Libri di Andrea Maioli
Oedipus rex. Igor Stravinskij. Ediz. italiana e inglese
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Pendragon
anno edizione: 2025
pagine: 112
Opera-oratorio in due atti. Musica di Igor’ Fëdorovič Stravinskij. Con un saggio di Enrico Girardi.
Tosca. Giacomo Puccini
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Pendragon
anno edizione: 2024
pagine: 144
Melodramma in tre atti. Libretto di Giuseppe Giacosa e Luigi Illica, dal dramma storico La Tosca di Victorien Sardou. Musica di Giacomo Puccini.
Raffaele Pisu. Mattatori brava gente
Andrea Maioli
Libro: Libro in brossura
editore: Minerva Edizioni (Bologna)
anno edizione: 2023
pagine: 192
"L'amico del giaguaro" e "Italiani brava gente", Monicelli e Risi, Gianni Morandi e Paolo Sorrentino, Provolino, "Carosello" e "Striscia la notizia". Oltre 60 anni di storia dello spettacolo in un solo uomo. Raffaele Pisu ha attraversato cinema, teatro, televisione (e i cambiamenti dell'Italia) con leggerezza e simpatia, professionalità e bravura. E con la capacità di mettersi sempre in gioco cambiando pelle e ruoli, sconfiggendo la paura con una risata liberatoria. C'è una frase di George Bernard Shaw che gli si addice: «Nella vita esistono due tragedie. La prima è la mancata realizzazione di un intimo desiderio, l'altra è la sua realizzazione». Quando raggiungeva il successo lui, attore "creativo", decideva che era giunto il momento di compiere un altro giro di boa. Un lungo viaggio dove la vita e l'arte si sono mischiate in maniera indissolubile tra avventure artistiche, successi, cadute e famiglie allargate con inevitabili colpi di scena. La prigionia in Germania durante la Seconda guerra mondiale, i primi passi sul palcoscenico nella sua Bologna, gli anni ruggenti del varietà, la nascita della televisione, il teatro e i set cinematografici. E poi le idee apparentemente bizzarre trasformate in realtà imprenditoriali, come la nascita delle televendite. Un mattatore negli anni d'oro della Rai, un attore brillante, dotato di una indiscutibile poliedricità, protagonista del film di Giuseppe De Santis sulla disfatta del nostro esercito in Russia e vincitore in tarda età del Nastro d'argento per "Le conseguenze dell'amore" di Sorrentino. Capace di dialogare con un pupazzo, Provolino, entrato nell'immaginario pop e di rinascere dalle ceneri con il programma cult "Striscia la notizia". È morto a 94 anni. Ha lavorato, sorriso e lottato fino all'ultimo.
Manon Lescaut. Giacomo Puccini
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Pendragon
anno edizione: 2024
pagine: 160
Dramma lirico in quattro atti. Libretto di Ruggero Leoncavallo, Domenico Oliva, Giulio Ricordi, Luigi Illica, Marco Praga, Giuseppe Giacosa, Giacomo Puccini. Musica di Giacomo Puccini. Prima rappresentazione: Torino, Teatro Regio, 1° febbraio 1893. Con un saggio di Michele Girardi.
Il trovatore. Giuseppe Verdi
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Pendragon
anno edizione: 2024
pagine: 144
Dramma in quattro parti da El Trovador di Antonio García-Gutierréz. Libretto di Salvatore Cammarano e Leone Emanuele Bardare, musica di Giuseppe Verdi. Prima rappresentazione Roma, Teatro Apollo, 19 gennaio 1853. Con un saggio di Pierachille Dolfini.
Macbeth. Giuseppe Verdi
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Pendragon
anno edizione: 2024
pagine: 128
Melodramma in quattro atti. Libretto di Francesco Maria Piave e Andrea Maffei, musica di Giuseppe Verdi. Tratto dall'omonimo a tragedia di William Shakespeare. Prima rappresentazione: Firenze, Teatro della Pergola, 14 marzo 1847. Con un saggio di Carla Moreni.
Don Giovanni. Wolfgang Amadeus Mozart
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Pendragon
anno edizione: 2024
pagine: 144
Dramma giocoso in due atti KV527. Libretto di Lorenzo Da Ponte, musica di Wolfang Amadeus Mozart. Prima rappresentazione Praga, Teatro nazionale, 29 ottobre 1787. Con un saggio di Gregorio Moppi.
Tabarro-Suor Angelica-Gianni Schicchi
Giacomo Puccini
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Pendragon
anno edizione: 2024
pagine: 160
Tre opere con musica di Giacomo Puccini. "Il tabarro": opera in un atto, libretto di Giuseppi Adami (da Didier Gold: La Houppelande). "Suor Angelica": opera in un atto, libretto di Giovacchino Forzano. "Gianni Schicchi": opera in un atto, libretto di Giovacchino Forzano. Prima rappresentazione: New York, Metropolitan Opera House, 14 dicembre 1918. Con un saggio di Giovanni Gavazzeni.
Pagliacci di Ruggero Leoncavallo
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Pendragon
anno edizione: 2024
pagine: 96
Dramma in un prologo e due atti. Musica e libretto di Ruggero Leoncavallo. Prima rappresentazione Milano, Teatro Dal Verme, 21 maggio 1892.
Werther. Jules Massenet
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Pendragon
anno edizione: 2025
pagine: 160
Dramma lirico in quattro atti. Musica di Jules Massenet, libretto di Édouard Blau, Paul Milliet e Georges Hartmann. Tratto dal romanzo epistolare "I dolori del giovane Werther" di J.W. Goethe. Prima rappresentazione: Vienna, Staatsoper, 16 febbraio 1892. Con saggi di Claudio Casini e Alfredo Rapaggi.
Protagonisti a Bologna
Andrea Maioli
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Pendragon
anno edizione: 2024
pagine: 122
La storia di una città si intreccia con le storie di persone il cui nome magari non è entrato nei libri e non è stato inciso sulla pietra, ma che con il loro lavoro hanno contribuito a tracciare una strada destinata a segnare lo sviluppo della città stessa. Storie di persone che senza proclami né fanfare hanno costruito il proprio futuro contribuendo al tempo stesso allo sviluppo del tessuto sociale-economico di una collettività. "Protagonisti a Bologna" riprende i fili di una narrazione avviata in un volume del 1990 per esplorare proprio questi “protagonisti” più o meno nascosti della Bologna di oggi. Chi si occupa di ristorazione e chi di ospitalità, chi di automobili e chi di abbigliamento, chi spedisce la gente in giro per il mondo e chi corre con la velocità di una Formula 1, chi si occupa d’arte e antiquariato e chi si occupa della cura della salute. Piccoli grandi racconti di vita vissuta, di fantasia, coraggio e tenacia. Tessere di un mosaico che si chiama Bologna.
La fanciulla del West di Giacomo Puccini
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Pendragon
anno edizione: 2025
pagine: 160
Opera in tre atti. Musica di Giacomo Puccini, libretto di Guelfo Civinini e Carlo Zangarini, dal dramma The Girl of the Golden West di David Belasco. Prima rappresentazione New York, Teatro Metropolitan, 10 dicembre 1910. Saggi di Gianandrea Gavazzeni e Gregorio Moppi.