Libri di Andrea Comincini
Thorgunna. La donna abbandonata
Robert L. Stevenson
Libro: Libro in brossura
editore: Alter Ego
anno edizione: 2018
pagine: 40
"Tra mitologie pagane e atmosfere mistiche, ma anche profondamente carnali e impregnate dell'odore di salsedine e della solitudine di silenti latitudini, nell'isola di Snowfellness solo i pescatori e qualche nave richiamano alla novità. Ed è proprio da uno di questi velieri che un giorno arriva la grande Thorgunna, nome celtico, imponente, eco del dio del tuono, con il suo carico di casse, sete e spille luccicanti. Tramite lei inizia la storia di queste vite e di altrettante ineluttabili morti. Le atmosfere richiamano le epopee nordiche: è storia di misteri e arcane maledizioni, di viaggiatori solitari e tempeste improvvise quella raccontata da R.L. Stevenson, ma nella scrittura attenta e psicologicamente sofisticata si evince anche lo sguardo del proprio mondo d'origine e di un'epoca intera". (Dalla prefazione di Andrea Comincini).
Il richiamo della persuasione. Studi su C. Michelstaedter
Andrea Comincini
Libro: Copertina morbida
editore: Yorick Libri
anno edizione: 2007
pagine: 220
Itinerari filosofico-letterari. Per una politica dell'emancipazione
Andrea Comincini
Libro: Libro in brossura
editore: Aracne
anno edizione: 2010
pagine: 140
L'opera segnala alcuni itinerari letterari e filosofici tesi a denunciare politiche transazionali contemporanee di natura reazionaria. Nella prima parte vengono affrontati argomenti storici e concettuali improntati alla netta contestazione dei pregiudizi più comuni della società attuale, quali razzismo, discriminazioni, settarismo, revisionismo, ma anche posizioni filosofiche la cui sistematicità o idealismo conducono il potere ad adottare pratiche di controllo sociale coercitive a scapito delle minoranze e dei deboli. Nella seconda parte la recensione di opere letterarie e teatrali, percorsi critici antitetici rispetto all'imperante cultura di massa, la quale spesso non produce approfondimento e informazione, ma distrazione e omologazione. I testi scelti, seppure di autori fra i più eterogenei, rientrano in un percorso ideologicamente orientato alla finalità di contribuire a una nuova politica dell'emancipazione.
Voci dalla Resistenza. Lettere, documenti, testimonianze
Andrea Comincini
Libro: Libro in brossura
editore: Aracne
anno edizione: 2013
pagine: 168
Il libro presenta testimonianze di uomini e donne vissuti in epoca fascista, le cui sorti vengono sovente trascurate dalla storiografia dedita all'investigazione degli eventi in un'ottica macronarrativa. Appare quindi sempre più necessario investigare le vicende storiche attraverso una storiografia attenta al racconto particolare, al percorso privato, sensibile alle tragedie subite dalla gente comune, al fine di dar notizia del passato attraverso micronarrazioni, ovvero per riportare la storia nella esistenza quotidiana, e viceversa. Come un'"Antologia di Spoon River" della Resistenza, le voci presenti in queste pagine riprendono vita e ci parlano di una Italia e di un popolo capaci di sacrificarsi per custodire o riconquistare la propria dignità, la libertà, ma soprattutto per ristabilire una giustizia diffusa e condivisa, e non un interesse personale ed egoistico. Forse proprio questo aspetto, fra molti, spaventa i detrattori della Resistenza: la consapevolezza che il destino di ognuno fa parte del destino dell'altro, e che la propria salvezza è parte di quella di chi cammina a fianco a noi.
Altri dovrebbero aver paura. Lettere e testimonianze inedite
Nicola Sacco, Bartolomeo Vanzetti
Libro: Libro in brossura
editore: Nova Delphi Libri
anno edizione: 2014
pagine: 320
Lettere e testimonianze di Sacco e Vanzetti, con introduzione di Valerio Evangelisti e uno scritto di Andrea Camilleri. Una raccolta indispensabile per capire il pensiero politico dei due anarchici, le loro radici culturali e le loro riflessioni sul periodo storico in cui sono vissuti.
Le ragioni di una congiura e altri scritti
Nicola Sacco, Bartolomeo Vanzetti
Libro: Libro rilegato
editore: Nova Delphi Libri
anno edizione: 2014
pagine: 96
Testimonianza diretta e inedita del dramma umano vissuto in carcere da Nicola Sacco e Bartolomeo Vanzetti, "Le ragioni di una congiura" - ora per la prima volta pubblicato in Italia - ci descrive in maniera accurata e attraverso la voce dei protagonisti le strategie difensive e l'iter processuale che caratterizzarono la detenzione dei due anarchici. Completano il volume le "Lettere sul sindacalismo" di Bartolomeo Vanzetti.
Nefes. Piccolo trattato sull'esistenza infranta
Andrea Comincini
Libro: Libro in brossura
editore: Tangram Edizioni Scientifiche
anno edizione: 2018
pagine: 135
Il libro si articola in due sezioni: nella prima si approfondisce il rapporto Mythos-Logos fra i maggiori pensatori occidentali, sottolineando quanto la paura abbia determinato la speculazione filosofica. Comincini ne desume il concetto di frattura, grazie al quale si interroga sul rapporto tra scienza e fede, e sul significato di "male di vivere". Le conseguenze vengono ribadite durante la disamina dell'opera d'Arte e a proposito della prova ontologica sull'esistenza di Dio. Tale "materialistico mistico", la distinzione tra Valore-Senso e Conoscenza rinnova l'analisi su molti contrasti e temi irrisolti del pensiero davanti ai grandi quesiti del Novecento: dove Nietzsche o Wittgenstein arrivavano al paradosso, Comincini propone soluzioni alternative, approdando a un quadro teoretico solido ed efficace. Nella seconda parte la scrittura e il registro si fanno più colloquiali, pur mantenendo intatta la tensione speculativa. Si indaga in particolare il vincolo coercitivo nella quotidianità tra dominante e dominato, l'uso dei media, il plagio operato da tv e cinema.
Il sangue d'Europa
Giaime Pintor
Libro
editore: Ensemble
anno edizione: 2019
pagine: 292
Giaime Pintor (1919-1943), morto a soli ventitré anni a causa di una mina, divenne presto simbolo di quei giovani che, maturati sotto il fascismo, si trovarono nel 1943 a dover scegliere da quale parte stare. Accompagnato da un profilo critico, il volume ne ripercorre la vita, sottolineando come ancora oggi Pintor sia al centro di un forte dibattito capace di coinvolgere non soltanto la sua persona, ma una intera generazione di antifascisti del dopoguerra. Questa nuova edizione presenta "Il sangue d’Europa", collezione degli scritti letterari e politici, insieme al raro saggio su Nietzsche destinato all'introduzione di Considerazioni sulla storia, tradotto dalla cugina Lia Pinna Pintor.
Daniel Orme
Herman Melville
Libro
editore: Valigie Rosse
anno edizione: 2024
pagine: 48
Con questo primissimo volumetto Valigie Rosse lancia un'anticipazione della nuova collana Jet Lag, dedicata a piccoli gioielli della letteratura internazionale. Curatore, traduttore ed editore fanno omaggio del PDF di questo primo libro a tutti i lettori e le lettrici avventurose, che possono leggerlo gratuitamente. Arricchisce il volume il testo a fronte, che lo rende anche un ottimo strumento di studio per chi volesse cimentarsi nella lettura del testo originale.
The house of the wolfings
William Morris
Libro: Libro in brossura
editore: Black Dog
anno edizione: 2019
pagine: 288
Questo romanzo, per stessa ammissione di J. R. R. Tolkien, è stato fonte di ispirazione per la stesura de Il Signore degli Anelli. William Morris, uno dei più influenti intellettuali dell'Ottocento Inglese, rivisita la lotta tra Goti e Romani mescolando realtà storica ed elementi fantastici tipici del romanzo islandese medievale. Thiodolf, condottiero barbaro della casata dei Wolfings, si oppone in uno scontro epico ai Romani che minacciano la sua gente. Le vicende narrate servono all'autore come spunto di riflessione sulle tematiche politiche utopistiche a lui tanto care. L'opera è finalmente presentata al pubblico italiano in un'accattivante traduzione che riecheggia lo stile del racconto orale, accompagnata da evocative illustrazioni.