Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Frilli

Maccaia. Una settimana con Bacci Pagano

Bruno Morchio

Libro: Libro in brossura

editore: Frilli

anno edizione: 2025

pagine: 208

“...lo scirocco spira su Genova per tre quarti dell'anno. Fino ad estenuarsi in un'aria immobile e fradicia di umidità. Quell'aria sospesa, dove tutto può accadere e niente mai accade per noi genovesi ha un nome preciso. La chiamiamo maccaia”. Dopo il successo di Bacci Pagano. Una storia da carruggi, un nuovo caso impegna l'investigatore genovese per un'intera settimana. Sulle alture viene ritrovato il corpo di un anziano pensionato. Due anni prima aveva stipulato una milionaria assicurazione sulla vita e la giovane moglie ne sembra l'unica beneficiaria. Bacci Pagano è assoldato dalla compagnia assicuratrice e da qui prende avvio un'insolita indagine, in cui il detective sembra lasciarsi guidare più dalle sue illusioni e dai suoi desideri che dalle evidenze obiettive. Avvolta in un'afosa maccaia primaverile Genova ritorna protagonista di una nuova avventura del “ratto dei carruggi”, mentre si complica la sua vita sentimentale tra vecchi amori e nuove tentazioni.
16,90

Delitto sotto le bombe. La Spezia, 1943. La nuova indagine del commissario De Santis

Marco Della Croce

Libro: Libro in brossura

editore: Frilli

anno edizione: 2025

pagine: 256

14 aprile 1943. La Spezia è stata appena devastata da un terribile bombardamento della RAF quando, sotto le macerie di un palazzo del centro storico, viene rinvenuto il cadavere senza testa di una giovane donna. Si tratta di Addolorata Macrì, una domestica di cui si sono perse le tracce la sera prima, a servizio di una prestigiosa famiglia nobile. L'erede, il conte Baldassare Odescalchi, in procinto di diventare il comandante generale della Milizia, chiede alla polizia di far luce sul delitto: la ragazza, infatti, è la cameriera preferita dall'anziana madre. Nel caos in cui è precipitata la città, il commissario De Santis si trova così a indagare su un delitto che appare come il gesto efferato di un maniaco. Fin dall'inizio, però, De Santis e Russo si accorgono che la vicenda è sotto gli occhi perfino dell'OVRA: il sospetto, dunque, è che il delitto sia da inserire in un contesto diverso. Mentre la popolazione si trascina disperata, affamata e impaurita, ormai inerme di fronte al degrado morale e materiale prodotto dalla guerra, le indagini vanno avanti tra mille ostacoli e difficoltà. Quando poi, nei giorni successivi, vengono uccise altre tre persone, il sospetto diventa certezza: forse la Macrì è una vittima di una guerra non dichiarata fra poteri dello Stato. Tra sbirri in pensione, vegliarde rivoluzionarie, padri impazziti, amici sovversivi, vedove inconsolabili, procuratori in miniatura, gerarchi voltagabbana, prelati viziosi e attrici in disgrazia, la verità alla fine svelata costringerà il commissario De Santis a prendere la decisione più difficile della sua vita, mentre sulla città si sta per abbattere una seconda, distruttiva, tempesta di fuoco.
16,90

Il banchiere nero e la bambina scomparsa. Un'indagine di Raoul Sforza

Ippolito Edmondo Ferrario

Libro: Libro in brossura

editore: Frilli

anno edizione: 2025

pagine: 300

Liguria, valle Argentina, a pochi chilometri da Sanremo. Tra il 1968 e il 1969 questo incantevole angolo di entroterra diventa lo scenario di un crimine efferato che ha come vittima Maria Teresa Rebaudo, una ragazzina di soli tredici anni, rapita dalla casa degli zii in piena notte a Badalucco. Della piccola, da quel maledetto 16 dicembre del 1968, si perdono le tracce fino a quando non viene ritrovata morta, dopo otto mesi di prigionia, nel sotterraneo di una casa isolata, a pochi chilometri da Triora, antico borgo divenuto famoso nel tempo per il processo alle streghe. Dopo più di cinquant'anni, il ritrovamento del cadavere di Osvaldo Russo, originario di Milano, genera una strana inquietudine tra i pochi abitanti di Realdo, frazione di Triora. Le circostanze farebbero pensare ad un suicidio, ma c'è chi non ne è del tutto convinto, al di là della versione ufficiale fornita dalle forze dell'ordine. Costui, già amico del Russo, è Raoul Sforza, meglio conosciuto come il “banchiere nero”, uomo da sempre al centro di scandali e processi, con un passato legato al mondo della destra eversiva. Freddo e calcolatore, cinico e spietato, Sforza si calerà nelle atmosfere suggestive della valle, conducendo un'indagine personale dai risvolti imprevedibili e devastanti.
18,90

Mi è scappato il nonno partigiano. Un'indagine nel passato per il commissario Falsopepe

Mario Paternostro

Libro: Libro in brossura

editore: Frilli

anno edizione: 2025

pagine: 320

Estate 2024. Il vicequestore Ferruccio Falsopepe sta trascorrendo qualche giorno di vacanza nel suo paese natale, Ceglie Messapica nella valle dei trulli, e in una lunga serata di cibo, vini e ricordi con gli amici nella storica piazza Plebiscito gli viene chiesto di raccontare qualche memorabile indagine. Falsopepe comincia il lungo appassionante racconto di nonno Tino, un vecchio giornalista genovese con un passato movimentato, e del nipote Aldino a cui fa da baby sitter raccontandogli storie e cronache vecchie di cinquant'anni. A volte il nonno è lucidissimo, ma sempre più spesso confonde date, luoghi e personaggi. Spesso emergono la strana ossessione del vecchio giornalista per i nazisti e i fascisti (che ha combattuto ventenne, nel 1943, da partigiano in Ossola nei memorabili 40 giorni della storica Repubblica partigiana) e la storia di Emma, una ragazza sfuggita alle retate dei nazifascisti e poi scomparsa o tradita. Ma un pomeriggio del 2007, nonno Tino e Aldino scompaiono da casa. Volatilizzati. L'indagine delicatissima viene affidata al vicequestore Ferruccio Falsopepe e alla sua squadra di poliziotti e di… particolari collaboratori: un libraio fissato con il commissario Maigret, un professore di storia collezionista di necrologie e un oste dei caruggi che li rifocilla…
18,90

Delitto a San Silvestro. Un'indagine milanese del Tomba

Massimo Bertarelli

Libro: Libro in brossura

editore: Frilli

anno edizione: 2025

pagine: 200

Nel primo pomeriggio del 31 dicembre 2016, mentre assiste a una cerimonia funebre nel cimitero milanese di Greco, il Tomba riceve una telefonata dall'ispettore Assi. Deve recarsi in viale Sarca: nel seminterrato di una cartoleria è stata rinvenuta la titolare uccisa con un fendente al collo. A parte la chiara dinamica del delitto, ha pochi indizi su cui lavorare. Il registratore di cassa, trovato aperto e svuotato, conteneva però pochissimo denaro in quanto nel negozio si stava svolgendo l'inventario. La porta d'ingresso è chiusa a chiave dall'esterno e non c'è presenza di tracce biologiche significative. Nessuno dei negozianti nei dintorni ha visto o sentito niente e non ci sono telecamere di sorveglianza. Inoltre, la scena del crimine risulta compromessa a causa dei tentativi dei soccorritori per rianimare la donna. Dai successivi interrogatori di familiari e conoscenti, appare evidente come la vittima fosse stimata e benvoluta. Però, non si muore assassinati senza un motivo e, nonostante le prime risultanze, il Tomba non è del tutto convinto che si sia trattato di una tragica rapina. Da dove partire allora? Per giungere alla risoluzione di un'intricata indagine, il Tomba dovrà viaggiare per la Lombardia. Una testimonianza spontanea attirerà la sua attenzione e lo condurrà fino a Cremona e dintorni. Anni prima, si era verificato un inquietante caso simile archiviato dalla Polizia come fatto non costituente reato. Bisogna rimettere mano ai vecchi fascicoli e chi, se non il Tomba, potrà scoprire cosa accadde veramente?
16,90

Le ombre del '44. Nuove indagini per il commissario Boccadoro

Le ombre del '44. Nuove indagini per il commissario Boccadoro

Armando D'Amaro

Libro: Libro in brossura

editore: Frilli

anno edizione: 2025

pagine: 192

Settembre 1944: Boccadoro si trova di fronte a un caso raccapricciante, un'intera famiglia – cane compreso – rinvenuta sterminata in un appartamento di Albaro. Ma il commissario affronta le indagini di petto e, in tempi brevissimi, gravi indizi portano a un arresto. Negli stessi giorni, a Calice Ligure – dove sono sfollati la moglie e i figli minori di Boccadoro – tre giovanissimi sono condannati alla fucilazione per rappresaglia: qualcuno li sottrarrà al loro destino? Nel mese successivo una terribile tragedia sconvolge la città: un treno tedesco carico di munizioni, ricoverato in una galleria nei pressi della Lanterna, esplode provocando il crollo della soprastante collina di San Benigno e la morte di migliaia di persone. Anche questo caso viene rapidamente risolto: la Guardia Nazionale Repubblicana attribuisce la responsabilità a un fulmine. Dunque si è trovata soluzione per entrambe le stragi? Mentre Mussolini, insediato col suo governo repubblichino sul lago di Garda, incarica una sua guardia del corpo di una delicata missione e Boccadoro – tormentato dai dubbi – riapre le indagini sul triplice omicidio, viene arrestato un “bandito” che porta in tasca… Man mano che si leggono i romanzi dell'autore ambientati durante il fascismo (questo è l'ottavo), oltre ad apprezzare l'intrecciarsi di storie con la Storia risalta l'umanità dei personaggi, specie in Boccadoro, di cui – ci parla in prima persona – sentiamo palpitare cuore e pensiero, determinazione e perplessità. Non solo: il clima di tensione che si doveva percepire allora a Genova è palpabile, come lo sono i riferimenti al tempo che trascorre e svanisce lasciandoci spesso sgomenti.
13,90

La gelsominaia di Milazzo. Un omicidio siciliano dal passato

La gelsominaia di Milazzo. Un omicidio siciliano dal passato

Claudio Pinna

Libro: Libro in brossura

editore: Frilli

anno edizione: 2025

pagine: 200

Quando le cose succedono, ti rendi conto di quante stupidaggini si leggono nei romanzi e di quante cose vere si sceglie di lasciare nascoste negli spazi bianchi, tra quelle righe che non raccontano la verità. Così scrive il narratore nei capitoli che ritaglia per sé tra le pagine del noir. Siamo nei tardi anni Trenta, a Milazzo. Da qui provengono i gelsomini usati a Grasse per distillare il profumo più famoso del mondo: lo Chanel Nº5. Ma tra i campi di fiori si annida il delitto, e la raccolta è stata sporcata di sangue. Toccherà al carabiniere scelto Bordon indagare sull'omicidio di un giovane caporale e scoprire l'assassino. Ma non sarà facile, perché a Milazzo le persone mormorano, ma non parlano. Parlano, ma non dicono. E quelle che dicono mentono. Bisognerà trovare la risposta giusta a ogni domanda. A una su tutte: esiste da qualche parte una via d'uscita che non comporti dolore?
13,90

Aosta e le sue valli. Ediz. italiana e inglese

Aosta e le sue valli. Ediz. italiana e inglese

Libro: Libro in brossura

editore: Frilli

anno edizione: 2025

12,80

La profezia degli incappucciati. Un nuovo caso per il maresciallo Bonanno

La profezia degli incappucciati. Un nuovo caso per il maresciallo Bonanno

Roberto Mistretta

Libro: Libro in brossura

editore: Frilli

anno edizione: 2025

pagine: 256

Nella medievale Villabosco, nell'entroterra siciliano, le confraternite tramandano la pietas popolare con riti secolari che caratterizzano il Venerdì di passione. Nei giorni della Settimana Santa i confrati sfilano con la stessa aria di sacralità e solennità mutuata dal Medioevo, portando a spalla le statue dei santi, pesanti e preziosissime, indossando tuniche ricamate con fili d'oro e calando sul viso i cappucci della penitenza. Quest'anno però, nel cinquecentesimo anniversario della fondazione, il nuovo governatore della Confraternita degli Incappucciati, Nofrio Falsaperla, ha deciso di rinnovare la tradizione per lasciare la propria impronta nella storia confraternale e annuncia a tutti che solleverà da solo il pesantissimo baiardo della Veronica. Ecco perché quando rimane schiacciato sotto il peso del suo stesso ego, nessuno, nemmeno il maresciallo Bonanno, lo vede come nulla più di un tragico incidente facilmente evitabile. Fino a quando non arriva un pizzino anonimo indirizzato proprio al maresciallo: non è stato un incidente, ma omicidio. Il maresciallo Bonanno si troverà dunque costretto ad andare a fondo di una storia che sa di tradizioni, segreti, odi e vendette, mentre dal suo passato emergono fantasmi da tempo dimenticati che minacciano di mettere in crisi la relazione con Rosalia, la bella assistente sociale con cui è sbocciato l'amore. Ma intanto gli omicidi non si fermano e tra sparatorie, inquietanti profezie e misteri secolari, il maresciallo Bonanno si troverà nuovamente a fare i conti con ciò che di più oscuro si cela sotto il velo dell'animo umano.
16,90

Morte a Viareggio. Omicidi e magia nera per Pompilio Nardini

Morte a Viareggio. Omicidi e magia nera per Pompilio Nardini

Paolo Giannotti

Libro: Libro in brossura

editore: Frilli

anno edizione: 2025

pagine: 224

Lasciata l'emittente radiotelevisiva versiliese, il giornalista Pompilio Nardini trova lavoro quale responsabile dell'ufficio stampa del Club Nautico di Viareggio. Un giorno riceve la telefonata del collega Remo Michelotti. Iarina, una ragazza rumena con cui egli intrattiene da qualche tempo una relazione, si trova in uno stato mentale confusionale. La ragazza, dopo aver partecipato con l'amica Oana a un festino privato in una villa sulle colline viareggine, non è in grado di ricordare nulla della serata, ma ossessioni notturne e malesseri fisici la tormentano da allora. Inoltre Oana, che condivide con lei l'abitazione a Viareggio, è scomparsa. Nardini e Michelotti decidono di indagare. Tra circoli e club privati, magia bianca e magia nera, misteri ed esoterismo, le ricerche prendono inaspettati percorsi. Omicidi e loschi personaggi saranno elementi di ulteriori indagini fino all'epilogo che svelerà una verità difficile da rivelare, un segreto che metterà a dura prova il nostro Nardini. Paolo Giannotti è nato a Massa nel 1961. Laureato in Lettere moderne, da anni si dedica allo studio della narrativa italiana dell'Ottocento. Dello scrittore Gaetano Carlo Chelli ha curato le edizioni moderne del romanzoFabia (Alberto Ricciardi Editore, 2004) e della raccoltaRacconti dell'Apuano (Vuelleti Edizioni, 2003). Ha inoltre curato l'edizione della commedia dialettale Baltromèo calzolarodi Paolo Ferrari (Eclettica Edizioni, 2019). Ha pubblicato un saggio sulla storia del Teatro Guglielmi di Massa (Eclettica Edizioni, 2020). Finalista al Premio Calvino (2003) e al Premio Morselli (2012), ha pubblicato il romanzo noirIl Paese di Acchiappacitrulli (ItalicPequod, 2012) e GIALLO IN VERSILIA(Fratelli Frilli Editori, 2022).
13,90

Ombre nere in Versilia. Un caso per il commissario Vagner Rindi

Ombre nere in Versilia. Un caso per il commissario Vagner Rindi

Emiliano Pianini

Libro: Libro in brossura

editore: Frilli

anno edizione: 2025

pagine: 384

Nel gennaio del 1974, il rapimento e l'uccisione del figlio tredicenne di Vittorio Reggi, un noto commerciante, sconvolgono una tranquilla cittadina dell'Alto Tirreno. Le indagini condotte dal commissario Vagner Rindi portano alla cattura di Arturo Parenti, un uomo che ha sempre nascosto la propria omosessualità dietro una vita familiare apparentemente perfetta. Il sospettato e i frequentatori della spiaggia, un posto dove spesso si consumano amori proibiti, vengono dati in pasto all'opinione pubblica, mentre l'ombra della pedofilia si allunga sulla piccola comunità. Alcuni, però, non credono alla storia raccontata dalle cronache. Reggi ingaggia Diego Lanza, un giornalista del Nord Italia che sarà costretto a inoltrarsi nei meandri di un caso molto complesso. La verità è più lontana di ciò che sembra e affonda le radici nella Milano, distrutta dalla guerra del 1944. Lì, in una “Villa Triste”, uno dei molti luoghi di tortura usati dai nazifascisti, si cela l'origine dell'odio. Rindi, logorato dai sensi di colpa per un arresto che non ha mai approvato, e Lanza, spinto dalle proprie ambizioni, dovranno percorrere una strada piena di segreti e ipocrisia.
18,90

Genova di veleni e segreti. La nuova indagine di Mistral Garlet e Pietro Farnè

Genova di veleni e segreti. La nuova indagine di Mistral Garlet e Pietro Farnè

Sabrina De Bastiani, Daniele Cambiaso

Libro: Libro in brossura

editore: Frilli

anno edizione: 2025

pagine: 320

Genova, novembre 2008. Il tenente Pietro Farné viene incaricato di indagare sulla morte di una donna, un cold case viziato da un'apparente autocalunnia. Parallelamente, Mistral Garlet viene coinvolta nelle indagini su un efferato omicidio nell'entroterra ligure. Le inchieste si intrecciano quando emergono collegamenti con altre morti misteriose e Mistral e Pietro scoprono una rete di intrighi che coinvolge sedute spiritiche, case di moda, laboratori dolciari e strane società di servizi con sede alle Cayman. Si delinea un pericoloso gioco tra passato e presente che potrebbe essere collegato agli anni di piombo genovesi e al mai risolto omicidio di Luigi Farné, lo zio di Pietro, avvenuto nel 1980, aprendo nuovi interrogativi: che significato hanno le rose che da qualche tempo qualcuno depone di nascosto sulla sua tomba? Quali verità esplosive nascondevano i documenti segreti scomparsi dopo la sua morte? Pietro si troverà così a dover affrontare i fantasmi del proprio passato, a operare scelte dolorose anche a livello personale, mettendo a rischio il rapporto con la stessa Mistral. Ma una minaccia letale incombe su di loro e ogni errore può essere l'ultimo, perché la ricerca della verità diventa ben presto una lotta all'ultimo sangue con un nemico senza volto. E la posta in palio è la vita.
18,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.