Helicon
In ciabatte sul campanile
Claudia Piccini
Libro: Libro in brossura
editore: Helicon
anno edizione: 2025
pagine: 238
Beatrice è figlia di Giulio, addetto alla biglietteria del famoso Campanile di Giotto a Firenze; trascorre tutta la sua infanzia proprio nella biglietteria dove il padre lavora e si innamora talmente del Campanile, conoscendone tutti i segreti, così da diventare Guida Turistica e dedicando al Campanile l’intera sua vita, per questo verrà denominata La moglie del Campanile. Una sera, terminato il suo turno, decide di salire anche di notte sul Campanile, indossando un paio di ciabatte bordeaux a righe verdi. La vista, da lassù, è a dir poco magica; non solo si ammira un panorama senza uguali, ma Beatrice si sente più vicina al babbo. Potrà scoprire la vita di tante persone e comprendere il vero significato dell’essere in questa parte di cielo. Fra i personaggi che incontra: Clara, una sarta che cuce abiti teatrali; Leopoldo, un giovane studente di medicina che sogna di fare l’attore; “Il Passeggiatore”, che gira intorno al duomo senza una meta e Aida, un’anima speciale portata dal vento. Un viaggio affascinante in una Firenze notturna, in cui l'arte salvifica, dona ad ognuno la risposta alle proprie domande.
Fiore di serra
Mariella Neglia
Libro: Libro in brossura
editore: Helicon
anno edizione: 2025
pagine: 184
Quante stagioni servono per comprendere una vita? Quanti anni per delinearne le ombre e le luci? Quanto impiega dunque un fiore di serra a schiudersi? Fiore di serra è il diario di una memoria che si intreccia con il tempo, di un’autrice che osserva il passato con occhi maturi, senza rimpianto, ma con il desiderio di lasciare una traccia. La sua scrittura, intensa e carica di consapevolezza, si muove tra ricordi e riflessioni, tra il fascino della vita vissuta e l’inevitabile trasformazione che il tempo impone.
Banca del pruno
Giorgio Fusco
Libro: Libro in brossura
editore: Helicon
anno edizione: 2025
pagine: 62
La nuova silloge di Giorgio Fusco, Banca del Pruno, prosegue e approfondisce la ricerca poetica dell’autore, che si caratterizza per una costruzione stilistica audace e una tensione continua verso nuovi significati. L’uso delle maiuscole, l’assenza di punteggiatura e la scelta del distico come misura del verso conferiscono alla poesia un senso di immediatezza e intensità. Se nella precedente raccolta il tema dominante era la contrapposizione tra opposti, qui Fusco amplia il suo orizzonte poetico, esplorando la dialettica tra il rifugio e l’esposizione, tra la protezione e la necessaria apertura al mondo.
Il secondo Futurismo. Dall'arte meccanica alla poesia visuale
Clementina Greco
Libro: Libro in brossura
editore: Helicon
anno edizione: 2025
pagine: 224
Il Futurismo è finito? Se sì, quando? Se è vero che l’atto di fondazione del movimento guidato da Filippo Tommaso Marinetti ha una data precisa ‒ il 20 febbraio 1909, con la pubblicazione del ben noto manifesto su «Le Figaro» ‒, lo stesso non si può affermare per la conclusione. Il volume si propone, quindi, di approfondire, adottando un approccio interdisciplinare, la seconda fase ‒ successiva a quella aurea di Boccioni, Sant’Elia e Carrà ‒ di un’avanguardia che si modifica, si rinnova, si frammenta, si reinventa per proiettarsi, senza soluzione di continuità, nella magmatica temperie verbo-visiva degli anni Cinquanta e Sessanta del XX secolo.
Il taglio dell'ombra
Gabriella Paci
Libro: Libro in brossura
editore: Helicon
anno edizione: 2025
pagine: 86
«[...] Poesia vera con ampia volontà comunicativa e perciò poesia che intende stabilire un dialogo con il lettore e questo in modo onesto e privo di acrobazie linguistiche e di ermetismi solo di maniera. Spesso non poesia banalmente facile ed elementare ma poesia di una notevole ricchezza linguistica, piacevole e mai esibita. Poesia quella di Gabriella, priva di ermetismi che obblighino ad acrobazie interpretative. Poesia della chiarezza e dell’onestà e questo senza mai giocare sull’equivoco e sull’oscurità programmatica che spesso serve a molti per nascondere il vuoto dei sentimenti [...]» (Rodolfo Vettorello)
Caravaggio: Ceruellaccio bisbetico!. Volume Vol. 1
Dario Blues Di Nardo
Libro: Libro in brossura
editore: Helicon
anno edizione: 2025
pagine: 552
L’intento di questo lavoro è offrire una sintesi aggiornata di quanto ad oggi si conosce sulla vita e l’opera di Michelangelo Merisi da Caravaggio. Lo studio dell’autore, durato circa 6 anni, è stato condotto su centinaia di testi e pubblicazioni di vario genere: dalla storiografia più accreditata alla letteratura più commerciale, senza discriminazioni, con l’obiettivo di distinguere le informazioni attendibili dagli stereotipi legati al persistente mito del “pittore maledetto”. In questo modo, si è ottenuta una panoramica completa volta a fornire al lettore un identikit il più possibile veritiero e aggiornato del grande artista lombardo. Le chiavi di lettura sono sostanzialmente quattro: le prove storiografiche, l’esegesi delle opere, l’analisi psicologica e la ricerca della “verità”. L’approfondimento storico-politico e la ricerca urbanistica sui territori in cui il pittore visse e operò chiariscono il contesto sociale e culturale in cui il suo stile pittorico rivoluzionario si formò ed evolse nel tempo. Questo processo portò alla produzione di opere dirompenti che hanno lasciato un segno indelebile nella storia dell’arte.
La buona scienza. La medicina nel segno dell'umanesimo che ha salvato milioni di vite nel mondo
Giulio Tarro
Libro: Libro in brossura
editore: Helicon
anno edizione: 2025
pagine: 270
Uno dei più grandi ricercatori italiani di tutti i tempi, Giulio Tarro, è protagonista di questa lunga intervista sui temi chiave della sua avventura di uomo, di medico e di scienziato. Ne vien fuori il ritratto inedito di un appassionato ricercatore della verità il quale, orgoglioso erede della grande lezione del suo Maestro Albert Sabin, ha fatto del binomio fra Medicina e Umanesimo la sua ragione di vita: quel “motore della Storia” che, attraverso scoperte come il vibrione del colera, quella del male oscuro che falcidiava i bambini, ma più recentemente la scoperta dei test genetici quale prevenzione indispensabile in caso di pandemie, ha salvato milioni di vite umane nel mondo. Non è solo il racconto di una vita al servizio della Scienza e dell’Umanità. Questo libro è molto di più: è un tesoro prezioso per le generazioni dei ricercatori che verranno, ai quali consegna la più importante lezione: avere un solo padrone, la ricerca della verità, a costo di passare per eretici, senza mai piegarsi alle logiche delle baronie che troppo spesso privilegiano interessi economici ed accademici al bene comune, pietra angolare e fine ultimo della ricerca.
I vaccini nei bambini: perché sempre «Sì»
Manrico Cimoli
Libro: Libro in brossura
editore: Helicon
anno edizione: 2025
pagine: 90
Nel 1796 un medico di famiglia inglese Edward Jenner utilizzò il termine vaccino, dal latino vaccinus, che significa “della vacca” per indicare il materiale purulento delle pustole del vaiolo dei bovini che, inoculato nell’uomo, lo proteggeva dal vaiolo umano. Da allora c’è stato un grandissimo susseguirsi di studi e di ricerche che hanno portato alla realizzazione di tanti vaccini che hanno sconfitto molte malattie infettive, spesso terribili quali la poliomielite, salvando milioni di vite umane. I vaccini si sono così rivelati come una delle più importanti e determinanti scoperte in campo medico della mente umana.
Un giovane
Michele Adragna
Libro: Libro in brossura
editore: Helicon
anno edizione: 2025
pagine: 544
«Lo so che avete sentito delle storie su di noi, che eravamo dei ribelli, una classe di folli, un gruppo che nascondeva segreti e che mosse guerra al mondo con un movimento ribelle senza bandiera. Lasciate che ora sia io a raccontarvi una storia, e se questa storia che sto per raccontare non mi fosse capitata sappiatelo, fidatevi, non avrei mai saputo inventarla.»
La seconda parte. Il senso della vita
Silvio Manetti
Libro: Libro in brossura
editore: Helicon
anno edizione: 2025
pagine: 474
Aldo ha quasi quarantacinque anni quando la crisi, quella vera, lo travolge. Dopo una vita frenetica, ormai svuotata di ideali e principi, qualcosa dentro si rompe. Un tempo aveva già conosciuto il dolore: la morte della madre in adolescenza, la solitudine precoce, la necessità di restare in piedi. Ma allora c’era il futuro. Ora, le speranze sembrano esaurirsi. Non vuole più restare solo, non vuole ascoltare il vuoto. È disposto a tutto pur di non fermarsi, anche a tradire ciò in cui un tempo credeva. Il colpo decisivo arriva dalla moglie, il suo vecchio rifugio. Lo lascia. Aldo precipita. Inizia così un percorso incerto, fatto di scelte impulsive, di un nuovo amore fragile e contraddittorio, nato tra maschere e ambiguità. Ma qualcosa, nel profondo, continua a chiamarlo. Due lettere di Don Roberto, amico fraterno e guida spirituale, lo costringono a guardarsi dentro, a riconoscere una fede silenziosa che aspetta solo di essere scelta. La Seconda Parte è il romanzo di una crisi e di un ritorno.
Complotto: pandemia e psicologia. Ecco come la pandemia ha svelato il nostro funzionamento psichico
Emanuele Cusumano
Libro: Libro in brossura
editore: Helicon
anno edizione: 2025
pagine: 212
(...) In questo scenario globale di sofferenze e disagi economi e sociali, vi è anche un’altra forma di pandemia, a tratti meno evidente, e che il Covid-19 non ha fatto altro che esacerbare, in quanto non è di certo un fenomeno nuovo: il suo nome è “infodemia”. Secondo il dizionario Treccani (Neologismi, 2020), l’infodemia sarebbe una circolazione eccessiva di informazioni, che renderebbe difficile saper distinguere le fonti attendibili da quelle non attendibili, nonché farsi un’idea fondata sull’argomento in questione. Corollario dell’infodemia è il diffondersi di “fake news”, che spesso si condensano in vere e proprie teorie del complotto, le quali possono a loro volta configurarsi come un reale pericolo per la salute pubblica. Il presente elaborato si pone l’obiettivo di compiere una disamina del fenomeno “teorie del complotto”, con una particolare attenzione a quelle legate all’attuale contesto pandemico. Infine, è proposto un originale contributo relativo alle relazioni intercorrenti tra le “Opinioni sul Covid-19 e il benessere”.
Il bambolotto della regina
Gabriella Mignani
Libro: Libro in brossura
editore: Helicon
anno edizione: 2025
pagine: 122
Troviamo, in questi racconti, una nuova sfaccettatura di quel vuoto di sentire, così tragicamente avvertibile nel mondo d’oggi, per cui non c’è bersaglio possibile che sia veramente reale e non soltanto apparente, verso il quale lanciare la freccia di una autentica passione... (dalla prefazione di Franca Gambino)

