Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Andrea jr. Bruno

Architettura e città nel Novecento. I movimenti e i protagonisti

Architettura e città nel Novecento. I movimenti e i protagonisti

Andrea jr. Bruno, Guido Montanari

Libro: Libro in brossura

editore: Carocci

anno edizione: 2009

pagine: 314

Nel corso del Novecento, il secolo nel quale l'umanità ha più costruito, l'internazionalizzazione produttiva, le conquiste tecnologiche e le innovazioni culturali hanno profondamente inciso sull'immagine dell'architettura e della città contemporanee. Le proposte e le realizzazioni di movimenti e di singoli progettisti hanno determinato permanenze e nuovi processi che sono alla base della configurazione attuale del territorio. Gli autori ricostruiscono cronologicamente e per temi le principali vicende di questa trasformazione, rivolgendosi sia ai futuri architetti e ingegneri coinvolti dalla nuova didattica universitaria europea sia a chiunque voglia approfondire le radici di una materia strettamente connessa con la vita di tutti i giorni. Ogni capitolo è corredato di schede illustrate delle opere emblematiche, utili per la comprensione delle scelte formali, tecnologiche, tipologiche. Ci sono inoltre due saggi critici, incentrati su temi trasversali.
26,50

Percorsi dell'architettura contemporanea

Percorsi dell'architettura contemporanea

Andrea jr. Bruno

Libro: Libro in brossura

editore: Carocci

anno edizione: 2006

pagine: 142

L'architettura contemporanea è spesso un'"oggetto misterioso" di cui non si riescono a comprendere le radici, i riferimenti e i significati. Qualche volta questo dipende anche dai diversi attori dell'architettura: architetti, critici, studiosi, progettisti e amministratori pubblici che poco si adoperano per spiegare, con un linguaggio non tecnico né burocratico, i progetti e le opere compiute a coloro che vedranno mutare le loro città in funzione di questi interventi. Proponendo al lettore un vero e proprio viaggio attraverso alcuni progettisti, da Louis Kahn a Daniel Libeskind, e opere a partire dal 1950 fino ai giorni nostri, questo volume costituisce un'introduzione semplice ma rigorosa al tema, con l'obiettivo di avvicinare all'architettura contemporanea anche i non addetti ai lavori.
13,40

Otto Maraini. Architetto-artista

Otto Maraini. Architetto-artista

Andrea jr. Bruno

Libro

editore: CELID

anno edizione: 2004

pagine: 152

20,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.