Libri di Andrea Giovannini
Il mare in bocca. Raccolta di ricette a base di pesce tipiche della costa toscana
Simone De Vanni, Andrea Giovannini
Libro: Libro in brossura
editore: Editoriale Programma
anno edizione: 2017
pagine: 128
"Il mare in bocca" è un libro di ricette di pesce che si ripropone di descrivere la cucina tipica della costa toscana in maniera semplice e diretta, forse l'unico modo che esiste per raccontare una tradizione in cui semplicità e genuinità la fanno da padrone. 60 piatti (tra antipasti, primi e secondi) descritti passo passo, in modo da permettere al lettore di prepararli facilmente, tanto ad una cena per due quanto ad un banchetto fra amici. Un libro facile e intuitivo, adatto anche a coloro che non hanno alcuna esperienza in cucina, che farà venir voglia di avvicinarsi ai fornelli e far rivivere le principali ricette che caratterizzano la tradizione culinaria della costa toscana e del suo arcipelago. Oltre a diffondere il buon umore ed il buon cibo toscano, uno degli obiettivi principali di questa avventura culinaria è proprio quello di non far dimenticare da dove veniamo. Oggi più che mai questo è di fondamentale importanza.
Rumori sfocati
Andrea Giovannini
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2012
pagine: 48
La cosa più difficile, credo sia parlare di se stessi, delle proprie emozioni, dei propri ricordi; non perché si ha paura di mettersi a nudo ma perché in realtà non ci conosciamo mai bene. Spesso quando parliamo a ruota libera di noi stessi non sappiamo che corde, che note andiamo a toccare, le buttiamo giù in un minestrone di concetti e spesso perdiamo il filo del discorso. Il nostro Io è immenso, non lo si può schematizzare o bloccare dentro a concetti predefiniti, ognuno è diverso, unico, irripetibile e potrebbe passare la vita a raccontarsi, ma alla fine noi conosceremmo solo una parte di quella persona. Parlare di emozioni non è facile, non ci sono parole ben precise che possano esprimerle, per questo nelle mia poesia l'importanza non ricade tanto sui termini usati, ma sul suono complessivo che la poesia stessa emana; in chi le legge spero riescano a scatenare delle sensazioni che possano essere elaborate liberamente al di là di ciò che ho scritto. Per me questa breve raccolta rappresenta un viaggio iniziato circa 11 anni fa con me stesso e con le persone che in questi anni sono apparse nella mia vita, alcune sono rimaste ben presenti fisicamente altre sono passate, ma ognuna mi ha lasciato qualcosa, e spesso quando meno te lo aspetti riemerge un ricordo, una sensazione, un'emozione, ma è solo una breve parentesi, poi il tempo è come se li "riassorbisse".