Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Anabel González

La cosa bella di avere una brutta giornata. Un pronto soccorso emotivo per stare meglio con noi stessi e con gli altri

La cosa bella di avere una brutta giornata. Un pronto soccorso emotivo per stare meglio con noi stessi e con gli altri

Anabel González

Libro: Libro in brossura

editore: De Agostini

anno edizione: 2024

pagine: 320

Ci sono giorni in cui basta un contrattempo, un piccolo incidente domestico, una discussione con il partner, l’ennesima vessazione del capo, e subito perdiamo il controllo della situazione: o sbottiamo, non riuscendo a placare la rabbia, o ci ammutoliamo, reprimendo le emozioni fino a sentirci male. Senza mezze misure, insomma. E così una giornataccia diventa un periodaccio, e quelle emozioni che più ci spaventano – come la paura, l’ansia, la rabbia, la vergogna, la frustrazione, il senso di inadeguatezza – piantano le radici dentro di noi e prendono il controllo dei nostri comportamenti, come se fossimo dei burattini. Ma in realtà, ci spiega la psicoterapeuta Anabel Gonzalez, il timone del nostro sistema emotivo è nelle nostre mani. Non dobbiamo soffocare le emozioni negative, né tentare a tutti i costi di fare buon viso a cattiva sorte, fingendo che vada tutto bene. Accettare di provare tali sentimenti, e lasciarli abitare dentro di noi per tutto il tempo necessario, ci permette di imparare a regolare la nostra emotività. Solo facendo un’accurata “manutenzione” delle nostre emozioni negative, infatti, potremo lasciar spazio a quelle positive e viverle pienamente. E solo accettando di affrontare una brutta giornata saremo in grado di trasformare un momentaccio in un’opportunità, e un problema nel cambiamento che stavamo aspettando.
13,00

EMDR ed elaborazione emotiva. Lavorando con pazienti con grave disregolazione

EMDR ed elaborazione emotiva. Lavorando con pazienti con grave disregolazione

Anabel González

Libro

editore: Mimesis

anno edizione: 2021

pagine: 344

L’elaborazione emotiva è un fenomeno che nel corso degli anni è stato studiato in numerosi ambiti, tra cui quello delle neuroscienze, della neurobiologia e della filosofia. Anche la terapia EMDR può offrire il suo contributo nell’osservazione e nella comprensione dei processi che mettono in moto i ricordi, in particolare se di natura traumatica. I pazienti con la tendenza a reprimere o controllare le proprie emozioni rappresentano un territorio ancora tutto da esplorare per i professionisti che si trovano a confrontarsi con il trauma. In questo volume, l’esperta di traumi complessi e dissociazione Anabel Gonzalez illustra come applicare la terapia EMDR all’elaborazione emotiva.
28,00

EMDR e dissociazione. L'approccio progressivo

EMDR e dissociazione. L'approccio progressivo

Ánabel González, Dolores Mosquera

Libro

editore: Giovanni Fioriti Editore

anno edizione: 2016

pagine: 346

Utilizzare la terapia EMDR solo per la rielaborazione dei traumi rappresenta l'approccio tradizionale ed è un intervento potente, ma l'EMDR ha molto di più da offrire. Questo libro si propone di espandere l'applicazione delle procedure EMDR evitando di ridurne l'applicazione solo a situazioni cliniche con pazienti in grado di installare il posto sicuro, di mettere in campo le proprie risorse e che hanno una buona regolazione emozionale e un sufficiente sostegno sociale. L'approccio progressivo descritto da Anabel González e Dolores Mosquera offre strumenti operativi per utilizzare l'EMDR anche con pazienti dissociativi, con aspetti traumatici complessi e che non sono in possesso dei requisiti precedentemente elencati: una novità che molti terapeuti attendevano da tempo.
30,00

EMDR e disturbo borderline di personalità

EMDR e disturbo borderline di personalità

Dolores Mosquera, Anabel González

Libro: Libro in brossura

editore: Giunti Psicologia.IO

anno edizione: 2016

pagine: 352

"EMDR e disturbo borderline di personalità" è un volume di utilità pratica non solo per i terapeuti con una formazione nel metodo EMDR, ma anche per coloro che lavorano in genere con i disturbi borderline. I pazienti con Disturbo Borderline di Personalità (DBP) costituiscono una popolazione estremamente complessa da trattare. Le sfide che i clinici devono affrontare quando lavorano con tali pazienti sono numerose e il percorso terapeutico può risultare tortuoso, incerto e faticoso. La vasta esperienza clinica delle autrici nel campo del DBP le ha portate a sperimentare in prima persona un gran numero di difficoltà, ma è proprio grazie ad esse che sono arrivate a strutturare un intervento, basato su una profonda conoscenza della metodologia EMDR, come quello descritto nel volume. Gli esempi clinici accompagnati da illustrazioni sono molto utili a comprendere il processo terapeutico.
28,00

La cosa bella di avere una brutta giornata. Un pronto soccorso emotivo per stare meglio con noi stessi e con gli altri

La cosa bella di avere una brutta giornata. Un pronto soccorso emotivo per stare meglio con noi stessi e con gli altri

Anabel González

Libro: Libro in brossura

editore: De Agostini

anno edizione: 2021

pagine: 318

Ci sono giorni in cui basta un contrattempo, un piccolo incidente domestico, una discussione con il partner, l'ennesima vessazione del capo, e subito perdiamo il controllo della situazione: o sbottiamo, non riuscendo a placare la rabbia, o ci ammutoliamo, reprimendo le emozioni fino a sentirci male. Senza mezze misure, insomma. E così una giornataccia diventa un periodaccio, e quelle emozioni che più ci spaventano - come la paura, l'ansia, la rabbia, la vergogna, la frustrazione, il senso di inadeguatezza - piantano le radici dentro di noi e prendono il controllo dei nostri comportamenti, come se fossimo dei burattini. Ma in realtà, ci spiega la psicoterapeuta Anabel Gonzalez, il timone del nostro sistema emotivo è nelle nostre mani. Non dobbiamo soffocare le emozioni negative, né tentare a tutti i costi di fare buon viso a cattiva sorte, fingendo che vada tutto bene. Accettare di provare tali sentimenti, e lasciarli abitare dentro di noi per tutto il tempo necessario, ci permette di imparare a regolare la nostra emotività. Solo facendo un'accurata "manutenzione" delle nostre emozioni negative, infatti, potremo lasciar spazio a quelle positive e viverle pienamente. E solo accettando di affrontare una brutta giornata saremo in grado di trasformare un momentaccio in un'opportunità, e un problema nel cambiamento che stavamo aspettando.
15,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.