Libri di Flavia Rampichini
Voci. Melodie di donne
Amalia Bonagura, Francesca Ferrante, Maria Gargotta, Flavia Rampichini
Libro: Libro in brossura
editore: Annulli
anno edizione: 2023
pagine: 142
Il libro che stai tenendo in mano è una raccolta di racconti. Contiene quattro melodie cantate da altrettante voci femminili: storie umane, che senz'altro riconoscerai. Raccontano le miserie e le resistenze di quattro protagoniste che hanno dovuto, in modi differenti e in varia misura, affrontare la mannaia dello stigma, dell'indifferenza, della violenza, che hanno dovuto lottare oltre il necessario per farsi ascoltare, per risalire la propria personale china e urlare la propria esistenza. I contorni e gli strumenti di questa battaglia, quelli pure li conosci bene. I percorsi tortuosi che conducono all'emancipazione incontrano l'arte, spesso e volentieri. E l'espressione artistica è proprio una delle armi che vedrai impugnare, con determinazione, alle quattro protagoniste di questa raccolta. Non suonano, queste melodie, come incredibilmente umane? Sono voci del nostro presente, in fin dei conti, con un piede nel passato e lo sguardo proiettato verso il futuro. Ecco cosa sono questi racconti, questa raccolta.
Nulla di vero
Flavia Rampichini
Libro: Copertina morbida
editore: Annulli
anno edizione: 2022
pagine: 160
Chi ha lasciato un'oscura minaccia di morte tra i libri della biblioteca di lettere classiche? Davvero un misterioso assassino si aggira per i corridoi dell'Università, o è tutto frutto dell'immaginazione di Vera Bonelli, dottoranda poco convinta, con una passione segreta per i romanzi fantasy e una spiccata propensione per la menzogna? L'ambiente accademico, con i suoi intrighi e le sue gelosie, si tinge di giallo, sullo sfondo di una città distratta dai mondiali di calcio del 2002.
L'amore ai tempi del G8
Flavia Rampichini
Libro: Libro in brossura
editore: Annulli
anno edizione: 2019
pagine: 114
Il vertice dei potenti che si tenne a Genova nel 2001, con le manifestazioni di protesta e la dura repressione da parte delle forze dell'ordine, fa da filo conduttore e da spartiacque a questi sei racconti, i cui personaggi sono ritratti in un momento cruciale del loro percorso esistenziale. Tutto comincia con i buoni propositi formulati a Capodanno da Eva, che decide di dare una svolta alla propria vita e si imbatte nei preparativi per un corteo di migranti; undici anni dopo, mentre va al funerale di una militante nonviolenta, Armando riflette sui motivi che l'hanno condotto ad allontanarsi dal movimento, e si ritrova intrappolato in uno scenario apocalittico. Nel mezzo, amori vecchi e nuovi, colti sul nascere o nel momento del declino, amori negati, sognati, o vissuti fino in fondo, amori che lasciano comunque un segno indelebile, come il marchio impresso all'inizio del nuovo millennio dai fatti del G8.
Il bambino scomparso
Flavia Rampichini
Libro: Libro in brossura
editore: Apollo Edizioni
anno edizione: 2018
pagine: 222
Chi ha rapito il piccolo Michele, e perché? Nina non si rassegna ad attendere l'esito delle indagini ufficiali, ma inizia una personale ricerca in giro per il quartiere, lasciandosi guidare da una misteriosa, onirica traccia, fino a varcare la soglia di un'altra dimensione. Avventurandosi in un mondo popolato da creature fantastiche, sfavillante di colori e non privo d'insidie, rischiando di smarrirsi scoprirà che non tutte le cose possono tornare come prima, perché ci sono ferite che non si rimarginano, legami che non si incrinano, incontri che possono cambiarti la vita.
Magari parto. Diario di bordo per gestanti e neomamme
Flavia Rampichini
Libro: Libro in brossura
editore: Mammeonline
anno edizione: 2012
pagine: 128
Quando scopre di essere rimasta incinta, Eva si sente come la killer del film di Tarantino, che molla tutto per mettersi a fare la mamma. Per fortuna il futuro papà non è un assassino spietato, ma il più pacifico e affidabile dei compagni. Eppure, nonostante la sua gravidanza si snodi senza grossi inconvenienti quasi fino alla fine, Eva capisce fin dal principio che da vicino nessuna gravidanza è normale. Dal concepimento alla prima ecografia, dal parto ai primi mesi di vita del bambino, tante e difficili sono le decisioni da prendere: fare o non fare l'amniocentesi? Come scegliere il luogo dove partorire? Come affrontare il dolore del parto? Come trovare un equilibrio tra naturalità e assistenza medica adeguata? Soprattutto, come sopravvivere ai consigli e ai racconti degli innumerevoli esperti che sembrano spuntare come funghi tutt'intorno al pancione? Dopo la nascita del bambino, nuove sfide attendono la neo-mamma: il primo contatto con la creatura è come un incontro ravvicinato del terzo tipo, e la vita a tre, una volta tornati a casa, è tutta da inventare.