Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Amaël Cattaruzza

Le guerre contemporanee in 100 mappe

Le guerre contemporanee in 100 mappe

Amaël Cattaruzza

Libro: Libro in brossura

editore: LEG Edizioni

anno edizione: 2016

pagine: 192

Un vero e proprio giro del mondo geopolitico, alla ricerca delle guerre e del conflitti contemporanei, di cui vengono presentati tutti gli aspetti, dagli obiettivi strategici ed economici alle armi impiegate passando per le nuove economie di guerra. È messa in evidenza la comparsa di nuovi soggetti, oltre alle tradizionali potenze militari, con il ruolo crescente dei conflitti asimmetrici che mescolano combattenti Irregolari e brigate Internazionali, che affrontano gli eserciti regolari, e, sempre più, in mezzo a queste tragedie, le società vittime e talvolta responsabili di massacri di massa (Rwanda ieri, Repubblica Centrafricana oggi). Ogni continente è passato in rassegna, con l'obiettivo di stabilire confronti, di analizzare il passato e di mettere in evidenza le nuove tendenze: Cina, Asia orientale, continente africano, mondo arabo e turco iraniano sono alcuni degli scenari da cui partire per una visione prospettica sulle guerre di domani, passando dalle questioni della sicurezza dei trasporti marittimi a quelle delle risorse e dei cambiamenti climatici, dei nuovi strumenti tecnici (robot, droni) e delle conquiste della cibernetica.
20,00

I Balcani in 100 mappe. L'altro volto dell'Europa

I Balcani in 100 mappe. L'altro volto dell'Europa

Amaël Cattaruzza, Pierre Sintès

Libro: Copertina morbida

editore: LEG Edizioni

anno edizione: 2015

pagine: 175

Oltre 100 mappe e grafici originali per comprendere la complessità dei Balcani (Albania, Bosnia-Erzegovina, Bulgaria, Croazia, Grecia, Kosovo, Montenegro, Repubblica di Macedonia, Serbia, Romania, Slovenia) e i rivolgimenti all'opera a partire dagli anni Novanta. La creazione degli Stati e la loro evoluzione. Il problema dell'integrazione europea. La profonda influenza culturale dei Balcani sul mondo intero. Gli autori ben si guardano dall'offrire l'immagine fuorviante di una regione intrinsecamente violenta: essi presentano gli spettacolari cambiamenti che la trasformano, insieme alla vita quotidiana dei suoi abitanti.
20,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.