Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Amalia Bonagura

Voci. Melodie di donne

Voci. Melodie di donne

Amalia Bonagura, Francesca Ferrante, Maria Gargotta, Flavia Rampichini

Libro: Libro in brossura

editore: Annulli

anno edizione: 2023

pagine: 142

Il libro che stai tenendo in mano è una raccolta di racconti. Contiene quattro melodie cantate da altrettante voci femminili: storie umane, che senz'altro riconoscerai. Raccontano le miserie e le resistenze di quattro protagoniste che hanno dovuto, in modi differenti e in varia misura, affrontare la mannaia dello stigma, dell'indifferenza, della violenza, che hanno dovuto lottare oltre il necessario per farsi ascoltare, per risalire la propria personale china e urlare la propria esistenza. I contorni e gli strumenti di questa battaglia, quelli pure li conosci bene. I percorsi tortuosi che conducono all'emancipazione incontrano l'arte, spesso e volentieri. E l'espressione artistica è proprio una delle armi che vedrai impugnare, con determinazione, alle quattro protagoniste di questa raccolta. Non suonano, queste melodie, come incredibilmente umane? Sono voci del nostro presente, in fin dei conti, con un piede nel passato e lo sguardo proiettato verso il futuro. Ecco cosa sono questi racconti, questa raccolta.
14,00

Il paese delle fate bianche

Il paese delle fate bianche

Amalia Bonagura

Libro: Libro in brossura

editore: L'Erudita

anno edizione: 2019

pagine: 160

Alma è una piccola gemma incastonata tra i monti, dove la vita scorre serena e felice: tutti vanno nella stessa direzione, quella corretta del buon vivere, del rispetto delle regole e del prossimo. La tranquillità di questo paese immaginario viene all'improvviso sconvolta. Una frana si abbatte sulla valle lasciando incolume, ma completamente isolato, il paese in cima alla montagna. Tutto il resto viene distrutto. Ma qualcos'altro succede ad Alma. Un ragazzo ferito, inerme e muto arriva dalla valle. Il microcosmo collassa, cresce la follia, la farneticazione collettiva, tutto si concentra sull'estraneo perché lui è il pericolo, che minaccia la stessa esistenza di Alma. Nel romanzo "II paese delle fate bianche" all'atmosfera apparentemente fiabesca si sostituisce una realtà distopica di cui Amalia Bonagura racconta, con un linguaggio limpido e chiaro, i pregiudizi, l'intolleranza, la paura, ma soprattutto l'incapacità di accogliere chi è diverso da noi. Alma è un paese immaginario, ma diventa il nostro luogo, il nostro Paese, la nostra casa.
17,00

Nora. Il silenzio deve tacere

Nora. Il silenzio deve tacere

Amalia Bonagura

Libro: Copertina morbida

editore: Iuppiter

anno edizione: 2017

pagine: 106

Una storia di femminicidio raccontata in modo convincente e avvincente. Vite che s'incrociano, si spezzano, si amano, si odiano. Il clima emotivo è denso: silenzio, piani temporali differenti, percezioni, ricordi. Tutto intorno a una storia di immane violenza che si percepisce nel suo delinearsi dalle voce dei protagonisti. La storia di Nora e di coloro che ruotano intorno alla storia di Nora stessa. Nora diventa tangibile nelle voci corali che animano il testo, cresce la tensione e s'intuiscono la sofferenza, l'oppressione. Un libro che fa riflettere, che apre scenari di emozioni intense. Un viaggio senza ritorno nel mondo "ferito a morte" di chi non ha voce per urlare il suo dolore, di chi non può respirare.
10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.