Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Andrea Amedeo Sammartano

Una Tripoli da sogno

Una Tripoli da sogno

Andrea Amedeo Sammartano

Libro: Libro in brossura

editore: Helicon

anno edizione: 2025

pagine: 172

Cinque amici di varie nazionalità, ognuno con i suoi tempi, giungono a considerare raggiungibile e degna di ascolto la straordinaria essenza sovrasensibile della città nord africana di Tripoli in Libia in cui risiedono e nella quale alcuni di loro sono nati. In effetti, tale spiritualità non fuoriesce più di tanto da una spiegazione “umanamente plausibile” e rimane in un ambito al confine con la realtà non facilmente percepibile al primo impatto. Nostalgica di un passato ricco di sani principi gelosamente conservati tra le sue mura, la città stimola i cinque amici, anche loro stanchi della quotidiana sensazione di oppressione in cui la dominante prepotenza li costringe, a progettare un piano infallibile con un’arma paradossalmente semplice, per colpire gli oppressori ovunque si trovino. Il progetto, da realizzare nel breve volgere di due missioni (viaggi), si dipana in un ambito ricco di significati simbolici. I percorsi, gli odori emblematici e la costante presenza mistica della città, seguono la nascita e lo sviluppo della della splendida civiltà occidentale, dalla Magna Grecia a Roma, a Firenze e la deriva verso cui è stata pian piano indirizzata. (...)
18,00

Festa grande alla Dahra

Festa grande alla Dahra

Andrea Amedeo Sammartano

Libro: Libro in brossura

editore: Porto Seguro

anno edizione: 2020

pagine: 238

Fra le strade della Dahra, a Tripoli, si aggira Amedeo, un ragazzino italiano spettatore degli abusi che il suo popolo d’origine ha perpetrato ai danni della popolazione locale durante la colonizzazione fascista. Il suo sentimento è di intima e pura appartenenza a quella terra che l’ha visto nascere e che lui percepisce intimamente come la sua patria. Nonostante intorno a lui ci sia un ambiente familiare, pieno di personaggi rassicuranti, sente che non è abbastanza: la spinta a integrarsi con i locali si affianca ai legami con gli italiani del Circolo che frequenta. È così che conosce Nuri e Leila, che lo introducono in un universo affascinante, di consapevolezza sociale e politica: finalmente si sente parte della terra che abita e per la quale desidera un futuro di libertà. Festa grande alla Dahra è il racconto degli anni precedenti a quel rivoluzionario 1° settembre 1969 in Libia, narrati dal punto di vista di un ragazzo che vive gli anni fondamentali della sua formazione: un romanzo per riconsiderare il concetto di appartenenza e la parte meno conosciuta della Storia.
16,90

Chiudo gli occhi due secondi. Gheddafi e il suo cammino inviolato

Chiudo gli occhi due secondi. Gheddafi e il suo cammino inviolato

Andrea Amedeo Sammartano

Libro: Libro in brossura

editore: Porto Seguro

anno edizione: 2020

pagine: 271

Un uomo, in trappola in un condotto idrico, ripercorre la sua vita, dall’infanzia nel deserto fino ai motivi per i quali i suoi nemici lo hanno condotto in quel luogo per la farsa finale: questo uomo è Muammar al Gheddafi. Nel riesaminare i fatti che hanno portato alla Rivoluzione libica del 1° settembre 1969 e al suo successivo quarantennale governo, il protagonista e narratore propone un punto di vista alternativo, che presenta al lettore una Storia più frastagliata e multiforme di quella “ufficiale”. Soprattutto, viene messa in luce la parabola umana, intima e sorprendente, del figlio di un beduino che, con determinazione e tenacia, porta avanti un progetto di libertà ed emancipazione per il suo popolo. Un’autobiografia fittizia e al tempo stesso documentata che non ha la pretesa dell’obiettività assoluta; piuttosto, l’autore, nel dar voce allo stesso Gheddafi, sottolinea quanto la verità non sia mai gratuita e neppure dietro l’angolo, ma sempre alla fine di un coerente, faticoso impegno.
16,90

Chiudo gli occhi due secondi, miei poveri detrattori. Ecco a voi il mio cammino inviolato. Ritratto a distanza ravvicinata di Muammar al Gheddafi

Chiudo gli occhi due secondi, miei poveri detrattori. Ecco a voi il mio cammino inviolato. Ritratto a distanza ravvicinata di Muammar al Gheddafi

Andrea Amedeo Sammartano

Libro: Copertina morbida

editore: Italic

anno edizione: 2017

pagine: 141

Non è pensabile di poter interpretare la storia di un uomo politico come Muammar al Gheddafi prescindendo dal fatto che egli abbia perseguito, quando ormai il socialismo sovietico si avviava al suo tramonto, il tentativo più radicale di proporre un sistema politico, economico e sociale alternativo al capitalismo e allo stesso comunismo. Politicamente, la teorizzazione (il libretto verde) e la concretizzazione (i congressi e i comitati di base) del tentativo di proporre (imporre) in Libia una democrazia diretta è stato un suo obiettivo costante. Con tutti i suoi limiti e di fronte alla innegabile crisi in cui versano le democrazie rappresentative, mai ostacolate e semmai sospinte dal capitalismo con mezzi leciti e non, l'intenzione non può essere sottovalutata. Ed è lecito chiedersi se il suo fallimento sia dovuto al fatto di non essere stato compreso fino in fondo dai suoi ancora immaturi destinatari, oppure perché, se avesse funzionato, avrebbe rappresentato un esempio pericoloso per ogni altra forma di governo vigente. La vita del leader libico è in questo libro ritratta in forma di racconto autobiografico. Dal condotto idrico in cui è costretto a rifugiarsi dopo l'ultimo agguato della NATO, Gheddafi riesamina, a partire dalla prima infanzia, il tragitto che lo ha portato ad essere avversato da innumerevoli accuse.
18,00

Dalla Libia all'Italia. Un rimpatrio forzato

Dalla Libia all'Italia. Un rimpatrio forzato

Andrea Amedeo Sammartano

Libro: Libro in brossura

editore: Porto Seguro

anno edizione: 2022

pagine: 132

È il 1970 quando gli ultimi cittadini italiani residenti in Libia vengono espulsi e rimpatriati. Fra questi c’è anche Amedeo, un giovane uomo che vive con grande contraddizione e nostalgia l’allontanamento da quella che a tutti gli effetti considera la propria terra. Nel viaggio per mare che li porterà in Sicilia e poi a Napoli, riaffioreranno i ricordi dell’infanzia e dell’adolescenza, ma soprattutto si farà palese una sua presa di coscienza sulle motivazioni storiche e socio-politiche alla base di questa decisione. Amedeo sa che i ventimila italo-libici rientrati forzatamente nel Paese dal quale erano emigrati decenni prima troveranno un panorama culturale e sociale completamente mutato; ciò che lo corrode e lo spaventa è soprattutto l’ombra dell’America, con il suo consumismo, ma la sua riflessione non si esime da una ricerca delle responsabilità. A cavallo fra saggio e racconto, Sammartano con "Dalla Libia all’Italia. Un rimpatrio forzato" chiude la sua ideale trilogia sulla Libia: un tentativo consapevole di rendere conto di una parte della storia spesso rimossa dalle coscienze collettive.
14,00

Festa grande alla Dahra

Festa grande alla Dahra

Andrea Amedeo Sammartano

Libro: Copertina morbida

editore: Ibiskos Editrice Risolo

anno edizione: 2013

pagine: 180

Normalmente, i cambi di identità sono fenomeni oscuri nella vita degli esseri umani. Nel sorprendente cambio di identità a cui si assiste nel corso della formazione della personalità di Amedeo, il protagonista di questo romanzo autobiografico, non vi è nulla di misterioso od occulto. Alla luce del sole, quello accecante di una Libia inquieta, naturalmente ma non senza traumi, sotto la spinta di un'energia appassionante, un italiano nato in una Tripoli post coloniale e diversamente educato, attratto dalla unicità del luogo e dalle graduali, diverse affinità che lo incatenano ai suoi abitanti originari, non può fare a meno di identificarsi con il loro sentire al punto di esporsi personalmente per la lotta di liberazione dalla corruzione del paese che non sembrava poter essere percepito come la propria terra di appartenenza. Siamo ancora di fronte ad un italiano nato in Libia o è ormai ineludibile in lui l'evidenza identitaria di un libico di origini italiane?
13,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.