Libri di Amedeo Gaiezza
La città dei perché. Le polemiche del dott. Malerba
Amedeo Gaiezza
Libro: Libro rilegato
editore: Sorbello Editore
anno edizione: 2025
pagine: 180
Continua l’avventura letteraria dell’autore Cairese Amedeo Gaiezza con questo libro dal titolo "La città dei perché. Le polemiche del dott. Malerba". L’Opera, in tre parti, è l’evoluzione di un progetto di scrittura, di coscienza e interpretazione dei personaggi che lo scrittore trasmette in modo trasparente e comprensivo al lettore, che rimane meravigliato dall’ironia filosofica del testo. Un’opera che compendia i tratti formali, i temi e l’ideologia nella sua modernità di espressione.
Urli. Guai a voi
Amedeo Gaiezza
Libro
editore: Sorbello Editore
anno edizione: 2024
pagine: 126
In questa collana l’autore, Amedeo Gaiezza, raccoglie la sua esperienza di vita in un respiro sempre più ampio di concetti e sentimenti universali. Sensibile al suo essere nella natura e nella storia, l’autore intraprende un viaggio sociale pieno di sensazioni e immagini che appartengono al bagaglio comune dell’esistenza in un racconto che ha le sue radici nel nucleo misterioso in quella “conchiglia” che è la vita dell’uomo. URLI, una collana di una consapevolezza del presente dove le parole indagano fino al possibile poiché nell’ascolto del silenzio delle persone si è costretti ad urlare. N.d.E. URLO: Dei Soviet di Platone Dell’anima e del suo nonsense Della libertà di Dio Della banalità di Aristotele Del problema degli ebrei e Di chi ha votato per Gesù
Le sinapsi di Evaristo
Amedeo Gaiezza
Libro: Copertina morbida
editore: Photocity.it
anno edizione: 2014
pagine: 84
"Alla fine, però so solo una cosa. Ma non ve la dirò. Non vorrei, poi, dover dire che avevo ragione e pagare le tasse sulla mia presunzione. Il mio nome è Evaristo. E non so, per quanto ancora, resisto."
Il dottor malerba
Amedeo Gaiezza
Libro: Copertina morbida
editore: Photocity.it
anno edizione: 2014
pagine: 58
Elegia del respiro
Amedeo Gaiezza
Libro: Libro in brossura
editore: Magema
anno edizione: 2006
pagine: 160
Romanzo teatrale con poesie, canzoni, monologhi e dialoghi. Tratta delle diverse fasi della vita, partendo dal concepimento.
Urli. Il buio, di là
Amedeo Gaiezza
Libro: Libro rilegato
editore: Sorbello Editore
anno edizione: 2024
pagine: 122
In questa collana l’autore, Amedeo Gaiezza, raccoglie la sua esperienza di vita in un respiro sempre più ampio di concetti e sentimenti universali. Sensibile al suo essere nella natura e nella storia, l’autore intraprende un viaggio sociale pieno di sensazioni e immagini che appartengono al bagaglio comune dell’esistenza in un racconto che ha le sue radici nel nucleo misterioso in quella “conchiglia” che è la vita dell’uomo. "Urli", una collana di una consapevolezza del presente dove le parole indagano fino al possibile poiché nell’ascolto del silenzio delle persone si è costretti ad urlare. N.d.E .Urlo: Del perché ci siamo e, poi, se ha senso esistere Di chi è la colpa, e se esiste Noi e gli altri, la paura di essere giudicati Cose buone e giuste, chi lo decide Pensarsi padroni dell’Universo, senza sapere chi c’è dentro di noi, a urlarci le scelte Il problema di non essere IL problema diritti del Male e i doveri del Bene L’indifferenza della Natura alla nostra idea di giustizia e soprattutto la paura di non sapere come dirlo ai miei figli.