Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Ana de Castro Osório

Quattro novelle

Quattro novelle

Ana de Castro Osório

Libro: Libro in brossura

editore: Bonfirraro

anno edizione: 2025

pagine: 239

Ana de Castro Osório, figura emblematica della letteratura portoghese e pioniera del femminismo, affrontò con coraggio e determinazione, nella vita come nella scrittura, la critica alla società e alla disuguaglianza di genere. Pubblicato nel 1908, questo volume raccoglie quattro sue novelle: storie che fanno della parola uno strumento di denuncia e di resistenza. In queste pagine la natura non è sfondo ornamentale, ma specchio dell’anima: campagne, giardini e case chiuse riflettono desideri repressi, destini imposti e la fatica di chi lotta per ritagliarsi uno spazio di libertà. La vigna, La fattucchiera, Diario di una bambina, La sacrificata: quattro racconti che esplorano l’autorità patriarcale, la vergogna sociale, l’abbandono e il prezzo dell’amore, mostrando donne complesse, a volte liriche, spesso ostinate. Esistenze sacrificate, convenzionalismo ed egoismo vengono affrontati con forza e resilienza da personaggi che cercano di comprendere il passato e, insieme, pongono al lettore interrogativi su temi ancora oggi urgenti e attuali. Osório racconta senza indulgenza: la sua prosa è limpida, pedagogica e insieme profondamente umana, capace di trasformare il quotidiano in confessione e il paesaggio in simbolo di rivolta. Un atto di presa di parola politica e culturale che ancora oggi parla al presente. Leggere queste novelle significa accostarsi a stanze silenziose dove si ascolta il rumore di scelte impossibili, dove la grazia convive con la durezza del mondo e dove ogni gesto domestico può diventare atto di coraggio. Qui la voce femminile si impone con chiarezza: non chiede clemenza, chiede ascolto. Questa raccolta è per chi vuole una letteratura che unisca bellezza stilistica e impegno etico, per chi sente ancora il bisogno di farsi scuotere e di guardare il mondo con occhi più attenti. Un libro che resta addosso, da aprire subito: pagina dopo pagina, le sue storie vi avvolgeranno e non vi lasceranno più.
18,00

Alle donne portoghesi. Ediz. italiana e portoghese

Alle donne portoghesi. Ediz. italiana e portoghese

Ana De Castro Osorio

Libro: Libro in brossura

editore: Linea Edizioni

anno edizione: 2022

pagine: 284

Considerato il primo manifesto femminista portoghese, Alle donne portoghesi (1905) riunisce alcuni scritti straordinariamente incisivi di Ana de Castro Osório. Unendo rivendicazioni femministe e afflato patriottico, l'opera espone con rigore e veemenza tutte le aspettative che le donne colte dell'epoca riponevano nel Partito Repubblicano negli anni che precedettero la fine della Monarchia portoghese e l'instaurazione della Prima Repubblica, avvenuta il 5 ottobre 1910. Con grande lucidità e impeto, Ana de Castro Osório muove dalla definizione stessa di femminismo e, con abile argomentazione, punta a trovare negli uomini portoghesi dei compagni di lotta a favore dell'emancipazione femminile, dimostrando che la causa comune è l'interesse dell'intera Nazione. I temi che affronta, seppur contestualizzati in un tempo e un luogo altri, sorprendono a tratti per la loro persistente attualità, a dimostrazione della strada ancora da compiere, nel sud dell'Europa o ad altre latitudini.
18,00

Diario di una bambina

Diario di una bambina

Ana de Castro Osório

Libro

editore: Edizioni Arcoiris

anno edizione: 2017

pagine: 84

10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.