fa sì che un neonato, rinvenuto su una spiaggia presso Sintra, sia identificato come la reincarnazione di re Sebastiano, che regnò in Portogallo fino al 1578, quando morì in battaglia. Il piccolo è ribattezzato con lo stesso nome, in ricordo di quel sovrano che, orfano di padre e abbandonato dalla madre, crebbe malaticcio, introverso, alquanto sessuofobico e decisamente ostinato, tanto da lanciarsi in una tardiva crociata antimusulmana, finendo poi per morire nel deserto magrebino. Ma la giovane “reincarnazione” di re Sebastiano sembra voler investire la stessa ostinazione in ben altre battaglie e conquiste, tutte di natura amorosa. Narrata con uno stile trasversale che rimescola registri e generi, “Il conquistatore” è la storia di un don Giovanni più libertario che libertino: ogni capitolo una donna, ogni donna mille avventure a catena. L’approdo porterà il protagonista nell’incerto purgatorio di un eremo dove – scrivendo le sue memorie – attende l’avvicinarsi di una data minacciosa: quella della morte del suo illustre omonimo.
14,00

Cavaliere errante

Cavaliere errante

Almeida Faria

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni dell'Urogallo

anno edizione: 2021

pagine: 262

15,00

Il conquistatore

Il conquistatore

Almeida Faría

Libro: Libro in brossura

editore: Controluce (Nardò)

anno edizione: 2017

pagine: 119

Un misterioso intreccio di congiunzioni astrali, burrascosi fenomeni climatici e particolari somiglianze fisiche fa sì che un neonato, rinvenuto su una spiaggia presso Sintra, venga subito identificato come la reincarnazione di re Sebastiano, che regnò in Portogallo fino al 1578, quando morì in battaglia. Il piccolo è ribattezzato con lo stesso nome, in ricordo di quel sovrano che, orfano di padre e abbandonato dalla madre, crebbe - narrano le cronache - malaticcio, introverso, alquanto sessuofobico e decisamente ostinato, tanto da lanciarsi in una tardiva crociata antimusulmana, finendo poi per morire nel deserto magrebino. Ma la giovane "reincarnazione" di re Sebastiano sembra voler investire la stessa ostinazione in ben altre battaglie e conquiste, tutte di natura amorosa. Narrata con uno stile trasversale che rimescola registri e generi, “Il conquistatore” è la storia di un don Giovanni più libertario che libertino, capace di saltare dal letto della maestra a quello di Gloria Swanson: ogni capitolo una donna, ogni donna mille avventure a catena. L'approdo porterà il protagonista nell'incerto purgatorio di un eremo dove egli - scrivendo le sue memorie -attende l'avvicinarsi di una data minacciosa: quella della morte del suo illustre omonimo.
13,00

Le passeggiate del sognatore solitario

Le passeggiate del sognatore solitario

Almeida Faría

Libro: Libro in brossura

editore: Controluce (Nardò)

anno edizione: 2017

pagine: 84

Cosa ci fa un sedicente figlio di Jean-Jacques Rousseau nella metropolitana di New York? Chi è il raffinato collezionista d'arte che, come il corvo di Edgar Allan Poe, appare e scompare di notte in un antico palazzo nobiliare? Ed è possibile immaginare che Oscar Wilde, ormai distrutto dal carcere e dallo scandalo dei benpensanti, abbia incontrato il romanziere Eca de Queirós, suo anonimo ammiratore, presso il Consolato portoghese di Parigi poco prima che entrambi, all'alba del nuovo secolo, morissero? Il fantastico non sarebbe tale se non fosse anche, a suo modo, verosimile. Ed è su questa sottile linea di demarcazione che Almeida Faria dipana la sua scrittura leggera, a tratti ironica, più spesso malinconica. Queste "passeggiate" sono tre pezzi di letteratura difficili da classificare: i due racconti più onirici appaiono come dialoghi narrati in prima persona, mentre l'ultimo testo - sotto le mentite spoglie di un copione teatrale -nasconde una leopardiana operetta morale.
12,00

Il conquistatore

Il conquistatore

Almeida Faría

Libro

editore: Besa muci

anno edizione: 2010

pagine: 124

Dato un misterioso insieme di congiunzioni astrali, burrascosi fenomeni climatici e particolari somiglianze fisiche, un neonato, rinvenuto su una spiaggia presso Sintra, è subito identificato come la reincarnazione di re Sebastiano, che regnò in Portogallo fino al 1578, anno della sua morte in battaglia. Il piccolo è ribattezzato con lo stesso nome, in ricordo di quel sovrano che, orfano di padre e abbandonato dalla madre, crebbe - narrano le cronache - malaticcio, introverso, alquanto sessuofobico e decisamente ostinato, tanto da lanciarsi in una tardiva crociata antimusulmana e andando a morire nel deserto magrebino. Ma la sua giovane "reincarnazione" sembra altrettanto testardamente intenta a sublimarsi in ben altre battaglie...
15,00

Tagli

Tagli

Almeida Faria

Libro

editore: Edizioni dell'Urogallo

anno edizione: 2019

pagine: 116

12,00

La passione

La passione

Almeida Faria

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni dell'Urogallo

anno edizione: 2018

pagine: 174

13,00

Lusitania

Lusitania

Almeida Faría

Libro: Copertina morbida

editore: Passigli

anno edizione: 2006

pagine: 165

"Lusitania" è il terzo episodio della "Tetralogia lusitana". Allo stesso tempo storia familiare e affresco della società portoghese, i primi tre romanzi della "tetralogia"' si svolgono in seno a una famiglia di latifondisti di quell'Alentejo che, con l'atavico immobilismo del suo mondo contadino, offre al lettore più di un'assonanza con il Mezzogiorno italiano. Ma mentre "La Passione" e "Tagli" si svolgono entro i confini temporali di una giornata, "Lusitania", segnato dall'irrompere della Rivoluzione dei Garofani, si estende in un arco temporale più vasto e, attraverso le lettere e i monologhi dei vari membri della famiglia oramai dispersa, arriva a rappresentare l'impossibilità della fuga da quel mondo secolare improvvisamente crollato il 25 aprile 1974.
14,00

Tagli

Tagli

Almeida Faría

Libro: Copertina morbida

editore: Passigli

anno edizione: 2005

pagine: 137

"Tagli" è il secondo volume della 'Tetralogia lusitana', di cui il primo episodio è "La Passione". Questo secondo romanzo, che probabilmente non avrebbe mai visto la luce senza la Rivoluzione dei Garofani, inizia laddove "La Passione" finisce in seno a una famiglia di latifondisti di quell'Alentejo che, con l'atavico immobilismo del suo mondo contadino, offre al lettore italiano più di un'assonanza con il Mezzogiorno. Così come il primo volume della 'Tetralogia', anche "Tagli" si svolge in una sola giornata, il giorno successivo al Venerdì Santo. E come un incendio è il punto culminante del primo romanzo, un assassinio sarà quello del secondo: eventi, entrambi, catalizzatori di una svolta radicale in un mondo apprentemente immobile.
14,00

Le passeggiate del sognatore solitario

Le passeggiate del sognatore solitario

Almeida Faría

Libro: Libro in brossura

editore: Besa muci

anno edizione: 2005

pagine: 84

Cosa ci fa un sedicente figlio di Jean-Jacques Rousseau nella metropolitana di New York? Chi è il raffinato collezionista d'arte che, come il corvo di Edgar A. Poe, appare e scompare di notte in un antico palazzo nobiliare? Ed è possibile immaginare che Oscar Wilde, ormai distrutto dal carcere e dallo scandalo dei benpensanti, abbia incontrato il romanziere Eça de Queirós, suo anonimo ammiratore, presso il Consolato portoghese di Parigi poco prima che entrambi, all'alba del nuovo secolo, morissero? Il fantastico non sarebbe tale se non fosse anche, a suo modo, verosimile. Ed è su questa sottile linea di demarcazione che Almeida Faria dipana la sua scrittura leggera, a tratti ironica, più spesso malinconica.
10,00

Il conquistatore

Il conquistatore

Almeida Faría

Libro: Libro in brossura

editore: Besa muci

anno edizione: 2004

pagine: 119

Dato un misterioso insieme di congiunzioni astrali, burrascosi fenomeni climatici e particolari somiglianze fisiche, un neonato, rinvenuto su una spiaggia presso Sintra, è subito identificato come la reincarnazione di re Sebastiano, che regnò in Portogallo fino al 1578, anno della sua morte in battaglia. Il piccolo è ribattezzato con lo stesso nome, in ricordo di quel sovrano che, orfano di padre e abbandonato dalla madre, crebbe - narrano le cronache - malaticcio, introverso, alquanto sessuofobico e decisamente ostinato, tanto da lanciarsi in una tardiva crociata antimusulmana e andando a morire nel deserto magrebino. Ma la sua giovane "reincarnazione" sembra altrettanto testardamente intenta a sublimarsi in ben altre battaglie...
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.