Libri di Andrea Roncaglione
Cactus 34. Dalla periferia del cosmo
Vito Miccolis, Andrea Roncaglione
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni del Capricorno
anno edizione: 2024
pagine: 160
Estate, tempo di vacanze. Due anziani amici - uno brontolone, l'altro estroverso - si trovano in villeggiatura al mare con un soggiorno ASL per la quarta età presso la pensione convenzionata Serenella: le loro piccole abitudini, il normale scambio di messaggi del brontolone con una nipote diciottenne. La noia della quotidianità e del tempo che è passato troppo in fretta, ma che lì al soggiorno ASL sembra non passare mai. Una mattina a colazione, con grande costernazione del brontolone, quello estroverso si mette a raccontare a lui e ad alcune persone sedute al tavolo accanto una storia molto poco verosimile. Racconta d'essere atterrato sulla Terra da un altro pianeta, sessant'anni prima: era in missione per conto della Federazione dei Pianeti Uniti di Muffa - il suo pianeta natale, dice - e doveva andare nel deserto del Mojave per raccogliere informazioni sui cactus. Avrebbe dovuto fermarsi sulla Terra poche ore, ma a causa d'una serie di sfortunati eventi è finito dov'è finito - non nel Mojave - e, quel che è peggio per lui, ci è rimasto. Inizia così il racconto di questa storia «fantascientifica», che si dipana per tutto il libro fino al finale a sorpresa, ma sotto e intorno a questa ne emerge a poco a poco un'altra, fantascientifica anch'essa. C'è qualcosa di inquietante alla Serenella, nelle persone intorno ai nostri due, ex comici, e anche nei pensieri e nei ricordi dell'io narrante (quello brontolone). Scopriamo allora che siamo nel futuro, un futuro abbastanza prossimo, e che sulla Terra s'è verificato un cambiamento negli esseri umani che - per quanto profondo - non è ben chiaro quali effetti abbia avuto in concreto. Di sicuro, ha sconvolto la vita dei due protagonisti del libro, ed è una vicenda ben più strana, forse, della storia di Muffa. O forse no.
La chioma di Berenice
Andrea Roncaglione
Libro: Libro in brossura
editore: Miraggi Edizioni
anno edizione: 2018
pagine: 176
Emilio L. è uno scrittore di fantascienza che parla con la propria macchina da scrivere e vive in una periferia immaginaria e insieme concreta degli anni Novanta. Un giorno, dalla finestra, Emilio vede una donna correre via È Berenice, una giovane prostituta del quartiere… e questa è l’ultima volta che Emilio vedrà Berenice, perché Berenice non sta solo correndo, sta fuggendo. Perché fugge Berenice? Per scoprirlo, dovremo perderci nel racconto corale di quella giornata, attraverso vertiginose divagazioni e salti temporali che non solo sfaldano la narrazione come una roccia scistosa, ma la amplificano rendendo passato, presente e futuro piani simultanei al confine tra realtà e immaginazione. Anzi, futuro, presente e passato – perché nella "Chioma di Berenice" i fatti, i fattoidi, i sogni e soprattutto i (numerosi) personaggi sono determinati in virtù del loro futuro piuttosto che del loro passato. "La chioma di Berenice" è un labirinto cronologico e urbano che riesce a divertirci parlando di solitudini, letteratura, morte, editoria, fine del mondo e altre cose enormi e inafferrabili.
Culhwch. Apprendista eroe alla corte di Artù
Andrea Roncaglione
Libro: Libro in brossura
editore: Miraggi Edizioni
anno edizione: 2012
pagine: 152
Nel mitico Galles dell'anno Mille, il giovane e sprovveduto Culhwch è vittima di una perfida maledizione: può innamorarsi solo di Olwen, la donna più bella del mondo, figlia del capriccioso gigante Yspaddadden. Il gigante impone al nostro eroe - allevato da una madre sognatrice a una vita tutt'altro che avventurosa - una serie di bizzarre prove. Suo malgrado, Culhwch affronta cavalieri neri, partecipa a epiche battaglie e incontra Dio, forte dell'aiuto del cugino Artù (sì, il re!) e accompagnato dal buon Peredùr, cavaliere che sogna una volta tanto un'avventura come si deve (vale a dire cavalleresca non soltanto nel senso che si svolge a cavallo.). L'autore rivisita con surreale umorismo ed eroica incompetenza un'autentica leggenda gallese, affidando all'inetto Culhwch un messaggio universale: che la vita se ne frega di ciò che sappiamo o non sappiamo fare.
Storia del duo chitarra e voce-triste Andrea & Andrea
Andrea Roncaglione
Libro: Copertina morbida
editore: SEEd
anno edizione: 2008
pagine: 96
"Questo libro ricostruisce la storia di Andrea & Andrea, che io considero una delle esperienze post-punk suburbane e tristi più significative di questo millennio. Di Andrea & Andrea non esistono registrazioni, neanche fatte male, nulla di nulla. La loro fu una scelta estrema e magnificamente ingenua. In anni in cui - se non sei in tivù o in rete - sei nessuno, A&A scelsero di essere qualcuno soltanto per il pubblico in carne, ossa e sangue del Viscido, un localaccio che abbiamo qui a Santa Rita. Se aggiungi a questo il fatto che sono stati musicalmente attivi per un solo, rigidissimo inverno, la fama di cui ora godono nel post-underground suburbano e triste mondiale ha dell'incredibile..." (Dalla presentazione dell'autore).

