Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Andrea Guastella

Salvatore Ferma. Pittore segreto

Salvatore Ferma. Pittore segreto

Libro

editore: Aurea Phoenix

anno edizione: 2024

pagine: 112

25,00

Salvatore Anelli. I teschi valgono. Catalogo della mostra (Ragusa, 9 giugno-31 agosto 2018)

Salvatore Anelli. I teschi valgono. Catalogo della mostra (Ragusa, 9 giugno-31 agosto 2018)

Libro: Libro in brossura

editore: Rubbettino

anno edizione: 2018

pagine: 65

Pittore, scultore, videoartista, Salvatore Anelli si interessa agli scambi interlinguistici e alle contaminazioni culturali. In particolare la sua ricerca più recente nasce dall'accostamento segno/parola, sperimentato in un libro d'artista realizzato a quattro mani col poeta Franco Dionesalvi, "Le parole valgono", e in un altro confezionato dal solo Anelli rileggendo "Le città invisibili" di Italo Calvino, da cui ha tratto un palinsesto visivo di "memorie parallele", Le città valgono. Entrambi i volumi sono stati editi, tra il 2017 e il 2018, per i tipi dell'Editore Rubbettino. "I teschi valgono", ultimo capitolo di quella che potremmo definire una "Trilogia del valore", è il naturale prosieguo di queste esperienze. Il volume ripercorre un'antologica di Anelli curata da Andrea Guastella presso la Civica Raccolta "Carmelo Cappello" di Palazzo Zacco a Ragusa tra il giugno e l'agosto 2018.
15,00

Il sonno della ragione. Colloquio con Franco Cilia

Il sonno della ragione. Colloquio con Franco Cilia

Andrea Guastella

Libro: Copertina rigida

editore: Aurea Phoenix

anno edizione: 2014

pagine: 256

Il volume è la prima monografia ragionata dell'artista Franco Cilia. Il testo si avvale, tra l'altro, di una lunga intervista, di un commento a una selezione di opere scelte, di una biografica cronologica con riferimenti precisi alle testimonianze critiche che hanno accompagnato il lavoro dell'artista (con testi di Mario Luzi, Federico Zeri, Ruggero Orlando, Leonardo Sciascia, Gesualdo Bufalino, Fortunato Pasqualino, Rossana Bossaglia, Giorgio Di Genova, Floriano De Santi, Aldo Cazzulo, Emanuele Severino, etc.) e di una bibliografia completa.
20,00

Il ramo verde

Il ramo verde

Andrea Guastella

Libro: Copertina morbida

editore: Aurea Phoenix

anno edizione: 2015

pagine: 128

Il volume è una raccolta di saggi, interviste, recensioni dedicati ad artisti contemporanei.
20,00

Il mare d'erba

Il mare d'erba

Andrea Guastella

Libro: Copertina morbida

editore: Aurea Phoenix

anno edizione: 2015

pagine: 64

"Non è solo lo splendore del verde, ma anche l'ombra che su quel verde si allunga - confondendo luoghi, volti, linguaggi - a costituire lo spazio poetico di 'Il mare d'erba'; l'orizzonte testuale di un io che, davanti alla pagina bianca della contemporaneità, non dismette, ma resiste: in ascolto del sé per accedere a spiragli di conoscenza del mondo, in cerca della parola per riaprire spazi di significati. Da qui il viaggio plurale nella scrittura di Andrea Guastella: da un lato attraverso la verticalità di una parola poetica, indiziaria e inclusiva, che si carica di metafore, spersi dettagli di vissuto, interferenze - a scandirla una metrica a volte bruscamente spezzata e distanziata, a volte risuonante nel ritmo dell'endecasillabo e del settenario -; dall'altro attraverso l'ordine normativo della prosa - che sembra perciò aprirsi alla comunicazione, farsi familiare quotidianità espressiva - ma, improvviso, un terrifico onirico in essa implode, tornando a connotarla con la cifra affabulante e sovversiva della poesia." (Maria Attanasio)
15,00

Dietro il segno. Ediz. italiana e inglese

Dietro il segno. Ediz. italiana e inglese

Libro: Cartonato

editore: Aurea Phoenix

anno edizione: 2015

pagine: 68

Sedici artisti italiani e 32 opere per il catalogo della mostra-evento che ha raccolto a Ragusa, tra il 2015 e il 2016, le migliori espressioni artistiche legate al mondo delle incisioni d’arte.
20,00

Il tempo di Goya. Nella collezione di Sebastiano d'Avola. Ediz. italiana e inglese

Il tempo di Goya. Nella collezione di Sebastiano d'Avola. Ediz. italiana e inglese

Franco Cilia

Libro: Libro in brossura

editore: Aurea Phoenix

anno edizione: 2017

pagine: 74

Il volume presenta la collezione di dipinti di Franco Cilia che l'avvocato Sebastiano D’Avola raccolse nel suo studio dalla fine degli anni Settanta agli anni Novanta: un corpus di oltre quaranta lavori, molti dei quali esposti in musei come il MASP di San Paolo del Brasile, che Andrea Guastella ha ordinato e contestualizzato, ricostruendone i moventi e valutandone gli esiti alla luce del rapporto simbiotico tra il collezionista e il pittore. Ne deriva un quadro completo di un'avventura creativa davvero coinvolgente, in cui collezionista e artista sono entrambi parte in causa, e il cui unico scopo è la ricerca, costi quel che costi, della verità sull'uomo.
20,00

Cosmologie

Cosmologie

Rosario Genovese

Libro: Libro in brossura

editore: Aurea Phoenix

anno edizione: 2017

pagine: 72

Dal 2016 Rosario Genovese comincia a studiare le stelle “binarie strette a raggi x”. Realizza opere pittoriche che raccontano il collasso di una delle due stelle gemelle e la sua trasformazione in buco nero. Il volume, catalogo di una mostra tenutasi a Vittoria tra il maggio e il giugno 2017 a cura di Andrea Guastella, testimonia questi ultimi sviluppi della sua ricerca e li contestualizza nella produzione recente dell’artista, rivelandone la coerenza stilistica e lo straordinario fervore creativo.
20,00

Sogni

Sogni

Andrea Guastella

Libro: Libro in brossura

editore: Aurea Phoenix

anno edizione: 2017

pagine: 144

Dopo "Viaggio a Sud Est", "Un altro viaggio" e "Il ramo verde", "Sogni" raccoglie saggi e interventi di argomento artistico realizzati da Andrea Guastella nell'ultimo biennio. Si tratta di testi eterogenei, sebbene in buona parte suggeriti da "Sfacciati", una rassegna di autoritratti pittorici da lui curata cui hanno partecipato oltre cinquanta artisti, giovani e maestri, di poetica, età e stile differenti, invitati a ritrarre se stessi senza vincoli di tecnica o misura. Una pagina è stata dedicata a ciascuno di essi provando a svelarne, spesso in termini giocosi, il messaggio segreto. "Scherzi" sarebbe stato, probabilmente, un ottimo titolo per questo lavoro. Se si è preferito sterzare su "Sogni" la colpa è di un film di Kurosawa che l'autore rivive ogni qual volta il lavoro di un’artista lo emoziona. L’arte è un sogno che fa sognare e anche lui, nel tempo libero, sogna di scrivere e poi scrive il suo sogno. Che qualche volta è un incubo, ma più spesso, come nella splendida copertina di Sandro Bracchitta e nelle altre illustrazioni, disseta come l'acqua nel deserto.
20,00

Solo un grande sasso

Solo un grande sasso

Piero Rub Roccasalvo

Libro: Libro rilegato

editore: Aurea Phoenix

anno edizione: 2017

pagine: 32

Piero Roccasalvo Rub ha attirato, negli anni, ampio consenso di pubblico e di critica. La sua arte - perentoria restituzione al disegno e alla pittura dell’originario potere creativo - è una delle più mature e consapevoli del panorama contemporaneo. Il volume raccoglie le testimonianze della sua ultima mostra, "Solo un grande sasso", svoltasi a Ragusa nel 2017 presso la sede museale della Civica Raccolta Carmelo Cappello a cura di Giuseppe Carrubba e di Andrea Guastella: un progetto espositivo che, tra matematica e idealizzazione politica, carceri d’invenzione e prigionia psicologica, affronta la difficoltà del pensiero occidentale di concettualizzare il corpo.
10,00

Mondi fantastici

Mondi fantastici

Andrea Guastella

Libro: Libro in brossura

editore: Aurea Phoenix

anno edizione: 2018

pagine: 134

Il libro è una raccolta di articoli, saggi e interventi di argomento artistico licenziate negli ultimi anni. La raccolta comprende un intermezzo poetico, a testimonianza di una collaborazione tra discipline differenti che è forse l’interesse principale dell’autore.
20,00

Beautiful flash

Beautiful flash

Andrea Guastella, Guglielmo Manenti

Libro: Libro rilegato

editore: Aurea Phoenix

anno edizione: 2019

pagine: 24

Ironico, dolcissimo, violento. Guglielmo Manenti discende, come Hugo a Parigi, nel ventre di Palermo, alla scoperta delle creature minacciose e benigne dell’Inconscio: le stesse in cui possiamo imbatterci nei film di Ciprì e Maresco o nei murales del centro cittadino. Ne risulta un labirinto di luoghi, reali e immaginari, in cui è quasi impossibile orientarsi. Ci prova, senza troppa convinzione, Andrea Guastella in una narrazione surreale ispirata alle visioni di Manenti. L’allucinazione, il viaggio o il sogno durano un paio di giornate, ma, nei rimandi alla grafica, gli eventi si distendono in una dimensione che non ha niente a che spartire con il tempo: quella della pittura e della poesia.
10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.