Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Andrea Cantile

Toscana geometrica. La prima corografia geodetica regionale e il contributo dell'Osservatorio Ximeniano

Toscana geometrica. La prima corografia geodetica regionale e il contributo dell'Osservatorio Ximeniano

Libro: Libro in brossura

editore: Ist. Geografico Militare

anno edizione: 2008

pagine: 270

Introduzione Prima di Inghirami La Toscana geometrica I protagonisti della Toscana geometrica Dopo Inghirami Bibliografia generale Appendice.
10,00

La cartografia in Italia. Nuovi metodi e nuovi strumenti dal Settecento ad oggi

La cartografia in Italia. Nuovi metodi e nuovi strumenti dal Settecento ad oggi

Libro: Libro in brossura

editore: Ist. Geografico Militare

anno edizione: 2008

pagine: 246

Testi e immagini tratti dalla mostra e dal convegno tenuti al Palazzo Ducale di Genova, dal 18 al 24 giugno 2007 a cura di Andrea Cantile.
10,50

Leonardo genio e cartografo. La rappresentazione del territorio tra scienza e arte. Ediz. italiana e inglese

Leonardo genio e cartografo. La rappresentazione del territorio tra scienza e arte. Ediz. italiana e inglese

Libro: Libro rilegato

editore: Ist. Geografico Militare

anno edizione: 2003

pagine: 384

Oltre 380 pagine in formato bilingue, italiano e inglese, corredate da immagini preziosissime e riprodotte fedelmente e da una ricca bibliografia: dai fogli della Royal Library di Windsor alla Val di Chiana del Cinquecento, anfiteatro di colline e aree lacustri, dalla geografia e cartografia del Rinascimento al nuovo concetto di spazio nelle carte di Leonardo. Il volume offre la possibilità di ammirare la forza espressiva, oltre che la bellezza, di cinque tra i più famosi disegni cartografici di Leonardo, realizzati in occasione degli studi territoriali ed idraulici compiuti dal maestro in terra d'Arezzo nel 1503 e attualmente conservati presso la Royal Collection Trust al Castello di Windsor. È strutturato in quattro sezioni (la scienza, la tecnologia, la produzione cartografica, la tribuna leonardiana) e, pur centrato nella presentazione delle opere cartografiche leonardiane, grazie alla cornice di opere coeve, immediatamente precedenti e successive all'artista, offre uno spaccato del panorama culturale, scientifico e tecnologico dell'epoca in cui il genio di Vinci visse ed operò.
28,00

Guida per viaggiar la Toscana. Ediz. inglese

Guida per viaggiar la Toscana. Ediz. inglese

Andrea Cantile

Libro: Copertina morbida

editore: Mandragora

anno edizione: 2009

pagine: 234

Fra le opere rare della Biblioteca dell'Istituto Geografico Militare a Firenze c'è un manoscritto, numero d'inventario 25443, intitolato Guida per viaggiar la Toscana: questo in breve quanto si poteva dire con sicurezza del piccolo atlante itinerario fino a poco tempo fa, a parte qualche vaga indicazione sulla sua provenienza. Incerta la datazione (genericamente, il Settecento), sconosciuto il suo autore. Gli studi approfonditi di Andrea Cantile - il cui saggio sulla Guida, originariamente apparso nel 2002, è proposto in lingua inglese in forma riveduta e aggiornata nel secondo volume, laddove il primo riproduce l'atlante carta per carta - hanno fatto luce su molti punti oscuri. Preceduta da un excursus che introduce utilmente alla materia e corredata da numerosi dettagli del manoscritto e di opere analoghe, una puntuale analisi storica e cartografica che ripercorre quanto si sa delle vicende e delle trasformazioni dei collegamenti viari in Toscana e si sostanzia di confronti con la produzione coeva consente all'autore di restringere decisamente la forbice cronologica e anche di formulare convincentemente una proposta attributiva.
20,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.