Libri di Guglielmo Manenti
Pasolini. La rabbia. Ediz. italiana e inglese
Guglielmo Manenti
Libro: Libro in brossura
editore: Aurea Phoenix
anno edizione: 2022
pagine: 28
Guglielmo Manenti non segue, in questa sua interpretazione grafica de "La rabbia" di Pasolini, il bollettino delle invasioni o il calendario degli spostamenti delle star; l'autore va dritto al cuore del problema: se la vita dell’uomo è dominata ‘dalla scontentezza, dall’angoscia, dalla paura della guerra, dalla guerra’, ciò accade perché egli non è affatto consapevole del male. Occorre dunque evidenziarlo, sottrarlo ai territori del rimosso: operazioni compiuta da Pasolini attraverso l’ipnotico contrappunto delle voci; da Manenti, cristallizzando i protagonisti del discorso in icone universali: Carla Boni diventa così una Madonna della Misericordia; la Morte a Cuba una taitiana di Gauguin, Marilyn una Dafne colta un’istante prima di venire abbrancata da Apollo distruttore. Con un racconto di Andrea Guastella.
Beautiful flash
Andrea Guastella, Guglielmo Manenti
Libro: Libro rilegato
editore: Aurea Phoenix
anno edizione: 2019
pagine: 24
Ironico, dolcissimo, violento. Guglielmo Manenti discende, come Hugo a Parigi, nel ventre di Palermo, alla scoperta delle creature minacciose e benigne dell’Inconscio: le stesse in cui possiamo imbatterci nei film di Ciprì e Maresco o nei murales del centro cittadino. Ne risulta un labirinto di luoghi, reali e immaginari, in cui è quasi impossibile orientarsi. Ci prova, senza troppa convinzione, Andrea Guastella in una narrazione surreale ispirata alle visioni di Manenti. L’allucinazione, il viaggio o il sogno durano un paio di giornate, ma, nei rimandi alla grafica, gli eventi si distendono in una dimensione che non ha niente a che spartire con il tempo: quella della pittura e della poesia.
Re Bracalone. Romanzo fiabesco
Luigi Capuana
Libro: Libro rilegato
editore: Kromatoedizioni
anno edizione: 2017
pagine: 180
È lungo il viaggio di Re Bracalone. Lungo e articolato, periglioso, avventuroso, carico di incognite e di aspettative. Perché questo re sognatore e ambizioso non si è mai separato dai suoi sogni, che sono poi quelli per il suo stesso popolo. Egli vive nel suo popolo e del suo popolo. Anche se gli abitanti del suo regno non mostrano affatto di gradire la stessa visione del re e non sognano i suoi stessi sogni. Ma almeno Re Bracalone non si limita ad amministrare un regno, ha una visione, una progettualità. Descrive una rotta e la persegue a costo di enormi sacrifici. Insomma la politica come arte e non come gestione pura e semplice del potere.
Il cretino fosforescente. Leggere scrivere e altre cose inutili
Aldo Migliorisi
Libro: Libro in brossura
editore: Multiverso Edizioni
anno edizione: 2024
pagine: 160
Un anti manuale di scrittura creativa, un'opera geniale che merita un posto in ogni scaffale di saggistica o di tecniche di scrittura di ogni libreria che porti questo nome con dignità e orgoglio. Ci sono diversi modi di leggere questo libro: considerarlo un anti-manuale semiserio sulla scrittura; una miniera di citazioni, consigli, idee e riflessioni per delineare i momenti fondamentali dello scrivere e del leggere. Un giro sull'ottovolante di una scrittura imprevedibile, colta, mai noiosa, divertente, travolgente e ironica. Ma, soprattutto, un vertiginoso atto d'amore verso i libri e chi li legge.