Libri di Andrea Acquarone
Kamasutra zeneise
Andrea Acquarone
Libro
editore: De Ferrari
anno edizione: 2021
pagine: 102
De libbri ghe n’è de diversci tipi: de boin, de grammi, de utili, de inutili, de peigoxi, de erræ, de fondamentali. Quello che gh’ei inte man o l’è un libbro revoluçionäio, into doggio senso de che o l’è stæto concepio quarche meise apreuvo a-o scceuppo da revoluçion franseise, e de ëse animou da un propòxito de sovverscion, de sfidda a-o potere. E sciben che de ste Quaranta mainee nisciuña a rappresenta unna grande transgrescion, l’autô o no l’è un semplice compilatô de un elenco de poxiçioin ciù abituali, e se o no ne mostra ninte da-o ponto de vista “tecnico”, o ton ch’o deuvia o regalla a-a seu euvia unna graçia delicâ.
Un'idea di Liguria. Analisi e proposte per combattere il declino
Andrea Acquarone
Libro
editore: De Ferrari
anno edizione: 2020
E ciù belle föe. Dozze stöie di fræ Grimm contæ inta lengua da Liguria. Testo ligure
Libro
editore: De Ferrari
anno edizione: 2019
pagine: 122
Questo libro “E ciù belle föe. Dozze stöie di fræ Grimm contæ inta lengua da Liguria” è il primo passo, quasi simbolico, nel processo di normalizzazione del genovese. Abbiamo pensato che soprattutto fosse necessario che genitori e nonni che vogliano raccontare delle favole nella nostra lingua antica, possano avere a disposizione i testi dei racconti più classici. Così che quando si va in giro e si vede l’immagine di “Biancaneve” diseganata da qualche parte, i bambini possano dire: “mia, Giancaneie!”.
La Genova balneare
Andrea Acquarone, Jacopo Bartolomeo, Alberto Carmagnani
Libro
editore: Demoela
anno edizione: 2019
pagine: 90
"La Genova balneare" è un racconto in immagini e testi del legame tra i genovesi i loro scogli e il mare. Perché ogni città di mare ha un rapporto peculiare con la propria costa. E quella di cui possono godere i genovesi senza uscire dal comune costituisce un privilegio che si tende a normalizzare, ma di cui, al contrario, sarebbe giusto mera- vigliarsi ogni giorno.
Una tranquilla ora d'Europa. Appunti per una rivoluzione possibile
Andrea Acquarone
Libro
editore: De Ferrari
anno edizione: 2019
pagine: 128
La ricchezza delle persone
Andrea Acquarone
Libro: Libro in brossura
editore: Zona
anno edizione: 2018
Per quanto l'economia politica sia tra tutte le scienze quella maggiormente incline a partorire teorie dissociate dalla realtà, essa non cessa di avere un peso determinante nella vita delle persone. La lettura di questo libro, per la sua analisi della storia e dell'evoluzione dell'economia politica, non potrà lasciare indifferenti né il lettore comune, né l'economista di professione.
Zena 1814. Come i liguri persero l'indipendenza
Andrea Acquarone
Libro: Copertina morbida
editore: Frilli
anno edizione: 2015
pagine: 96
Nell'era della globalizzazione, mentre sono in atto forze che tendono a uniformare non solo le convenzioni commerciali, ma anche il legato culturale dei popoli, diventa fondamentale riscoprire l'appartenenza a quelle "nazioni naturali" forgiatesi nei secoli. Il racconto del modo in cui i liguri persero la loro secolare indipendenza è dunque il primo atto per riappropriarsi della memoria storica e del punto di vista di quella stessa nazione, che in seguito non ebbe più modo di far sentire la sua voce. Una lettura affascinante, ricca di emozioni, di immagini e documenti originali, in cui si riprende in mano il filo di un discorso lungo mille anni e consumatosi negli otto mesi fatidici del 1814. Ma che non si è ancora spezzato.