Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Andrea Pascucci

Teoria della probabilità. Variabili aleatorie e distribuzioni

Teoria della probabilità. Variabili aleatorie e distribuzioni

Andrea Pascucci

Libro: Libro in brossura

editore: Springer Verlag

anno edizione: 2020

pagine: 356

Il libro fornisce un'introduzione concisa ma rigorosa alla Teoria della Probabilità. Fra i possibili approcci alla materia si è scelto quello più moderno, basato sulla teoria della misura: pur richiedendo un grado di astrazione e sofisticazione matematica maggiore, esso è indispensabile a fornire le basi per lo studio di argomenti più avanzati come i processi stocastici, il calcolo differenziale stocastico e l'inferenza statistica. Nato dall'esperienza di insegnamento del corso di Probabilità e Statistica Matematica presso la Laurea Triennale in Matematica dell'Università di Bologna, il testo raccoglie materiale per un insegnamento semestrale in corsi di studio scientifici (Matematica, Fisica, Ingegneria, Statistica...), assumendo come prerequisito il calcolo differenziale e integrale di funzioni di più variabili. I quattro capitoli del libro trattano i seguenti argomenti: misure e spazi di probabilità; variabili aleatorie; successioni di variabili aleatorie e teoremi limite; attesa e distribuzione condizionata. Il testo include una raccolta di esercizi risolti.
30,38

Lampedusa. Dove il sole gioca con le nuvole

Lampedusa. Dove il sole gioca con le nuvole

Andrea Pascucci

Libro: Libro in brossura

editore: Susil Edizioni

anno edizione: 2019

pagine: 156

"Lampedusa" rivela le emozioni che un’isola speciale proietta dentro di noi. Racconta del contrasto provocato da orizzonti infiniti guardati da un lembo di terra finito di dieci chilometri per tre. Del vento, del sole, della luna e delle mareggiate che impongono i loro ritmi all'uomo e ad un lento vivere quotidiano a cui non siamo più abituati. Sensazioni intense ci aprono a una percezione del mondo nuova, in cui siamo noi un soggetto ricettivo, quasi passivo, delle conseguenze determinate dagli elementi della natura. E, quando la visitiamo, dobbiamo imparare ad abbandonarci al suo modo di vivere, perché è l’unico modo per viverla davvero. Dopo aver letto "Lampedusa", chi non ci è mai stato o chi l’ha vissuta solo come meta turistica ad agosto, sentirà il desiderio di cercare il suo fascino nascosto.
18,00

Financial mathematics. Theory and problems for multi-period models

Financial mathematics. Theory and problems for multi-period models

Andrea Pascucci, Wolfgang J. Runggaldier

Libro: Libro in brossura

editore: Springer Verlag

anno edizione: 2011

pagine: 298

La finanza matematica ha visto un notevole sviluppo in tempi recenti, soprattutto per l'introduzione di strumenti finanziari atti a contenere il rischio nelle operazioni di mercato. Lo studio delle problematiche legate a tali strumenti richiede tecniche matematiche talvolta sofisticate e la maggior parte di queste tecniche sono legate alla teoria della Probabilità. Gli ambienti finanziari sono quindi divenuti uno sbocco professionale non solo per gli economisti, ma anche per i matematici ed in generale per i laureati delle discipline tecnico-scientifiche. Il presente libro è inteso come testo e nasce dall'esperienza d'insegnamento degli autori.
51,99

PDE and Martingale methods in option pricing

PDE and Martingale methods in option pricing

Andrea Pascucci

Libro: Libro rilegato

editore: Springer Verlag

anno edizione: 2010

pagine: 738

77,99

Finanza matematica. Teoria e problemi per modelli multiperiodali

Finanza matematica. Teoria e problemi per modelli multiperiodali

Andrea Pascucci, Wolfgang J. Runggaldier

Libro: Libro in brossura

editore: Springer Verlag

anno edizione: 2009

pagine: IX-264

La finanza matematica ha visto un notevole sviluppo in tempi recenti, soprattutto per l'introduzione di strumenti finanziari atti a contenere il rischio nelle operazioni di mercato. Lo studio delle problematiche legate a tali strumenti richiede tecniche matematiche talvolta sofisticate e la maggior parte di queste tecniche sono legate alla teoria della Probabilità. Gli ambienti finanziari sono quindi divenuti uno sbocco professionale non solo per gli economisti, ma anche per i matematici ed in generale per i laureati delle discipline tecnico-scientifiche. Il presente libro è inteso come testo e nasce dall'esperienza d'insegnamento degli autori.
27,96

Calcolo stocastico per la finanza

Calcolo stocastico per la finanza

Andrea Pascucci

Libro: Libro in brossura

editore: Springer Verlag

anno edizione: 2008

pagine: 517

Questo testo offre un'introduzione ai metodi matematici, probabilistici e numerici utilizzati nel settore della finanza che si occupa della valutazione degli strumenti derivati. Il libro fornisce un'esposizione accessibile ad un lettore che abbia una formazione matematica di base. Con lo scopo di ridurre il formalismo, il testo introduce rapidamente i concetti fondamentali senza rinunciare al rigore matematico. La prima parte del volume contiene un'introduzione agli elementi di probabilità e una presentazione della teoria della valutazione nell'ambito dei mercati discreti. Vengono in particolare illustrati con dimostrazione i teoremi fondamentali della valutazione, i modelli binomiale e trinomiale e vengono accennati alcuni approcci al problema della valutazione in mercati incompleti. Nella seconda parte viene sviluppata la teoria dell'integrazione e del calcolo stocastico. Il classico modello di Black&Scholes è presentato inizialmente in ambito Markoviano con un approccio basato sulle equazioni alle derivate parziali. Successivamente, dopo aver trattato il teorema di Girsanov, la valutazione d'arbitraggio viene rivisitata nell'ottica della teoria delle martingale. Di seguito viene approfondita la teoria delle equazioni differenziali stocastiche mettendo particolare enfasi sui legami con le equazioni alle derivate parziali paraboliche, eventualmente degeneri. L'ultima parte del testo è dedicata alla descrizione dei classici metodi numerici utilizzati nella valutazione dei derivati.
28,95

Esercizi di analisi 2. Limiti di funzioni di più variabili
3,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.